U.S. Men's Clay Court Championships 2018 - Doppio

U.S. Men's Clay Court Championships 2018
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBielorussia (bandiera) Maks Mirny
Austria (bandiera) Philipp Oswald
FinalistiGermania (bandiera) Andre Begemann
Croazia (bandiera) Antonio Šančić
Punteggio6(2)–7, 6-4, [11-9]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Julio Peralta e Horacio Zeballos erano i detentori del titolo, ma sono stati eliminati al primo turno da Maks Mirny e Philipp Oswald, che hanno poi vinto il torneo battendo in finale Andre Begemann e Antonio Šančić con il punteggio di 6(2)–7, 6-4, [11-9].

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison / Giappone (bandiera) Ben McLachlan (primo turno)
  1. Cile (bandiera) Julio Peralta / Argentina (bandiera) Horacio Zeballos (primo turno)
  2. Messico (bandiera) Santiago González / Stati Uniti (bandiera) Donald Young (quarti di finale)

Wild card

  1. Germania (bandiera) Dustin Brown / Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe (semifinale)
  1. Croazia (bandiera) Ivo Karlović / Canada (bandiera) Daniel Nestor (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
PR  Giappone (bandiera) T Daniel
Giappone (bandiera) Y Nishioka
1 1 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
4 6 [10]
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 7  Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 3 [6]
 Francia (bandiera) F Martin
India (bandiera) P Raja
1 6(0) 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
4 6 [6]
3  Cile (bandiera) J Peralta
Argentina (bandiera) H Zeballos
3 6(0)  Bielorussia (bandiera) M Mirny
Austria (bandiera) P Oswald
6 2 [10]
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
Austria (bandiera) P Oswald
6 7  Bielorussia (bandiera) M Mirny
Austria (bandiera) P Oswald
64 7 [11]
 Stati Uniti (bandiera) J Sock
Stati Uniti (bandiera) J Withrow
6 4 [6]  Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
7 6(1) [9]
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
2 6 [10]  Bielorussia (bandiera) M Mirny
Austria (bandiera) P Oswald
62 6 [11]
 Germania (bandiera) A Begemann
Croazia (bandiera) A Šančić
6 6  Germania (bandiera) A Begemann
Croazia (bandiera) A Šančić
7 4 [9]
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
Australia (bandiera) J-P Smith
3 4  Germania (bandiera) A Begemann
Croazia (bandiera) A Šančić
7 6
 Argentina (bandiera) G Durán
Argentina (bandiera) A Molteni
3 6 [1] 4  Messico (bandiera) S González
Stati Uniti (bandiera) D Young
64 2
4  Messico (bandiera) S González
Stati Uniti (bandiera) D Young
6 4 [10]  Germania (bandiera) A Begemann
Croazia (bandiera) A Šančić
6 3 [10]
WC  Croazia (bandiera) I Karlović
Canada (bandiera) D Nestor
7 6 WC  Germania (bandiera) D Brown
Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe
3 6 [7]
 Australia (bandiera) N Kyrgios
Australia (bandiera) M Reid
66 4 WC  Croazia (bandiera) I Karlović
Canada (bandiera) D Nestor
65 3
WC  Germania (bandiera) D Brown
Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe
6 7 WC  Germania (bandiera) D Brown
Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe
7 6
2  Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Giappone (bandiera) B McLachlan
2 64

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis