Take Me Back to Eden
Take Me Back to Eden album in studio | |
---|---|
Artista | Sleep Token |
Pubblicazione | 19 maggio 2023 |
Durata | 63:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Alternative metal |
Etichetta | Spinefarm |
Produttore | Carl Brown, Vessel 1 |
Formati | CD, MC, 2 LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Sleep Token - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Take Me Back to Eden è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Sleep Token, pubblicato il 19 maggio 2023 dalla Spinefarm Records.[2]
Promozione
L'uscita dell'album è stata anticipata da ben sei singoli, quattro dei quali usciti in un periodo compreso di due settimane. I primi due sono stati Chokehold e The Summoning, pubblicati digitalmente il 5 e il 6 gennaio,[3] mentre il 19 e il 20 gennaio è stata la volta di Granite e Aqua regia.[4] Tra questi, The Summoning si è rivelato di grande successo in rete, totalizzando sette milioni di riproduzioni streaming su Spotify in poco meno di un mese dalla sua uscita.[5]
Parallelamente all'annuncio dell'album, il 16 febbraio il duo ha reso disponibile come quinto singolo Vore,[6] a cui ha fatto seguito DYWTYLM, presentato il 20 aprile.
Accoglienza
Take Me Back to Eden è stato accolto perlopiù positivamente dalla critica specializzata, con un punteggio di 67 su 100 su Metacritic basato su sei recensioni.[7]
Blabbermouth.net ha assegnato al disco un punteggio di 8/10, definendolo l'album più ambizioso e completo nella carriera degli Sleep Token ed apprezzando la varietà musicale dei dodici brani, oltre alla tecnica vocale di Vessel 1 capace di passare da un cantato pulito a un altro in screaming.[8] Le riviste Kerrang!, Metal Hammer e The Skinny hanno assegnato un punteggio di 4 stelle al disco,[9][10][11] The Line of Best Fit ha valutato l'album con 6/10,[12] e Metal Injection lo ha quotato a 6,5/10.[13] mentre il sito MetalSucks un punteggio di 4,5 stelle.[14] NME e Upset hanno invece dato 5 stelle.[15][16]
La rivista Clash ha assegnato un punteggio tra i 5 e i 6 punti su 10, decretando che l'album, pur avendo dei momenti interessanti, tende a presentare brani più lunghi del necessario, con una certa indulgenza.[17]
Tracce
Testi e musiche di Leo George Faulkner e Adam Paul Pedder,[18] eccetto dove indicato.
- Chokehold – 5:04
- The Summoning – 6:35
- Granite – 3:45
- Aqua regia – 3:56
- Vore – 5:39
- Ascensionism – 7:08
- Are You Really Okay? – 5:06
- The Apparition – 4:28
- DYWTYLM – 4:00 (Leo George Faulkner)
- Rain – 4:12
- Take Me Back to Eden – 8:20
- Euclid – 5:13
Formazione
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo quanto riportato dall'etichetta:[19]
- Gruppo
- Produzione
- Carl Brown – produzione, registrazione
- Vessel 1 – produzione
Classifiche
Classifica (2023) | Posizione massima |
---|---|
Australia[20] | 3 |
Austria[20] | 12 |
Belgio (Fiandre)[20] | 47 |
Belgio (Vallonia)[20] | 84 |
Canada[21] | 69 |
Finlandia[20] | 37 |
Francia[20] | 133 |
Germania[20] | 5 |
Nuova Zelanda[20] | 12 |
Paesi Bassi[20] | 36 |
Regno Unito[22] | 3 |
Regno Unito (rock & metal)[23] | 2 |
Stati Uniti[24] | 16 |
Stati Uniti (alternative)[25] | 2 |
Stati Uniti (hard rock)[26] | 2 |
Stati Uniti (independent)[27] | 4 |
Stati Uniti (rock)[28] | 4 |
Svizzera[20] | 24 |
Note
- ^ (EN) Take Me Back to Eden, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 aprile 2024.
- ^ (EN) SLEEP TOKEN Announces Third Studio Album, 'Take Me Back To Eden', su Blabbermouth.net, 16 febbraio 2023. URL consultato il 19 maggio 2023.
- ^ (EN) Sleep Token Share TWO New Songs With "Chokehold" + "The Summoning", su Spinefarm Records, 9 gennaio 2023. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (EN) SLEEP TOKEN – 'Granite' & 'Aqua Regia', su Everyday Metal, 20 gennaio 2023. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (EN) Greg Kennelty, SLEEP TOKEN's Single "The Summoning" Is Insanely Popular, su Metal Injection, 2 febbraio 2023. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (EN) Jon Hadusek, Sleep Token Announce New Album Take Me Back to Eden, Share "Vore": Stream, su Consequence, 19 gennaio 2023. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (EN) Take Me Back to Eden, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato l'11 giugno 2023.
- ^ (EN) SLEEP TOKEN - Take Me Back to Eden, su Blabbermouth.net, 15 maggio 2023. URL consultato l'11 giugno 2023.
- ^ (EN) Album Review: Sleep Token - Take Me Back To Eden, su Kerrang!. URL consultato il 21 maggio 2023.
- ^ (EN) Dannii Leiverspublished, Sleep Token's Take Me Back To Eden is a potent, masterful statement from metal's most exciting young band, su Louder, 2 maggio 2023. URL consultato il 21 maggio 2023.
- ^ (EN) Sleep Token album review: Take Me Back To Eden, su The Skinny. URL consultato il 21 maggio 2023.
- ^ (EN) Sleep Token: Take Me Back To Eden Review - genre bending worship rock | Rock, su The Line of Best Fit. URL consultato il 21 maggio 2023.
- ^ (EN) Jordan Blum, Album Review: SLEEP TOKEN Take Me Back to Eden, su Metal Injection, 16 maggio 2023. URL consultato il 21 maggio 2023.
- ^ (EN) Max Heilman, Review: Sleep Token Continues to Push Boundaries on Take Me Back To Eden, su MetalSucks, 16 maggio 2023. URL consultato il 21 maggio 2023.
- ^ (EN) Emma Wilkes, Sleep Token - 'Take Me Back To Eden' review: masked heroes pushing rock to its extremes, su NME, 18 maggio 2023. URL consultato il 21 maggio 2023.
- ^ (EN) Sleep Token – Take Me Back To Eden, su Upset, 17 maggio 2023. URL consultato il 21 maggio 2023.
- ^ (EN) Sleep Token - Take Me Back To Eden, su Clash, 19 maggio 2023. URL consultato il 21 maggio 2023.
- ^ (EN) Sleep Token, su Broadcast Music Incorporated. URL consultato il 4 dicembre 2023.
- ^ Crediti resi noti dall'etichetta attraverso i servizi di streaming musicale.
- ^ a b c d e f g h i j (NL) Sleep Token – Take Me Back To Eden, su Ultratop. URL consultato l'11 giugno 2023.
- ^ (EN) Billboard Canadian Albums: WEEK OF JUNE 3, 2023, su Billboard. URL consultato l'11 giugno 2023.
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 26 May 2023 - 01 June 2023, su Official Charts Company. URL consultato il 27 maggio 2023.
- ^ (EN) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 26 May 2023 - 01 June 2023, su Official Charts Company. URL consultato il 27 maggio 2023.
- ^ (EN) Billboard 200: WEEK OF JUNE 3, 2023, su Billboard. URL consultato l'11 giugno 2023.
- ^ (EN) Top Alternative Albums: WEEK OF JUNE 3, 2023, su Billboard. URL consultato l'11 giugno 2023.
- ^ (EN) Top Hard Rock Albums: WEEK OF JUNE 3, 2023, su Billboard. URL consultato l'11 giugno 2023.
- ^ (EN) Independent Albums: WEEK OF JUNE 3, 2023, su Billboard. URL consultato l'11 giugno 2023.
- ^ (EN) Top Rock Albums: WEEK OF JUNE 3, 2023, su Billboard. URL consultato l'11 giugno 2023.
Collegamenti esterni
- (EN) Take Me Back to Eden, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Take Me Back to Eden, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Take Me Back to Eden, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Take Me Back to Eden, su Genius.com.