Torneo Internacional AGT 2013 - Singolare

Torneo Internacional AGT 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Donald Young
FinalistaTaipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo
Punteggio6–2, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del Torneo Internacional AGT 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Denis Zivkovic era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro John Millman.

Donald Young ha battuto in finale Wang Yeu-tzuoo 6–2, 6–2.

Teste di serie

  1. Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (ritiro)
  3. Francia (bandiera) Adrian Mannarino (primo turno)
  4. Israele (bandiera) Dudi Sela (semifinali)
  1. Australia (bandiera) John Millman (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Daniel Muñoz de la Nava (primo turno)
  3. Croazia (bandiera) Antonio Veić (primo turno)
  4. Russia (bandiera) Alex Bogomolov Jr. (Quarti di finale, ritiro)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Donald Young 4 7 6
Israele (bandiera) Amir Weintraub 6 5 3 Stati Uniti (bandiera) Donald Young 6 6
4 Israele (bandiera) Dudi Sela 6 1 4 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo 2 2
Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo 3 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu 6 77
 Francia (bandiera) J Dasnières de Veigy 1 65 1  Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu 6 77
 Spagna (bandiera) A Menéndez 62 6 77  Spagna (bandiera) A Menéndez 0 64
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 77 3 65 1  Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu 3 4
Q  Francia (bandiera) Antoine Benneteau 5 4  Stati Uniti (bandiera) D Young 6 6
 Germania (bandiera) P Gojowczyk 7 6  Germania (bandiera) P Gojowczyk 3 3
 Stati Uniti (bandiera) D Young 6 6  Stati Uniti (bandiera) D Young 6 6
6  Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava 3 2  Stati Uniti (bandiera) D Young 4 7 6
3  Francia (bandiera) A Mannarino 7 4 2  Israele (bandiera) A Weintraub 6 5 3
 Argentina (bandiera) A Velotti 5 6 6  Argentina (bandiera) A Velotti 5 3
LL  Australia (bandiera) J-P Smith 4 4  Israele (bandiera) A Weintraub 7 6
 Israele (bandiera) A Weintraub 6 6  Israele (bandiera) A Weintraub 6 6
 Francia (bandiera) G Burquier 1 2  Giappone (bandiera) Y Sugita 2 3
 Giappone (bandiera) Y Sugita 6 6  Giappone (bandiera) Y Sugita 6 6
SE  Italia (bandiera) A di Mauro 6 6 SE  Italia (bandiera) A di Mauro 1 1
7  Croazia (bandiera) A Veić 3 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8/WC  Russia (bandiera) A Bogomolov Jr. 6 6
WC  Cile (bandiera) N Massú 2 1 8/WC  Russia (bandiera) A Bogomolov Jr. 3 6 6
 Croazia (bandiera) N Mektić 3 4 Q  Italia (bandiera) T Fabbiano 6 4 4
Q  Italia (bandiera) T Fabbiano 6 6 8/WC  Russia (bandiera) A Bogomolov Jr.
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 6 4 6 4  Israele (bandiera) D Sela w/o
 Australia (bandiera) M Reid 2 6 1  Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 3 6 4
 Rep. Ceca (bandiera) J Hernych 6 3 2 4  Israele (bandiera) D Sela 6 1 6
4  Israele (bandiera) D Sela 3 6 6 4  Israele (bandiera) D Sela 6 1 4
5  Australia (bandiera) J Millman 6 4 6  Taipei cinese (bandiera) J Wang 3 6 6
WC  Italia (bandiera) Erik Crepaldi 3 6 3 5  Australia (bandiera) J Millman 77 6
WC  Messico (bandiera) Mauricio Astorga 3 2 Q  Stati Uniti (bandiera) D Zivkovic 65 1
Q  Stati Uniti (bandiera) D Zivkovic 6 6 5  Australia (bandiera) J Millman 2 6 1
 Slovacchia (bandiera) A Martin 4 2  Taipei cinese (bandiera) J Wang 6 3 6
 Taipei cinese (bandiera) J Wang 6 6  Taipei cinese (bandiera) J Wang 3 6 7
 Australia (bandiera) S Groth 6 3 77  Australia (bandiera) S Groth 6 1 5
Q  Croazia (bandiera) F Škugor 3 6 62

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis