Terezinha Guilhermina
Terezinha Guilhermina | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 163 cm | ||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||
Atletica leggera paralimpica ![]() | |||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||
Categoria | T11 | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
100 m | 12"01 (2012) | ||||||||||||
200 m | 24"67 (2012) | ||||||||||||
400 m | 56"14 (2007) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2020 | |||||||||||||
Terezinha Guilhermina Aparecida (Cuiabá, 3 ottobre 1978) è un'atleta paralimpica brasiliana, specializzata nella velocità e appartenente alla categoria T11 (ovvero totalmente non vedente dalla nascita).
Biografia
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0f/Terezinha_Guilhermina_-_2013_IPC_Athletics_World_Championships-2.jpg/220px-Terezinha_Guilhermina_-_2013_IPC_Athletics_World_Championships-2.jpg)
Nata in una famiglia povera, perde progressivamente la vista a causa della retinite pigmentosa. Altre difficoltà familiari sono dovute alla prematura scomparsa della madre e all'abbandono della casa da parte del padre. Inoltre ben cinque fratelli di Terezinha sono colpiti dalla stessa malattia.[1] Inizialmente pratica l'atletica leggera, ma deve ripiegare per qualche tempo sul nuoto, per la mancanza di scarpe adatte alla corsa. Superato questo problema, grazie all'aiuto di una sorella, ritorna a gareggiare su brevi e medie distanze, raggiungendo ben presto l'alto livello internazionale per cui è nota.[2][3]
È allenata da Amauri Verissimo, preparatore anche di Lucas Prado.[4] Ha avuto tra le sue guide anche l'atleta Usain Bolt, con il quale ha corso una gara di preparazione ai Giochi paralimpici del 2016.[5] Tuttavia, ha conquistato molti risultati guidata da Guilherme Santana[6] e, dal 2015, da Rafael Lazarini e Rodrigo Chieregatto.[7]
Terezinha Guilhermina ha una famiglia e dei figli, ai quali non sempre può dedicare tutto il tempo necessario, per gli impegni atletici.[2]
Filantropia
I prestigiosi risultati sportivi hanno portato l'atleta ad aprire un istituto a Maringá, per sostenere i bambini ipovedenti.[4]
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Mondiali paralimpici | ![]() |
400 m piani T12 | 8ª | 1'05"58 | |
2004 | Giochi paralimpici | ![]() |
400 m piani T12 | ![]() |
57"52 | |
800 m piani T12 | 8ª | 2'24"72 | ||||
1500 m piani T12 | 7ª | 5'17"25 | ||||
2006 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T11 | ![]() |
13"00 | |
200 m piani T11 | ![]() |
26"32 | ||||
400 m piani T12 | ![]() |
58"42 | ||||
2008 | Giochi paralimpici | ![]() |
100 m piani T11 | ![]() |
12"40 | |
200 m piani T11 | ![]() |
25"14 | ||||
400 m piani T12 | ![]() |
57"02 | ||||
2011 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T11 | ![]() |
12"18 | |
200 m piani T11 | ![]() |
24"98 | ![]() | |||
400 m piani T11 | ![]() |
57"16 | ![]() | |||
4×100 m T11-T13 | ![]() |
50"51 | [8] | |||
2012 | Giochi paralimpici | ![]() |
100 m piani T11 | ![]() |
12"01 | ![]() |
200 m piani T11 | ![]() |
24"82 | ||||
400 m piani T12 | 4ª | 1'39"73 | ||||
2013 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T11 | ![]() |
12"16 | |
200 m piani T11 | ![]() |
24"74 | ||||
400 m piani T11 | ![]() |
56"56 | ||||
2015 | Mondiali paralimpici | ![]() |
200 m piani T11 | ![]() |
24"95 | |
400 m piani T11 | ![]() |
58"52 | ||||
2016 | Giochi paralimpici | ![]() |
400 m piani T11 | ![]() |
57"97 | |
4×100 m T11-13 | ![]() |
47"57 | [9] |
Note
- ^ (PT) A história de Terezinha Guilhermina: a velocista cega mais rápida do mundo, su vavel.com. URL consultato il 24 luglio 2021.
- ^ a b (FR) Terezinha Guilhermina, su madame.lefigaro.fr. URL consultato il 24 luglio 2021.
- ^ (PT) Terezinha Guilhermina, su rededoesporte.gov.br. URL consultato il 24 luglio 2021.
- ^ a b (ES) Terezinha Guilhermina, su ecured.cu. URL consultato il 25 luglio 2021.
- ^ L'atleta cieca realizza il suo sogno: 50 metri con Bolt sulla pista di Rio, su rainews.it. URL consultato il 24 luglio 2021.
- ^ Terezinha Guilhermina e Guilherme Soares de Santana (Guida) del Brasile celebrano la loro semifinale della Donna 200m - T11, su alamy.it. URL consultato il 24 luglio 2021.
- ^ (EN) Terezinha Guilhermina, su paralympic.org. URL consultato il 24 luglio 2021.
- ^ Staffetta: Ádria Santos, Ana Tercia Soares, Jerusa Geber Santos e Terezinha Guilhermina
- ^ Staffetta: Terezinha Guilhermina, Alice de Oliveira Correa, Lorena Salvatini Spoladore, Thalita Vitoria Simplicio Da Silva
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Terezinha Guilhermina
Collegamenti esterni
- (EN) Terezinha Guilhermina, su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale.
- (EN) Terezinha Guilhermina, su ipc.infostradasports.com.
(EN) Athletics - Women's 100m - T11 Final - London 2012 Paralympic Games, su YouTube.
(PT) Minha Medalha: A atleta paralímpica Teresinha Guilhermina conta sua história e seu sonho.