U.S. National Championships 1963 - Singolare femminile

U.S. National Championships 1963
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBrasile (bandiera) Maria Bueno
FinalistaAustralia (bandiera) Margaret Smith Court
Punteggio7–5, 6–4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio

Il torneo è stato vinto dalla brasiliana Maria Bueno che ha superato in finale la detentrice del titolo Margaret Smith Court col punteggio di 7–5, 6–4.[1] È stato il quarto titolo dello Slam per Maria Bueno ed il secondo successo agli U.S. National Championships dopo quello del 1959.

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) Margaret Smith (finale)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Darlene Hard (quarti di finale)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Billie Jean Moffitt (quarto turno)
  4.   Brasile (bandiera) Maria Bueno (campionessa)
  5.   Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey (quarti di finale)
  6.   Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones (semifinale)
  7.   Regno Unito (bandiera) Christine Truman (quarti di finale)
  8.   Australia (bandiera) Robyn Ebbern (terzo turno)
  9.   Cecoslovacchia (bandiera) Věra Suková (quarto turno)
10.   Stati Uniti (bandiera) Carole Caldwell (quarto turno)
11.   Argentina (bandiera) Norma Baylon (quarto turno)
12.   Sudafrica (bandiera) Margaret Hunt (quarto turno)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Margaret Smith 3 6 6
7 Regno Unito (bandiera) Christine Truman 6 3 2 1 Australia (bandiera) Margaret Smith 6 6
Messico (bandiera) Yola Ramírez Regno Unito (bandiera) Deidre Catt 2 0
Regno Unito (bandiera) Deidre Catt w/o 1 Australia (bandiera) Margaret Smith 5 4
2 Stati Uniti (bandiera) Darlene Hard 4 3 4 Brasile (bandiera) Maria Bueno 7 6
6 Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones 6 6 6 Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones 6 2 7
5 Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey 3 2 4 Brasile (bandiera) Maria Bueno 1 6 9
4 Brasile (bandiera) Maria Bueno 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
1 Australia (bandiera) Smith 6 6
Danimarca (bandiera) Andersen 0 0
1 Australia (bandiera) Smith 6 6
Stati Uniti (bandiera) Albert 2 1
Stati Uniti (bandiera) Albert 6 6
Stati Uniti (bandiera) Loop 2 4
1 Australia (bandiera) Smith 6 6
Regno Unito (bandiera) Barclay 1 3
Regno Unito (bandiera) Barclay 6 6
Regno Unito (bandiera) Cawthorn 4 4
Regno Unito (bandiera) Barclay 4 6
Stati Uniti (bandiera) Thomas 6 4 rit.
Stati Uniti (bandiera) Thomas 6 6
Stati Uniti (bandiera) Wright 1 1

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
7 Regno Unito (bandiera) Truman 6 6
Stati Uniti (bandiera) Deacon 1 0
7 Regno Unito (bandiera) Truman 6 4 6
Francia (bandiera) Lieffrig 4 6 4
Francia (bandiera) Lieffrig 6 6
Germania (bandiera) Knobling 3 3
7 Regno Unito (bandiera) Truman 6 6
11 Argentina (bandiera) Baylon 4 3
Stati Uniti (bandiera) Hanks 6 6
Italia (bandiera) Bassi 0 2
Stati Uniti (bandiera) Hanks 5 8
11 Argentina (bandiera) Baylon 7 10
11 Argentina (bandiera) Baylon 2 6 6
Danimarca (bandiera) Balling 6 4 1

