Torneo di Wimbledon 1930 - Doppio misto

Voce principale: Torneo di Wimbledon 1930.
Torneo di Wimbledon 1930
Doppio misto
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
Australia (bandiera) Jack Crawford
FinalistiGermania (bandiera) Hilde Sperling
Germania (bandiera) Daniel Prenn
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto

Elizabeth Ryan e Jack Crawford hanno battuto in finale Hilde Sperling e Daniel Prenn con il punteggio di 6-1, 6-3; è stato il sesto successo nel doppio misto a Wimbledon per Ryan. La statunitense ha sfiorato una tripletta raggiungendo la finale in tutte e tre le discipline ma ai successi in doppio non è riuscita ad aggiungere il singolare.

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden / Germania (bandiera) Cilly Aussem (quarti di finale)
  2.   Australia (bandiera) Jack Crawford / Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan (campioni)
  3.   Francia (bandiera) Henri Cochet / Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett Whittingstall (semifinale)
  4.   Francia (bandiera) Jean Borotra / Spagna (bandiera) Lilí de Álvarez (ritirati)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
2 Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
Australia (bandiera) Jack Crawford
6 7 6
Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett Whittingstall
Francia (bandiera) Henri Cochet
3 9 4 2 Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
Australia (bandiera) Jack Crawford
6 6
Regno Unito (bandiera) Phyllis King
Regno Unito (bandiera) Gordon Crole-Rees
6 3 3 Germania (bandiera) Hilde Sperling
Germania (bandiera) Daniel Prenn
1 3
Germania (bandiera) H Sperling
Germania (bandiera) Daniel Prenn
4 6 6

