Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio maschile per invito
Torneo di Wimbledon 2016 Doppio maschile per invito | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Punteggio | 7–5, 6–1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Goran Ivanišević e Ivan Ljubičić erano i campioni in carica.
Greg Rusedski e Fabrice Santoro hanno vinto il titolo battendo Jonas Björkman e Thomas Johansson in finale, 7–5, 6–1.
Tabellone
Legenda
|
|
|
Finale
Finale | ||||||
![]() ![]() | 7 | 6 | ||||
![]() ![]() | 5 | 1 |
Gruppo A
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
RR V-P |
Set V-P |
Game V-P |
Posizione | ||
A1 | ![]() ![]() |
4-6, 5-7 | 6-2, 3-6, [4-10] | 3-6, 4-6 | 0-3 | 1-6 | 25-34 | 4 | |
A2 | ![]() ![]() |
6-4, 7-5 | 3-6, 6-3, [8-10] | 3-6, 4-6 | 1-2 | 3-4 | 29-31 | 3 | |
A3 | ![]() ![]() |
2-6, 6-3, [10-4] | 6-3, 3-6, [10-8] | 3-6, 6-3, [6-10] | 2-1 | 5-4 | 28-28 | 2 | |
A4 | ![]() ![]() |
6-3, 6-4 | 6-3, 6-4 | 6-3, 3-6, [10-6] | 3-0 | 6-1 | 34-23 | 1 |
La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.
Gruppo B
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
RR V-P |
Set V-P |
Game V-P |
Posizione | ||
B1 | ![]() ![]() |
3-6, 6-4, [6-10] | 6-3, 6-4 | 7–6(6), 2-6, [10-4] | 2-1 | 5-3 | 31-30 | 1 | |
B2 | ![]() ![]() |
6-3, 4-6, [10-6] | 3-6, 3-6 | 2-6, 6-3, [6-10] | 1-2 | 3-5 | 25-31 | 4 | |
B3 | ![]() ![]() |
3-6, 4-6 | 6-3, 6-3 | 46-7, 16-7 | 1-2 | 2-4 | 31-32 | 3 | |
B4 | ![]() ![]() |
66-7, 6-2, [4-10] | 6-2, 3-6, [10-6] | 7–6(4), 7-6(1) | 2-1 | 5-3 | 36-30 | 2 |
La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.
Collegamenti esterni
- Tabellone (PDF), su wimbledon.com.