Torneo di Wimbledon 1947 - Singolare femminile

Torneo di Wimbledon 1947
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceStati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont
FinalistaStati Uniti (bandiera) Doris Hart
Punteggio6–2, 6–4
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1947.

La detentrice del titolo, Pauline Betz, non lo ha potuto difendere in quanto passata al circuito riservato ai professionisti. Questa edizione è stata vinta da Margaret Osborne duPont che ha battuto in finale Doris Hart con il punteggio di 6–2, 6–4.

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont (campionessa)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Louise Brough (semifinali)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Doris Hart (finalista)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Patricia Canning Todd (quarti di finale)
  5.   Australia (bandiera) Nancye Wynne Bolton (quarti di finale)
  6.   Regno Unito (bandiera) Kay Stammers (quarti di finale)
  7.   Sudafrica (bandiera) Sheila Piercey (semifinali)
  8.   Regno Unito (bandiera) Jean Bostock (quarti di finale)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont 6 6
6 Regno Unito (bandiera) Kay Stammers 2 4 1 Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont 6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Patricia Canning Todd 5 4 7 Sudafrica (bandiera) Sheila Piercey 1 2
7 Sudafrica (bandiera) Sheila Piercey 7 6 1 Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont 6 6
8 Regno Unito (bandiera) Jean Bostock 6 1 2 3 Stati Uniti (bandiera) Doris Hart 2 4
3 Stati Uniti (bandiera) Doris Hart 4 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) Doris Hart 2 8 6
5 Australia (bandiera) Nancye Wynne Bolton 2 3 2 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough 6 6 4
2 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1  Stati Uniti (bandiera) M Osborne duPont 6 6  
 Regno Unito (bandiera) G Chandler 3 2  
1  Stati Uniti (bandiera) M Osborne duPont 6 6  
 Regno Unito (bandiera) P Durlac 3 0  
 Regno Unito (bandiera) P Durlac 7 6  
 Regno Unito (bandiera) S Kenyon 5 2  
1  Stati Uniti (bandiera) M Osborne duPont 6 7  
 Italia (bandiera) A Bossi 3 5  
 Francia (bandiera) C Boegner 4 6 6
 Regno Unito (bandiera) J Hibbert 6 2 1
 Francia (bandiera) C Boegner 6 3 3
 Italia (bandiera) A Bossi 3 6 6
Q  Regno Unito (bandiera) P Rogers 3 5  
 Italia (bandiera) A Bossi 6 7  

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
6  Regno Unito (bandiera) K Stammers 6 6  
 Danimarca (bandiera) M Vagn-Nielsen 2 1  
6  Regno Unito (bandiera) K Stammers 6 6  
 Regno Unito (bandiera) P Chapman 0 1  
 Regno Unito (bandiera) P Chapman 6 8  
 Regno Unito (bandiera) E Middleton 2 6  
6  Regno Unito (bandiera) K Stammers 6 6  
 Australia (bandiera) N Hall Hopman 2 2  
 Australia (bandiera) N Hall Hopman 6 6  
 Regno Unito (bandiera) K Keith-Steele 3 0  
 Australia (bandiera) N Hall Hopman 6 6  
 Regno Unito (bandiera) G Hoahing 4 2  
 Regno Unito (bandiera) G Hoahing 8 6  
 Ungheria (bandiera) M Peterdy 6 2  

