Top Girls Fassa Bortolo-Raxy Line
Top Girls Fassa Bortolo Ciclismo ![]() | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Codice UCI | TOP |
Nazione | ![]() |
Debutto | 1994 |
Specialità | Strada, pista |
Status | Women's Continental Team |
Biciclette | Pinarello |
Sito ufficiale | Top Girls Fassa Bortolo |
Staff tecnico | |
Gen. manager | Patrizia Zanette |
Dir. sportivi | Lucio Rigato Davide Gani Matteo Varago |
La Top Girls Fassa Bortolo è una squadra femminile italiana di ciclismo su strada con licenza di UCI Women's Continental Team. Attiva dal 1994, ha sede a Spresiano ed è presieduta da Patrizia Zanette, moglie del fondatore e direttore sportivo del team, Lucio Rigato.[1]
Storia
Il team Top Girls viene fondato nel 1994 a Spresiano, in provincia di Treviso, da Lucio Rigato. Sponsor storico è Fassa Bortolo, azienda di prodotti per l'edilizia con sede nella stessa Spresiano, supportato dal telaista villorbese Pinarello.[1] Dal team, da sempre orientato alla valorizzazione di giovani cicliste italiane, sono passate all'inizio della loro carriera, tra le altre, Giorgia Bronzini, Tatiana Guderzo (entrambe campionesse del mondo su strada), Annalisa Cucinotta, Marta Tagliaferro, Elena Berlato, Elisa Longo Borghini (medagliata olimpica e mondiale) e Simona Frapporti.
Nella stagione 2010 Fassa Bortolo è affiancata nella sponsorizzazione da Ghezzi S.p.A., azienda parmense operante nel settore della lavorazione di acciaio inox.[2] Con Ghezzi, che nel 2009 supportava la Selle Italia-Ghezzi, arrivano per quella stagione anche il direttore sportivo lombardo Walter Zini e tre atlete, Sigrid Corneo, Gloria Presti e Silvia Valsecchi; Zini, Corneo e le atlete daranno poi vita nel 2012 a un nuovo team, la BePink. Nel 2012, con la sponsorizzazione dell'azienda brianzola Servetto, il team assume il nome di Fassa Bortolo-Servetto.[3]
Nelle stagioni seguenti vestono la maglia Top Girls altre atlete poi affermatesi con la Nazionale italiana: tra esse Barbara Guarischi (2012), Francesca Cauz (2012-2014, 2018), Soraya Paladin (2014-2016) e Nadia Quagliotto (2016-2018).
Cronistoria
Annuario
Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
---|---|---|---|---|---|
2005 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Fortunato Lacquaniti, Roberto Visentin |
2006 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Fortunato Lacquaniti, Roberto Visentin |
2007 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Roberto Visentin |
2008 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Cristina Rigato Dir. sportivi: Lucio Rigato, Roberto Visentin |
2009 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Roberto Visentin Dir. sportivi: Lucio Rigato |
2010 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Cristina Rigato Dir. sportivi: Lucio Rigato, Roberto Visentin, Walter Zini |
2011 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Cristina Rigato Dir. sportivi: Lucio Rigato |
2012[3] | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Cristina Rigato Dir. sportivi: Lucio Rigato, Marco Follina, Laura Pisaneschi, Roberto Visentin |
2013 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Marco Follina, Laura Pisaneschi, Roberto Visentin |
2014 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Marco Follina, Laura Pisaneschi |
2015 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Marco Follina, Laura Pisaneschi |
2016 | TOG | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Massimo Cisotto, Marco Follina, Laura Pisaneschi |
2017 | TOP | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Massimo Cisotto, Marco Follina, Laura Pisaneschi |
2018 | TOP | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Massimo Cisotto, Laura Pisaneschi, Matteo Varago |
2019[4] | TOP | ![]() |
WT | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Marco Follina, Matteo Varago |
2020[5] | TOP | ![]() |
CTW | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Marco Follina, Davide Gani, Matteo Varago |
2021[6] | TOP | ![]() |
CTW | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Davide Gani, Matteo Varago |
2022[7] | TOP | ![]() |
CTW | Pinarello | Manager: Patrizia Zanette Dir. sportivi: Lucio Rigato, Davide Gani, Matteo Varago |
Classifiche UCI
Aggiornato al 31 dicembre 2017[8].
Anno | Class. | Pos. | Migliore cl. individuale |
---|---|---|---|
2005 | World Cal. | 19º | ![]() |
World Cup | ? | ![]() | |
2006 | World Cal. | 9º | ![]() |
World Cup | 20º | ![]() | |
2007 | World Cal. | 38º | ![]() |
2008 | World Cal. | 28º | ![]() |
2009 | World Cal. | 23º | ![]() |
World Cup | 20º | ![]() | |
2010 | World Cal. | 12º | ![]() |
World Cup | 11º | ![]() | |
2011 | World Cal. | 17º | ![]() |
World Cup | 10º | ![]() | |
2012 | World Cal. | 29º | ![]() |
2013 | World Cal. | 22º | ![]() |
2014 | World Cal. | 30º | ![]() |
World Cup | 23º | ![]() | |
2015 | World Cal. | 30º | ![]() |
2016 | World Cal. | 26º | ![]() |
World Tour | 32º | ![]() | |
2017 | World Cal. | 41º | ![]() |
Palmarès
Aggiornato al 31 dicembre 2017.
Grandi Giri
- Partecipazioni: 0
Campionati nazionali
- In linea: 2006 (Fabiana Luperini)
- Cronometro: 2005 (Tatiana Guderzo)
- Cronometro: 2006 (Eneritz Iturriagaechevarria)
Organico 2022
Aggiornato al 6 febbraio 2022.[7]
Staff tecnico
Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
P | Patrizia Zanette | ||||
![]() |
DS | Lucio Rigato | ||||
![]() |
DS | Davide Gani | ||||
![]() |
DS | Matteo Varago |
Rosa
Naz. | Sportivo | Anno | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Giorgia Bariani | 2000 | ||||
![]() |
Virginia Bortoli | 2003 | ||||
![]() |
Tatiana Guderzo | 1984 | ||||
![]() |
Greta Marturano | 1998 | ||||
![]() |
Vanessa Michieletto | 2002 | ||||
![]() |
Iris Monticolo | 2000 | ||||
![]() |
Alice Palazzi | 2002 | ||||
![]() |
Debora Silvestri | 1998 | ||||
![]() |
Cristina Tonetti | 2002 | ||||
![]() |
Giorgia Vettorello | 2000 | ||||
![]() |
Alessia Vigilia | 1999 |
Note
- ^ a b Chi siamo, su gstopgirls.com. URL consultato il 6 febbraio 2022.
- ^ Ghezzi S.P.A. nuovo sponsor del Team Top Girls Fassa Bortolo, in www.bicinews.net, 7 gennaio 2010. URL consultato il 3 maggio 2010 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2011).
- ^ a b (EN) FASSA BORTOLO - SERVETTO - 2012, su uci.org. URL consultato il 6 febbraio 2022.
- ^ (EN) TOP GIRLS FASSA BORTOLO - 2019, su uci.org. URL consultato il 6 febbraio 2022.
- ^ (EN) TOP GIRLS FASSA BORTOLO - 2020, su uci.org. URL consultato il 6 febbraio 2022.
- ^ (EN) TOP GIRLS FASSA BORTOLO - 2021, su uci.org. URL consultato il 6 febbraio 2022.
- ^ a b (EN) TOP GIRLS FASSA BORTOLO - 2022, su uci.org. URL consultato il 6 febbraio 2022.
- ^ (EN) Ranking - Cycling - Women Elite, su uci.ch. URL consultato il 17 marzo 2018.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Top Girls Fassa Bortolo
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su gstopgirls.com.