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
2 Stati Uniti (bandiera) E Ryan
Australia (bandiera) J Crawford
6 6
Regno Unito (bandiera) D Kemmis-Betty
Regno Unito (bandiera) O Turnbull
3 3 2 Stati Uniti (bandiera) E Ryan
Australia (bandiera) J Crawford
6 6
Regno Unito (bandiera) B Dix
Giappone (bandiera) Y Ohta
w/o Regno Unito (bandiera) B Dix
Giappone (bandiera) Y Ohta
3 4
Regno Unito (bandiera) P Holcroft Watson
Regno Unito (bandiera) J Oliff
2 Stati Uniti (bandiera) E Ryan
Australia (bandiera) J Crawford
6 6
Stati Uniti (bandiera) S Palfrey
Stati Uniti (bandiera) G Mangin
6 6 Stati Uniti (bandiera) S Palfrey
Stati Uniti (bandiera) G Mangin
2 4
Regno Unito (bandiera) G Sterry
Regno Unito (bandiera) W Collins
2 3 Stati Uniti (bandiera) S Palfrey
Stati Uniti (bandiera) G Mangin
6 6
Francia (bandiera) S Barbier
Egitto (bandiera) J Grandguillot
5 6 7 Francia (bandiera) S Barbier
Egitto (bandiera) J Grandguillot
3 3
Regno Unito (bandiera) N Lyle
Regno Unito (bandiera) E Buzzard
7 2 5 2 Stati Uniti (bandiera) E Ryan
Australia (bandiera) J Crawford
6 3 6
Regno Unito (bandiera) A Tuckey
Giappone (bandiera) T Abe
5 6 6 Stati Uniti (bandiera) E Cross
Stati Uniti (bandiera) W Allison
2 6 3
Regno Unito (bandiera) S Edwards
Nuova Zelanda (bandiera) C Malfroy
7 3 3 Regno Unito (bandiera) A Tuckey
Giappone (bandiera) T Abe
5 4
Francia (bandiera) J Gallay
Francia (bandiera) P Landry
w/o Francia (bandiera) J Gallay
Francia (bandiera) P Landry
7 6
Regno Unito (bandiera) E Harvey
Regno Unito (bandiera) C Eames
Francia (bandiera) J Gallay
Francia (bandiera) P Landry
4 3
Stati Uniti (bandiera) E Cross
Stati Uniti (bandiera) W Allison
3 6 6 Stati Uniti (bandiera) E Cross
Stati Uniti (bandiera) W Allison
6 6
Regno Unito (bandiera) V Montgomerie
Sudafrica (bandiera) G Sherwell
6 4 2 Stati Uniti (bandiera) E Cross
Stati Uniti (bandiera) W Allison
9 7
Regno Unito (bandiera) W T Tucker
Regno Unito (bandiera) G Perkins
6 6 Regno Unito (bandiera) W T Tucker
Regno Unito (bandiera) G Perkins
7 5
Danimarca (bandiera) E Stockel
Regno Unito (bandiera) A Dudley
4 2
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Regno Unito (bandiera) E Bennett Whittingstall
Francia (bandiera) H Cochet
2 6 6
Regno Unito (bandiera) M Valentine
Regno Unito (bandiera) N Latchford
6 4 1 3 Regno Unito (bandiera) E Bennett Whittingstall
Francia (bandiera) H Cochet
6 6
Ungheria (bandiera) M Canters
Paesi Bassi (bandiera) H Timmer
6 6 Ungheria (bandiera) M Canters
Paesi Bassi (bandiera) H Timmer
0 0
Francia (bandiera) S Mathieu
Giappone (bandiera) T Harada
4 1 3 Regno Unito (bandiera) E Bennett Whittingstall
Francia (bandiera) H Cochet
6 6
Regno Unito (bandiera) J Fry
Regno Unito (bandiera) I Collins
6 7 Regno Unito (bandiera) J Fry
Regno Unito (bandiera) I Collins
2 2
Austria (bandiera) T Wolf
Ungheria (bandiera) B von Kehrling
1 5 Regno Unito (bandiera) J Fry
Regno Unito (bandiera) I Collins
6 6
Regno Unito (bandiera) V Owen
Regno Unito (bandiera) H Lee
6 6 Regno Unito (bandiera) V Owen
Regno Unito (bandiera) H Lee
0 3
Germania (bandiera) A Peitz
Germania (bandiera) F Kuhlmann
4 2 3 Regno Unito (bandiera) E Bennett Whittingstall
Francia (bandiera) H Cochet
7 9
Svizzera (bandiera) L Payot
Australia (bandiera) J Willard
3 6 6 Belgio (bandiera) J Sigart
Australia (bandiera) H Hopman
5 7
Stati Uniti (bandiera) M Greef
Stati Uniti (bandiera) B Bell
6 2 3 Svizzera (bandiera) L Payot
Australia (bandiera) J Willard
3 3 0
Belgio (bandiera) J Sigart
Australia (bandiera) H Hopman
6 5 6 Belgio (bandiera) J Sigart
Australia (bandiera) H Hopman
6 6 6
Regno Unito (bandiera) J Reid-Thomas
Canada (bandiera) L Duff
2 7 1 Belgio (bandiera) J Sigart
Australia (bandiera) H Hopman
6 6
Regno Unito (bandiera) M Thomas
Giappone (bandiera) T Miki
9 4 6 Regno Unito (bandiera) M Thomas
Giappone (bandiera) T Miki
4 4
India Britannica (bandiera) J Sandison
Regno Unito (bandiera) P Glover
7 6 4 Regno Unito (bandiera) M Thomas
Giappone (bandiera) T Miki
6 6
Regno Unito (bandiera) J Austin-Lycett
Regno Unito (bandiera) P Wheatley
7 6 6 Regno Unito (bandiera) J Austin-Lycett
Regno Unito (bandiera) P Wheatley
4 3
Regno Unito (bandiera) E Boyd
Australia (bandiera) E Moon
9 4 2