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) H Morgan 3 0  
4  Stati Uniti (bandiera) P Todd 6 6   4  Stati Uniti (bandiera) P Todd 6 6  
 Cecoslovacchia (bandiera) H Straubeova 4 2    Regno Unito (bandiera) A Ellis 3 2  
 Regno Unito (bandiera) A Ellis 6 6   4  Stati Uniti (bandiera) P Todd 6 6  
Q  Regno Unito (bandiera) L. Churcher 0 1    Regno Unito (bandiera) P Vivian 1 3  
 Belgio (bandiera) J De Meulemeester 6 6    Belgio (bandiera) J De Meulemeester 4 7  
 Regno Unito (bandiera) J David 1 1    Regno Unito (bandiera) P Vivian 6 9  
 Regno Unito (bandiera) P Vivian 6 6   4  Stati Uniti (bandiera) P Todd 6 6  
 Regno Unito (bandiera) D Pritchard 4 2    Regno Unito (bandiera) B Hilton 1 2  
 Polonia (bandiera) G Kornfeld 6 6    Polonia (bandiera) G Kornfeld 3 3  
 Francia (bandiera) J Saladin w/o      Regno Unito (bandiera) J Gannon 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Gannon        Regno Unito (bandiera) J Gannon 5 3  
 Regno Unito (bandiera) P Knight 2 3    Regno Unito (bandiera) B Hilton 7 6  
 Polonia (bandiera) J Jędrzejowska 6 6  Polonia (bandiera) J Jędrzejowska 4 7  
 Regno Unito (bandiera) J Walker-Smith 4 3    Regno Unito (bandiera) B Hilton 6 9  
 Regno Unito (bandiera) B Hilton 6 6  

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Q  Regno Unito (bandiera) M Lewis 3 1  
7  Sudafrica (bandiera) S Piercey 6 6   7  Sudafrica (bandiera) S Piercey 6 6  
 Regno Unito (bandiera) E Luxton 3 2    Regno Unito (bandiera) E Hamilton 0 0  
 Regno Unito (bandiera) E Hamilton 6 6   7  Sudafrica (bandiera) S Piercey 11 6  
 Regno Unito (bandiera) E Peters 4 1    Regno Unito (bandiera) J Quertier 9 1  
 Regno Unito (bandiera) J Quertier 6 6    Regno Unito (bandiera) J Quertier 6 3 6
 Regno Unito (bandiera) E Sutton 0 1   Q  Regno Unito (bandiera) G Woodgate 3 6 3
Q  Regno Unito (bandiera) G Woodgate 6 6   7  Sudafrica (bandiera) S Piercey 7 6  
 Regno Unito (bandiera) M Parker 6 3 7  Regno Unito (bandiera) A Osborne 5 1  
 Regno Unito (bandiera) A Yorke 3 6 9  Regno Unito (bandiera) A Yorke 6 5  
 Regno Unito (bandiera) R Morris 1 1    Regno Unito (bandiera) A Osborne 8 7  
 Regno Unito (bandiera) A Osborne 6 6    Regno Unito (bandiera) A Osborne 7 2 6
 Regno Unito (bandiera) J Strawson 4 0    Francia (bandiera) A Weiwers 5 6 4
 Francia (bandiera) A Weiwers 6 6  Francia (bandiera) A Weiwers 6 6  
 Regno Unito (bandiera) B Knapp 1 6    Austria (bandiera) H Doleschell 2 3  
 Austria (bandiera) H Doleschell 6 8  

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Belgio (bandiera) M De Borman 2 4  
 Regno Unito (bandiera) P King 6 6    Regno Unito (bandiera) P King 4 6 4
Q  Regno Unito (bandiera) K Tuckey w/o      Irlanda (bandiera) B Lombard 6 0 6
 Irlanda (bandiera) B Lombard        Irlanda (bandiera) B Lombard 3 6 2
Q  Regno Unito (bandiera) P Cowney 0 1    Regno Unito (bandiera) J Curry 6 3 6
 Regno Unito (bandiera) J Curry 6 6    Regno Unito (bandiera) J Curry 6 6  
 Cecoslovacchia (bandiera) L Herbst 1 2    Regno Unito (bandiera) M Slaney 4 3  
 Regno Unito (bandiera) M Slaney 6 6    Regno Unito (bandiera) J Curry 3 3  
 Regno Unito (bandiera) P O'Connell 4 3 r 8  Regno Unito (bandiera) J Bostock 6 6  
 Regno Unito (bandiera) A McKelvie 6 4    Regno Unito (bandiera) A McKelvie 3 5  
 Regno Unito (bandiera) E Wilford 4 3    Regno Unito (bandiera) G Lines 6 7  
 Regno Unito (bandiera) G Lines 6 6    Regno Unito (bandiera) G Lines 3 1  
 Svizzera (bandiera) L Studer 1 3   8  Regno Unito (bandiera) J Bostock 6 6  
 Regno Unito (bandiera) T Lister 6 6  Regno Unito (bandiera) T Lister 2 3  
 Ungheria (bandiera) Z Körmöczy 4 3   8  Regno Unito (bandiera) J Bostock 6 6  
8  Regno Unito (bandiera) J Bostock 6 6  

