Tour of Qatar 2005

Qatar (bandiera) Tour of Qatar 2005
Edizione
Data31 gennaio - 4 febbraio
PartenzaAl Khor Corniche
ArrivoDoha
Percorso826 km, 5 tappe
Tempo18h30'06"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour of Qatar 2004Tour of Qatar 2006

Il Tour of Qatar 2005, quarta edizione della corsa, si svolse dal 31 gennaio al 4 febbraio su un percorso di 826 km ripartiti in 5 tappe. Fu vinto dal danese Lars Michaelsen del Team CSC davanti al suo connazionale Matti Breschel e all'italiano Fabrizio Guidi.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
31 gennaio Al Khor Corniche > Doha 143 Belgio (bandiera) Tom Boonen Belgio (bandiera) Tom Boonen
1 febbraio Camel Race Track > Qatar Olympic Committee 167,5 Belgio (bandiera) Tom Boonen Belgio (bandiera) Tom Boonen
2 febbraio Al Wakra > Al Khor Corniche 194 Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen
3 febbraio Al Zubarah > Doha 169 Italia (bandiera) Mario Cipollini Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen
4 febbraio Sealine Beach Resort > Doha 153 Australia (bandiera) Robbie McEwen Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen
Totale 826

Dettagli delle tappe

1ª tappa

  • 31 gennaio: Al Khor Corniche > Doha – 143 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Tom Boonen Quick Step 3h45'17"
2 Italia (bandiera) Mario Cipollini Liquigas s.t.
3 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Phonak s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Tom Boonen Quick Step 3h45'07"
2 Italia (bandiera) Mario Cipollini Liquigas a 4"
3 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Phonak s.t.

2ª tappa

  • 1 febbraio: Camel Race Track > Qatar Olympic Committee – 167,5 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Tom Boonen Quick Step 3h59'52"
2 Italia (bandiera) Fabrizio Guidi Phonak s.t.
3 Australia (bandiera) Robbie McEwen Davitamon s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Tom Boonen Quick Step 7h44'49"
2 Sudafrica (bandiera) Robert Hunter Phonak a 14"
3 Italia (bandiera) Fabrizio Guidi Phonak s.t.

3ª tappa

  • 2 febbraio: Al Wakra > Al Khor Corniche – 194 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen Team CSC 4h05'28"
2 Danimarca (bandiera) Matti Breschel Team CSC a 2"
3 Svezia (bandiera) Marcus Ljungqvist Liquigas a 1'20"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen Team CSC 11h50'23"
2 Danimarca (bandiera) Matti Breschel Team CSC a 1'14"
3 Italia (bandiera) Fabrizio Guidi Phonak a 1'28"

4ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Mario Cipollini Liquigas 3h31'37"
2 Belgio (bandiera) Tom Boonen Quick Step s.t.
3 Paesi Bassi (bandiera) Aart Vierhouten Davitamon s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen Team CSC 15h22'00"
2 Danimarca (bandiera) Matti Breschel Team CSC a 1'14"
3 Italia (bandiera) Fabrizio Guidi Phonak a 1'28"

5ª tappa

  • 4 febbraio: Sealine Beach Resort > Doha – 153 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Robbie McEwen Davitamon 3h08'06"
2 Bielorussia (bandiera) Alexandre Usov AG2R s.t.
3 Belgio (bandiera) Tom Boonen Quick Step s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen Team CSC 18h30'06"
2 Danimarca (bandiera) Matti Breschel Team CSC a 1'14"
3 Italia (bandiera) Fabrizio Guidi Phonak a 1'28"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen Team CSC 18h30'06"
2 Danimarca (bandiera) Matti Breschel Team CSC a 1'14"
3 Italia (bandiera) Fabrizio Guidi Phonak Hearing Systems a 1'28"
4 Belgio (bandiera) Tom Boonen Quick Step-Innergetic a 5'17"
5 Paesi Bassi (bandiera) Maarten Tjallingii Marco Polo Cycling Team a 5'43"
6 Danimarca (bandiera) Thomas Bruun Eriksen Team CSC a 8'50"
7 Italia (bandiera) Giovanni Lombardi Team CSC s.t.
8 Svezia (bandiera) Magnus Bäckstedt Liquigas-Bianchi a 12'24"
9 Italia (bandiera) Manuel Quinziato Saunier Duval-Prodir a 12'30"
10 Paesi Bassi (bandiera) Marco Bos Shimano-Memory Corp a 32'06"

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo