Template:Università
![Info](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Template-info.svg/45px-Template-info.svg.png)
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Università/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Università/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Università/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Il template {Università} serve a generare una tabella che raccoglie i principali dati di un'università.
Questo template non deve essere usato per i collegi universitari italiani che offrono servizi di residenza agli studenti iscritti all'università cittadina.
Uso
Per inserire correttamente il template, basta copiare la tabella seguente e completarla con i dati relativi alla voce.
Non utilizzate wikilink nei campi di questo template se non dove indicato esplicitamente. I link necessari sono già contenuti all'interno del template.
{Università
|nome =
|nome originale =
|logo =
|immagine =
|didascalia =
|nazione =
|città =
|cittàlink =
|città2 =
|latino =
|soprannome =
|motto =
|slogan =
|fondazione =
|fondatore =
|tipo =
|facoltà =
|scuole =
|dipartimenti =
|aree =
|rettore =
|direttore =
|presidente =
|preside =
|direttore generale =
|studenti =
|data =
|nota =
|staff =
|data2 =
|nota2 =
|colori =
|affiliazioni =
|sport =
|sito =
|zoom mappa =
}
- nome = denominazione completa (se non specificata viene usato il titolo della voce)
- nome originale = nome/i dell'università in lingua originale quando il parametro "Nome" sia compilato col nome in italiano dell'università (es. "nome = Università di Lubiana"; "nome originale = (SL) Univerza v Ljubljani"). Anteporre al nome originale il codice della lingua (qui per ciascuna lingua il codice corrispondente); in caso di più nomi separarli con <br /> (es. "nome originale = {fr} Université Concordia <br />{en} Concordia University"). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà nome ufficiale (P1448), se presente.
- logo = nome completo di estensione del logo (simbolo o emblema) dell'università. Inserire solo il nome del file (es. logo.jpg), senza wikisintassi o namespace. Solo se strettamente necessario utilizzare il parametro "dimensione logo" per modificarne la larghezza predefinita di 150 pixel. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà logo (P154), se presente.
- immagine = nome completo di estensione dell'immagine della sede principale, o di una immagine significativa. Inserire solo il nome del file (es. sede.jpg), senza wikisintassi o namespace.
- didascalia = didascalia dell'immagine
- nazione = codice ISO 3166-1 alpha-3 dello stato
- città = sede principale, solo se multisede indicare le singole città come wikilink
- cittàlink = indicare il nome preciso come appare nel NS0 caso di ambiguità es. "Lexington (Kentucky)"
- città2 = sedi secondarie (wikilink) separate da virgole
- latino = il nome latino
- soprannome = soprannome dell'ateneo
- motto = il motto dell'ateneo
- slogan =
- fondazione = anno di fondazione. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà data di fondazione o creazione (P571), se presente.
- fondatore = il fondatore o i fondatori
- tipo = statale, privata, politecnico ecc. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà istanza di (P31), se presente.
- facoltà = elenco delle facoltà
- scuole = elenco delle scuole
- dipartimenti = elenco dei dipartimenti
- aree = elenco delle aree di ricerca
- rettore = nome del rettore (eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà rettore (P1075), se presente.
- direttore = nome del direttore (eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli
- presidente = nome del presidente (per quelle università che abbiano un sistema di governance duale, eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli
- preside = nome del preside (soprattutto per gli istituti pontifici, eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli
- direttore generale = nome del direttore generale, se esistente (eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli
- studenti = numero studenti (senza punti delle migliaia e senza <ref>)
- data = anno delle statistiche studenti
- nota = fonte per le statistiche studenti (includere tra <ref>)
- staff = numero componenti del personale (senza punti delle migliaia e senza <ref>)
- data2 = anno delle statistiche del personale
- nota2 = fonte per le statistiche del personale (includere tra <ref>)
- colori = colori ufficiali dell'ateneo e/o della squadra sportiva
- affiliazioni = affiliazioni interuniversitarie
- sport = campus sportivi
- sito = sito web ufficiale dell'università, nella forma http://www.sitouniversità.org (nella visualizzazione il protocollo http:// è rimosso automaticamente dal template). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sito web ufficiale (P856), se presente.
- zoom mappa = livello di ingrandimento della mappa di localizzazione (coordinate lette da Wikidata). Valore predefinito: 13.
Categorie
Le voci che utilizzano parametri sconosciuti nel template Università (errori di battitura, inventati o parametri senza nome) sono categorizzate in Categoria:Voci con template Università con parametri sconosciuti.
Le voci a cui è necessario aggiungere questo template sono categorizzate in Categoria:Aggiungere template Università.