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) M Blair 6 1 8
 Regno Unito (bandiera) B Carris 3 6 10  Regno Unito (bandiera) B Carris 6 4 2
 Regno Unito (bandiera) P Panton 1 3    Regno Unito (bandiera) P Dawson-Scott 4 6 6
 Regno Unito (bandiera) P Dawson-Scott 6 6    Regno Unito (bandiera) P Dawson-Scott 5 2  
Q  Regno Unito (bandiera) N Liebert 2 3    Romania (bandiera) M Rurac 7 6  
 Regno Unito (bandiera) V Cooper 6 6    Regno Unito (bandiera) V Cooper 3 7  
 Australia (bandiera) A Baker 4 0    Romania (bandiera) M Rurac 6 9  
 Romania (bandiera) M Rurac 6 6    Romania (bandiera) M Rurac 4 6  
 Francia (bandiera) M Hamelin 4 4   3  Stati Uniti (bandiera) D Hart 6 8  
 Paesi Bassi (bandiera) M Rollin-Couquerque 6 6    Paesi Bassi (bandiera) M Rollin-Couquerque 3 4  
 Regno Unito (bandiera) P Bocquet 1 5    Svezia (bandiera) B Gullbrandsson-Sanden 6 6  
 Svezia (bandiera) B Gullbrandsson-Sanden 6 7    Svezia (bandiera) B Gullbrandsson-Sanden 3 0  
 Regno Unito (bandiera) V Thomas 2 1   3  Stati Uniti (bandiera) D Hart 6 6  
 Regno Unito (bandiera) M Halford 6 6  Regno Unito (bandiera) M Halford 0 5  
 Sudafrica (bandiera) D Muller 1 1   3  Stati Uniti (bandiera) D Hart 6 7  
3  Stati Uniti (bandiera) D Hart 6 6  

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) E Phillips 6 4 2
 Regno Unito (bandiera) W Stork 3 6 6
 Regno Unito (bandiera) W Stork 6 6  
Q  Regno Unito (bandiera) J Morgan 0 1  
 Regno Unito (bandiera) M Carlisle 3 6 4
Q  Regno Unito (bandiera) J Morgan 6 1 6
 Regno Unito (bandiera) W Stork 1 2  
5  Australia (bandiera) N Wynne Bolton 6 6  
Q  Regno Unito (bandiera) B Walton 1 2  
 Regno Unito (bandiera) B Coutts 6 6  
 Regno Unito (bandiera) B Coutts 1 1  
5  Australia (bandiera) N Wynne Bolton 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Coles 1 0  
5  Australia (bandiera) N Wynne Bolton 6 6  

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) P Grover 6 6  
 Regno Unito (bandiera) V White 3 3  
 Regno Unito (bandiera) P Grover 6 4 6
 Australia (bandiera) J Bathurst 3 6 3
 Regno Unito (bandiera) S Powell 6 2 1
 Australia (bandiera) J Bathurst 3 6 6
 Regno Unito (bandiera) P Grover 0 1  
2  Stati Uniti (bandiera) L Brough 6 6  
Q  Regno Unito (bandiera) E Pool 5 8 6
 Regno Unito (bandiera) J Fry 7 6 2
Q  Regno Unito (bandiera) E Pool 1 0  
2  Stati Uniti (bandiera) L Brough 6 6  
 Regno Unito (bandiera) N Lyle 1 0  
2  Stati Uniti (bandiera) L Brough 6 6  

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis