TransJakarta
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Trasporto pubblico | |||
TransJakarta (stilizzato come transjakarta) è un sistema di Bus Rapid Transit (BRT) a Giacarta in Indonesia. Fu il primo sistema di BRT in Asia. Cominciò l'attività il 15 gennaio 2004 con lo scopo di fornire un sistema di trasporto pubblico veloce per aiutare a ridurre il traffico nell'orario di punta.
Gli autobus hanno corsie dedicate e prezzi per i biglietti sono sovvenzionati dal governo regionale.
Nel 2011, il sistema ha raggiunto il record annuale di 114,7 milioni di passeggeri trasportati sebbene siano scesi nel 2014 a 111,6 milioni e 102,95 milioni nel 2015. Nel 2016 stabilisce un nuovo record con 123,73 milioni.[1][2]. nel 2017, arriva 188,9 milioni di passeggeri che usano il servizio di TransJakarta[3]. La tariffa è rimasta sempre di Rp 3,500 (27 centesimi di dollaro) per passeggero.[4] .
Dal 2017, TransJakarta ha il più grande sistema BRT al mondo (230.9 km in lunghezza),[5]con 13 itinerari principali e 10 itinerari misti.[6] Sempre in quell'anno è stata aperta una nuova la linea (il corridoio 13), il primo corridoio sopraelevano della rete di TransJakarta[7].
Linee
Linee # | Origine-Destinazione | Apertura | Standard BRT[8] |
---|---|---|---|
![]() |
Kota - Blok M | 15 gennaio 2004 | Argento |
![]() |
Pulo Gadung - Harmoni | 15 gennaio 2006 | Bronzo |
![]() |
Kalideres - Pasar Baru | 15 gennaio 2006 | Bronzo |
![]() |
Pulo Gadung - Dukuh Atas 2 | 27 gennaio 2007 | Bronzo |
![]() |
Ancol - Kampung Melayu | 27 gennaio 2007 | Bronzo |
![]() |
Dukuh Atas 2 - Ragunan | 27 gennaio 2007 | Bronzo |
![]() |
Kampung Melayu - Kampung Rambutan | 27 gennaio 2007 | BRT Base |
![]() |
Lebak Bulus - Harmoni | 21 Febbraio 2009 | BRT Base |
![]() |
Pluit - Pinang Ranti | 31 Dicembre 2010 | BRT Base |
![]() |
Tanjung Priok - PGC 2 | 31 Dicembre 2010 | BRT Base |
![]() |
Kampung Melayu - Pulo Gebang | 28 Dicembre 2011 | BRT Base |
![]() |
Penjaringan - Tanjung Priok[9][10] | 14 Febbraio 2013 | BRT Base |
![]() |
Ciledug - Tendean - Blok M | 14 Agosto 2017 | da definire |
![]() |
Blok M - Pondok Kelapa | (pianificata) | da definire |
![]() |
Manggarai - Depok | (pianificata) | da definire |
Note
- ^ Inikah yang Menjadikan Warga Malas Naik Transjakarta?, su megapolitan.kompas.com, 25 febbraio 2016.
- ^ PT TransJakarta Koreksi Data Kenaikan Penumpang Versi Sandiaga, su megapolitan.kompas.com, 14 gennaio 2017.
- ^ Transjakarta Breaks Record with 500,000 Passengers, su en.tempo.co.
- ^ Callistasia Anggun Wijaya, Ahok to lower bus fares to attract Transjakarta passengers, in The Jakarta Post, 4 gennaio 2016.
- ^ Koridor, in Transjakarta.
- ^ Bambang Nurbianto, Train service has moved forward, can Transjakarta follow?, in The Jakarta Post, 12 settembre 2015.
- ^ https://megapolitan.kompas.com/read/2017/08/14/20120281/halte-mayestik-dan-tirtayasa-koridor-13-belum-dilengkapi-lift
- ^ Transjakarta Corridor 1 Achieved Silver Standard, su itdp-indonesia.org. URL consultato il 24 agosto 2014.
- ^ Jokowi Resmikan TransJakarta & Transportasi Air, su metropolitan.inilah.com, 14 febbraio 2012.
- ^ 36 Bus TransJ Siap Layani Koridor 12 Pluit - Tanjung Priok, su news.detik.com, 14 febbraio 2013.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su TransJakarta
Collegamenti esterni
- (ID) Sito ufficiale, su transjakarta.co.id.