Trasporti in Costa d'Avorio
Questa voce raccoglie le principali tipologie di Trasporti in Costa d'Avorio.

Trasporti su rotaia
Rete ferroviaria
In totale: 660 km di linee ferroviarie (dati 1995)
- scartamento ridotto (1000 mm): 660 km, 25 dei quali a doppio binario
- Collegamento a reti estere contigue
- assente
- presente
- con stesso scartamento: Burkina Faso.
Reti metropolitane
Non esistono sistemi di metropolitana attualmente in funzione in Costa d'Avorio; è in fase di costruzione la metropolitana di Abidjan[1][2].
Reti tranviarie
Anche il servizio tranviario è assente.
Trasporti su strada
Rete stradale
Strade pubbliche: in totale 50.400 km (dati 1996)
- asfaltate: 4.889 km
- bianche: 45.511 km.
Reti filoviarie
Attualmente in Costa d'Avorio non esistono filobus.
Autolinee
Nella capitale ufficiale, Yamoussoukro, ed in poche altre zone abitate, operano aziende pubbliche e private che gestiscono i trasporti urbani, suburbani ed interurbani esercitati con autobus.
Porti e scali
Trasporti aerei
Aeroporti
In totale: 36 (dati 1999)
- con piste di rullaggio pavimentate
- oltre 3047 m: 1
- da 2438 a 3047 m: 2
- da 1524 a 2437 m: 4
- da 914 a 1523 m: 0
- sotto 914 m: 0
- con piste di rullaggio non pavimentate
- oltre 3047 m: 0
- da 2438 a 3047 m: 0
- da 1524 a 2437 m: 8
- da 914 a 1523 m: 12
- sotto 914 m: 9.
Note
- ^ Costa d’Avorio: i francesi finanziano la costruzione della metro di Abidjan | Uniafrica, su www.uniafrica.org. URL consultato il 30 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
- ^ (FR) Côte d'Ivoire : Ouattara et Macron lancent les travaux du projet du métro d'Abidjan, in La Tribune. URL consultato il 30 marzo 2018.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trasporti in Costa d'Avorio