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Germania (bandiera) C Aussem
Stati Uniti (bandiera) B Tilden
6 6
Paesi Bassi (bandiera) R Couquerque
Paesi Bassi (bandiera) J Van Der Heine
4 4 1 Germania (bandiera) C Aussem
Stati Uniti (bandiera) B Tilden
w/o
Regno Unito (bandiera) W Beamish
Nuova Zelanda (bandiera) E Andrews
2 6 6 Regno Unito (bandiera) W Beamish
Nuova Zelanda (bandiera) E Andrews
Regno Unito (bandiera) E Hemmant
Regno Unito (bandiera) N Sharpe
6 4 3 1 Germania (bandiera) C Aussem
Stati Uniti (bandiera) B Tilden
6 9
Regno Unito (bandiera) E Haylock
Stati Uniti (bandiera) E Mather
1 9 6 Francia (bandiera) S Jung-Henrotin
Francia (bandiera) J Brugnon
4 7
Regno Unito (bandiera) M Slaney
Giappone (bandiera) H Satoh
6 7 3 Regno Unito (bandiera) E Haylock
Stati Uniti (bandiera) E Mather
6 3
Francia (bandiera) S Jung-Henrotin
Francia (bandiera) J Brugnon
w/o Francia (bandiera) S Jung-Henrotin
Francia (bandiera) J Brugnon
8 6
Regno Unito (bandiera) E Dearman
Svizzera (bandiera) H Chiesa
1 Germania (bandiera) C Aussem
Stati Uniti (bandiera) B Tilden
Paesi Bassi (bandiera) M McIlquham
Regno Unito (bandiera) D Greig
6 6 Regno Unito (bandiera) P Mumford
Regno Unito (bandiera) G Crole-Rees
w/o
Francia (bandiera) V Gallay
Francia (bandiera) R Rodel
2 3 Paesi Bassi (bandiera) M McIlquham
Regno Unito (bandiera) D Greig
2 6 4
Regno Unito (bandiera) P Mumford
Regno Unito (bandiera) G Crole-Rees
3 6 6 Regno Unito (bandiera) P Mumford
Regno Unito (bandiera) G Crole-Rees
6 3 6
Regno Unito (bandiera) K McKane
Regno Unito (bandiera) L Godfree
6 3 4 Regno Unito (bandiera) P Mumford
Regno Unito (bandiera) G Crole-Rees
6 6
Regno Unito (bandiera) M Stocks
Regno Unito (bandiera) J Gilbert
6 4 8 Regno Unito (bandiera) M Stocks
Regno Unito (bandiera) J Gilbert
3 3
Regno Unito (bandiera) D Anderson
Stati Uniti (bandiera) H Burrows
4 6 6 Regno Unito (bandiera) M Stocks
Regno Unito (bandiera) J Gilbert
7 2 6
Regno Unito (bandiera) D Round Little
Regno Unito (bandiera) P Hughes
6 6 Regno Unito (bandiera) D Round Little
Regno Unito (bandiera) P Hughes
5 6 2
Regno Unito (bandiera) K Lidderdale-Bridge
Irlanda (bandiera) H Purcell
3 1
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) E R Clarke
Regno Unito (bandiera) J H Frowen
w/o
4 Spagna (bandiera) L Álvarez
Francia (bandiera) J Borotra
Regno Unito (bandiera) E R Clarke
Regno Unito (bandiera) J H Frowen
7 6 2
Regno Unito (bandiera) J Ridley
Regno Unito (bandiera) S Harris
6 6 Regno Unito (bandiera) J Ridley
Regno Unito (bandiera) S Harris
9 3 6
M K Phayre
Regno Unito (bandiera) L Hill
4 4 Regno Unito (bandiera) J Ridley
Regno Unito (bandiera) S Harris
4 3
Regno Unito (bandiera) N Trentham
Regno Unito (bandiera) W Powell
6 7 Regno Unito (bandiera) E Goldsack
Regno Unito (bandiera) E Peters
6 6
Francia (bandiera) A Charpenal
Belgio (bandiera) L de Borman
1 5 Regno Unito (bandiera) N Trentham
Regno Unito (bandiera) W Powell
4 3
Regno Unito (bandiera) E Goldsack
Regno Unito (bandiera) E Peters
6 6 Regno Unito (bandiera) E Goldsack
Regno Unito (bandiera) E Peters
6 6
Regno Unito (bandiera) S Noel
Belgio (bandiera) A Lacroix
1 3 Regno Unito (bandiera) E Goldsack
Regno Unito (bandiera) E Peters
1 4
Germania (bandiera) H Sperling
Germania (bandiera) D Prenn
15 6 Germania (bandiera) H Sperling
Germania (bandiera) D Prenn
6 6
Regno Unito (bandiera) J L Colegate
Romania (bandiera) N Mișu
13 3 Germania (bandiera) H Sperling
Germania (bandiera) D Prenn
6 6
Regno Unito (bandiera) S Johnson
Monaco (bandiera) V Landau
w/o Regno Unito (bandiera) S Johnson
Monaco (bandiera) V Landau
3 1
Stati Uniti (bandiera) M Palfrey
Stati Uniti (bandiera) J Doeg
Germania (bandiera) H Sperling
Germania (bandiera) D Prenn
6 6
Regno Unito (bandiera) B Nuthall
Regno Unito (bandiera) P Spence
1 7 6 Regno Unito (bandiera) P Pleydell-Bouverie
Regno Unito (bandiera) A Ingram
1 2
Stati Uniti (bandiera) H Hull Jacobs
Stati Uniti (bandiera) G Lott
6 5 2 Regno Unito (bandiera) B Nuthall
Regno Unito (bandiera) P Spence
4 4
Regno Unito (bandiera) P Pleydell-Bouverie
Regno Unito (bandiera) A Ingram
11 6 Regno Unito (bandiera) P Pleydell-Bouverie
Regno Unito (bandiera) A Ingram
6 6
Danimarca (bandiera) E Dam
Regno Unito (bandiera) J Hillyard
9 2

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis