Torneo di Wimbledon 1888 - Doppio maschile
Torneo di Wimbledon 1888 Doppio maschile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | Tennis | ||||||||||||||||
Vincitori | William Renshaw Ernest Renshaw[1] | ||||||||||||||||
Finalisti | Herbert Wilberforce Patrick Bowes-Lyon | ||||||||||||||||
Punteggio | 2-6, 1-6, 6-3, 6-4, 6-3 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Sono tornati a competere dopo un anno di assenza i gemelli William ed Ernest Renshaw che hanno dominato il torneo preliminare senza concedere set agli avversari mentre nel Challenge Round hanno rimontato uno svantaggio di due set ai detentori del titolo Herbert Wilberforce e Patrick Bowes-Lyon per concludere l'incontro con il punteggio di 2-6, 1-6, 6-3, 6-4, 6-3. È stato il quarto titolo sui campi londinesi per la coppia formata dai gemelli Renshaw.
Tabellone
Legenda
|
|
|
Challenge Round
Challenge Round | ||||||||
Ernest Renshaw William Renshaw | 2 | 1 | 6 | 6 | 6 | |||
Patrick Bowes-Lyon Herbert Wilberforce | 6 | 6 | 3 | 4 | 3 |
Turni preliminari
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
G E Brown P B Brown | 6 | 6 | 9 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
O Milne W Milne | 2 | 4 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
G E Brown P B Brown | 4 | 6 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
H Grove T S Campion | 6 | 6 | 7 | E Renshaw W Renshaw | 6 | 8 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
W Taylor G Hillyard | 4 | 2 | 5 | H Grove T S Campion | 4 | 1 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
E Renshaw W Renshaw | 7 | 6 | 6 | E Renshaw W Renshaw | 6 | 6 | 8 | ||||||||||||||||||||||||||||
A Stanley C Cazalet | 5 | 4 | 4 | E Renshaw W Renshaw | 6 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
E G Meers A G Ziffo | 6 | 7 | 6 | E G Meers A G Ziffo | 3 | 2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
Arthur Gore F W Gore | 4 | 5 | 3 | E G Meers A G Ziffo | w/o | ||||||||||||||||||||||||||||||
H S Barlow A E Walker | 4 | 6 | 11 | 7 | H S Barlow A E Walker | ||||||||||||||||||||||||||||||
H S Scrivener H W Carlton | 6 | 0 | 9 | 5 | E G Meers A G Ziffo | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
H Chipp C E Farrer | 2 | 5 | r | ||||||||||||||||||||||||||||||||
H Chipp C E Farrer | 6 | 4 | 3 | 7 | 10 | ||||||||||||||||||||||||||||||
G M Mewburn H Wilson-Fox | 4 | 6 | 6 | 5 | 8 |
Note
- ^ Wimbledon - The Official History of The Championships by John Barrett, Collins Willow 2001
Bibliografia
- Tingay, L.: One Hundred Years of Wimbledon. Guinness World Records Ltd, London 1977, ISBN 978-0900424717, S. 165
- Albiero, A. et al.: The Grand Slam Record Book Vol. 1. Effepi Libri, Monte Porzio Catone 2010. ISBN 978-88-6002-017-8.
Collegamenti esterni
- (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.