Esempio
Università degli studi Wikipediani | |
---|---|
(EN) University of Wikipedia | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Tor Marancia |
Altre sedi | Catania, Como, Tortolì |
Dati generali | |
Nome latino | Universitas studiorum Vicipediani |
Soprannome | L'enciclopedia libera |
Motto | Wikipedia, l'università libera. |
Fondazione | 250 a.C. |
Tipo | statale |
Facoltà | ingegneria, giurisprudenza, lingue |
Rettore | Gvf |
Studenti | 4 000 (2001) |
Dipendenti | 12 000 |
Affiliazioni | Gruppo di Coimbra, Europaeum |
Sport | CUS Wikipedia |
Sito web | |
{Università |nome = Università degli studi Wikipediani |nome originale = {en} University of Wikipedia |logo = Wikimedia-logo.png |nazione = ITA |città = Tor Marancia |cittàlink = Roma |città2 = Catania, Como, Tortolì |latino = Universitas studiorum Vicipediani |soprannome = L'enciclopedia libera |motto = Wikipedia, l'università libera. |fondazione = 250 a.C. |tipo = statale |facoltà = ingegneria, giurisprudenza, lingue |rettore = [[Utente:Gvf|Gvf]] |studenti = 4000 |data = 2001 |staff = 12000 |affiliazioni = Gruppo di Coimbra, Europaeum |sport = CUS Wikipedia |sito = http://it.wikipedia.org }
Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Università/TemplateData (modifica·cronologia)
Il template {Università} serve a generare una tabella che raccoglie i principali dati di un'università.
Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
---|---|---|---|---|
Nome | nome | denominazione completa
| Stringa | facoltativo |
Nome originale | nome originale | nome in lingua originale | Stringa | facoltativo |
Logo | logo | Immagine del logo universitario | File | consigliato |
Immagine | immagine | il solo nome del file con il logo | File | facoltativo |
Didascalia | didascalia | didascalia dell'immagine | Stringa | facoltativo |
Nazione | nazione Stato | codice ISO 3166-1 alpha-3 dello stato | Stringa | facoltativo |
Città | città | sede principale, solo se multisede indicare le singole città come wikilink | Stringa | facoltativo |
Voce città | cittàlink | indicare il nome preciso come appare nel NS0 caso di ambiguità es. "Lexington (Kentucky)" | Stringa | facoltativo |
Altre città | città2 | sedi secondarie (wikilink) separate da virgole | Stringa | facoltativo |
Nome latino | latino | il nome latino | Stringa | facoltativo |
Soprannome | soprannome | soprannome dell'ateneo | Stringa | facoltativo |
Motto | motto | il motto dell'ateneo | Stringa | facoltativo |
Slogan | slogan | slogan dell'università | Stringa | facoltativo |
Fondazione | fondazione | anno di fondazione | Data | facoltativo |
Fondatore | fondatore | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
Tipo | tipo | statale, privata, politecnico ecc. | Stringa | facoltativo |
Facoltà | facoltà | elenco delle facoltà | Stringa | facoltativo |
Scuole | scuole | elenco delle scuole | Stringa | facoltativo |
Dipartimenti | dipartimenti | elenco dei dipartimenti | Stringa | facoltativo |
Aree | aree | elenco delle aree di ricerca | Stringa | facoltativo |
Rettore | rettore | nome del rettore (eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli | Stringa | facoltativo |
Direttore | direttore | nome del direttore (eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli | Stringa | facoltativo |
Presidente | presidente | nome del presidente (per quelle università che abbiano un sistema di governance duale, eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli | Stringa | facoltativo |
Preside | preside | nome del preside (soprattutto per gli istituti pontifici, eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli | Stringa | facoltativo |
Direttore generale | direttore generale | nome del direttore generale (soprattutto per gli istituti pontifici, eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli | Stringa | facoltativo |
Studenti | studenti | numero studenti (senza punti delle migliaia e senza <ref>) | Numero | facoltativo |
Data del numero di studenti | data | anno delle statistiche studenti | Data | facoltativo |
Fonte per le statistiche | nota | fonte per le statistiche studenti (includere tra <ref>) | Stringa | facoltativo |
Numero di componenti dello staff | staff | numero componenti staff (senza punti delle migliaia e senza <ref>) | Numero | facoltativo |
Data delle statistiche dello staff | data2 | anno delle statistiche staff | Data | facoltativo |
Fonte delle statistiche dello staff | nota2 | fonte per le statistiche staff (includere tra <ref>) | Stringa | facoltativo |
Colori ufficiali | colori | colori ufficiali dell'ateneo e/o della squadra sportiva | Stringa | facoltativo |
Affiliazioni | affiliazioni | affiliazioni interuniversitarie | Stringa | facoltativo |
Sport | sport | campus sportivi | Stringa | facoltativo |
Sito web | sito | sito web ufficiale senza protocollo (http://) esempio: it.wikipedia.org | URL | facoltativo |
Zoom mappa | zoom mappa | livello di ingrandimento della mappa di localizzazione (coordinate lette da Wikidata)
| Numero | facoltativo |