Tour Down Under 2009
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 11ª | ||||
Data | 20 gennaio - 25 gennaio | ||||
Partenza | Norwood | ||||
Arrivo | Adelaide | ||||
Percorso | 802 km, 6 tappe | ||||
Tempo | 13h26'59" | ||||
Valida per | Calendario mondiale UCI 2009 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Tour Down Under 2009, undicesima edizione della corsa e valevole come prima gara del Calendario mondiale UCI 2009, si svolse in sei tappe dal 20 al 25 gennaio 2009, per un percorso totale di 802 km attorno ad Adelaide, Australia. Fu vinto dall'australiano Allan Davis, che terminò la corsa in 13h26'59", e vide il ritorno alle gare di Lance Armstrong.
La Down Under Classic 2009, apertura ufficiale della corsa, fu vinta da Robbie McEwen.
Tappe
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 20 gennaio | Norwood > Mawson Lakes | 140 | ![]() |
![]() |
2ª | 21 gennaio | Hahndorf > Stirling | 145 | ![]() |
![]() |
3ª | 22 gennaio | Unley > Victor Harbor | 136 | ![]() |
![]() |
4ª | 23 gennaio | Burnside Village > Angaston | 143 | ![]() |
![]() |
5ª | 24 gennaio | Snapper Point > Willunga | 148 | ![]() |
![]() |
6ª | 25 gennaio | Adelaide > Adelaide | 90 | ![]() |
![]() |
Totale | 802 |
Squadre e corridori partecipanti
|
|
Dettagli delle tappe
1ª tappa
- 20 gennaio: Norwood > Mawson Lakes – 140 km
|
|
2ª tappa
- 21 gennaio: Hahndorf > Stirling – 145 km
|
|
3ª tappa
- 22 gennaio: Unley > Victor Harbor – 136 km
|
|
4ª tappa
- 23 gennaio: Burnside Village > Angaston – 143 km
|
|
5ª tappa
- 24 gennaio: Snapper Point > Willunga – 148 km
|
|
6ª tappa
- 25 gennaio: Circuito di Adelaide – 90 km
|
|
Evoluzione delle classifiche
Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia ocra |
Classifica scalatori Maglia King of the Mountain |
Classifica a punti Maglia Sprint |
Classifica giovani Maglia Young rider's |
Classifica a squadre Maglia Winning team |
Corridore più aggressivo Maglia Most aggressive rider's |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | André Greipel | André Greipel | non assegnata | Olivier Kaisen | Jacopo Guarnieri | Team Milram | Olivier Kaisen |
2ª | Allan Davis | Allan Davis | Andoni Lafuente | José Joaquín Rojas | Rabobank | Aaron Kemps | |
3ª | Graeme Brown | Markel Irizar | Stuart O'Grady | Team Columbia-High Road | Cameron Meyer | ||
4ª | Allan Davis | Andoni Lafuente | Allan Davis | Française des Jeux | Vladimir Efimkin | ||
5ª | Allan Davis | Jack Bobridge | |||||
6ª | Francesco Chicchi | Markel Irizar | Wesley Sulzberger | ||||
Classifiche finali | Allan Davis | Markel Irizar | Allan Davis | José Joaquín Rojas | Française des Jeux |
Classifiche finali
Classifica generale
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Quick Step | 13h26'59" |
2 | ![]() |
Saxo Bank | a 25" |
3 | ![]() |
C. d'Epargne | a 30" |
4 | ![]() |
AG2R | s.t. |
5 | ![]() |
F. des Jeux | a 37" |
6 | ![]() |
Columbia | a 38" |
7 | ![]() |
UniSA | a 39" |
8 | ![]() |
Lampre | a 40" |
9 | ![]() |
F. des Jeux | s.t. |
10 | ![]() |
F. des Jeux | s.t. |
Classifica a punti
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Quick Step | 30 |
2 | ![]() |
Rabobank | 24 |
3 | ![]() |
Euskaltel | 20 |
4 | ![]() |
Saxo Bank | 18 |
4 | ![]() |
UniSA | 16 |
Classifica scalatori
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Euskaltel | 54 |
2 | ![]() |
Euskaltel | 46 |
3 | ![]() |
Silence | 24 |
4 | ![]() |
UniSA | 22 |
5 | ![]() |
Milram | 20 |
Classifica giovani
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
C. d'Epargne | 19h27'29" |
2 | ![]() |
F. des Jeux | a 7" |
3 | ![]() |
F. des Jeux | a 10" |
4 | ![]() |
UniSA | a 19" |
5 | ![]() |
Garmin | s.t. |
Classifica a squadre
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
58h22'57" |
2 | ![]() |
a 8" |
3 | ![]() |
a 11" |
4 | ![]() |
a 18" |
4 | ![]() |
a 35" |
Punteggi UCI
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Quick Step | 122 |
2 | ![]() |
Saxo Bank | 87 |
3 | ![]() |
C. d'Epargne | 77 |
4 | ![]() |
AG2R La M. | 64 |
5 | ![]() |
F. des Jeux | 50 |
6 | ![]() |
Columbia | 40 |
7 | ![]() |
Lampre | 20 |
8 | ![]() |
Rabobank | 16 |
9 | ![]() |
F. des Jeux | 10 |
10 | ![]() |
Liquigas | 6 |
11 | ![]() |
Columbia | 6 |
12 | ![]() |
Katusha | 5 |
13 | ![]() |
F. des Jeux | 4 |
14 | ![]() |
Columbia | 2 |
15 | ![]() |
C. d'Epargne | 1 |
16 | ![]() |
F. des Jeux | 1 |
17 | ![]() |
Columbia | 1 |
18 | ![]() |
Columbia | 1 |
19 | ![]() |
Liquigas | 1 |
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
122 |
2 | ![]() |
87 |
3 | ![]() |
78 |
4 | ![]() |
65 |
5 | ![]() |
64 |
6 | ![]() |
50 |
7 | ![]() |
20 |
8 | ![]() |
16 |
9 | ![]() |
7 |
10 | ![]() |
5 |
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
315 |
2 | ![]() |
78 |
3 | ![]() |
64 |
4 | ![]() |
27 |
5 | ![]() |
10 |
6 | ![]() |
6 |
7 | ![]() |
5 |
8 | ![]() |
2 |
9 | ![]() |
1 |
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tour Down Under 2009
Collegamenti esterni
- (EN, FR) La corsa su Uciprotour.com, su uciprotour.com. URL consultato il 26 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2009).
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2009).