Talitrus saltator
Pulce di mare | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Peracarida |
Ordine | Amphipoda |
Sottordine | Gammaridea |
Superfamiglia | Talitroidea |
Famiglia | Talitridae |
Genere | Talitrus |
Specie | T. saltator |
Nomenclatura binomiale | |
Talitrus saltator (Montagu, 1808) |
Talitrus saltator (Montagu, 1808), noto comunemente come pulce di mare, è un piccolo crostaceo marino della famiglia Talitridae.[1]
Di lunghezza compresa tra gli 8 ed 16 mm, è diffuso lungo le coste dell'Europa e particolarmente presente nel mare Adriatico.
Il nome comune del piccolo crostaceo deriva dalla capacità di effettuare piccoli salti, ottenuti dalla contemporanea contrazione dell'addome e della flessione delle zampe.
Note
- ^ (EN) Talitrus saltator, in WoRMS (World Register of Marine Species).
Bibliografia
- Costa F., Kraupp T. e Ruffo S., Atlante degli anfipodi mediterranei, Mursia, 2009, ISBN 978-88-425-3880-6
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Talitrus saltator
Wikispecies contiene informazioni su Talitrus saltator
Collegamenti esterni
- (EN) European sand flea, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.