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
3 Stati Uniti (bandiera) Moffitt 6 6
Germania (bandiera) Sturm 3 3 3 Stati Uniti (bandiera) Moffitt 6 6
Stati Uniti (bandiera) Seebeck 6 6 Stati Uniti (bandiera) Seebeck 2 2
Norvegia (bandiera) Paldan 3 2 3 Stati Uniti (bandiera) Moffitt 6 1 7
Stati Uniti (bandiera) Defina 6 6 Australia (bandiera) Dening 4 6 5
Stati Uniti (bandiera) Tym 3 2 Stati Uniti (bandiera) Defina 7 4
Australia (bandiera) Dening 10 6 Australia (bandiera) Dening 9 6
Regno Unito (bandiera) Yates-Bell 8 3 3 Stati Uniti (bandiera) Moffitt 6 6 5
Stati Uniti (bandiera) Menoff 6 6 Regno Unito (bandiera) Catt 2 8 7
Stati Uniti (bandiera) Arfaras 1 4 Stati Uniti (bandiera) Menoff 1 1
Regno Unito (bandiera) Catt w/o Regno Unito (bandiera) Catt 6 6
Stati Uniti (bandiera) Pratt Regno Unito (bandiera) Catt 6 4 6
Australia (bandiera) Blackman w/o Australia (bandiera) Blackman 2 6 1
Sudafrica (bandiera) Van Zyl Australia (bandiera) Blackman 6 6
Svezia (bandiera) Rosin 6 6 Svezia (bandiera) Rosin 2 0
Stati Uniti (bandiera) Logan 1 0

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
8 Australia (bandiera) Ebbern 6 6
Stati Uniti (bandiera) Zimman 0 0 8 Australia (bandiera) Ebbern 3 6 6
Germania (bandiera) Schildknecht 8 6 Germania (bandiera) Schildknecht 6 4 2
Stati Uniti (bandiera) Swanson 6 3 8 Australia (bandiera) Ebbern 2 6 3
Stati Uniti (bandiera) Stockwell 6 6 Messico (bandiera) Ramírez 6 3 6
Canada (bandiera) Barclay 4 0 Stati Uniti (bandiera) Stockwell 1 1
Messico (bandiera) Ramírez 6 6 Messico (bandiera) Ramírez 6 6
Stati Uniti (bandiera) Zeese 0 2 Messico (bandiera) Ramírez 6 5 6
Stati Uniti (bandiera) Behlmar 6 6 10 Stati Uniti (bandiera) Caldwell 4 7 4
Stati Uniti (bandiera) Harter 3 4 Stati Uniti (bandiera) Behlmar 6 6
Regno Unito (bandiera) Roberts 6 8 Regno Unito (bandiera) Roberts 1 2
Stati Uniti (bandiera) Goeltz 2 6 Stati Uniti (bandiera) Behlmar 3 3
Stati Uniti (bandiera) Miller 6 6 10 Stati Uniti (bandiera) Caldwell 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Ridderhof 3 2 Stati Uniti (bandiera) Miller 1 2
10 Stati Uniti (bandiera) Caldwell 6 6 10 Stati Uniti (bandiera) Caldwell 6 6
Stati Uniti (bandiera) Safford 3 3

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
9 Cecoslovacchia (bandiera) Suková 6 6
Stati Uniti (bandiera) Hartman 0 0 9 Cecoslovacchia (bandiera) Suková 6 6
Stati Uniti (bandiera) Jaster 6 6 Stati Uniti (bandiera) Jaster 4 1
Austria (bandiera) Winkler 3 3 9 Cecoslovacchia (bandiera) Suková 6 6
Francia (bandiera) Veber 6 6 Stati Uniti (bandiera) Kellmeyer 1 4
Stati Uniti (bandiera) Brown 3 1 Francia (bandiera) Veber 6 4 6
Stati Uniti (bandiera) Kellmeyer 6 6 Stati Uniti (bandiera) Kellmeyer 3 6 8
Stati Uniti (bandiera) Montgomery 2 4 9 Cecoslovacchia (bandiera) Suková 1 4
Stati Uniti (bandiera) Moore 6 6 5 Stati Uniti (bandiera) Richey 6 6
Stati Uniti (bandiera) Netter 4 3 Stati Uniti (bandiera) Moore 1 4
Regno Unito (bandiera) Starkie 6 6 Regno Unito (bandiera) Starkie 6 6
Canada (bandiera) Brown 1 2 Regno Unito (bandiera) Starkie 3 1
Stati Uniti (bandiera) Fisher Price 6 6 5 Stati Uniti (bandiera) Richey 6 6
Stati Uniti (bandiera) Liguori 2 0 Stati Uniti (bandiera) Fisher Price 0 1
5 Stati Uniti (bandiera) Richey 6 6 5 Stati Uniti (bandiera) Richey 6 6
Stati Uniti (bandiera) Edrich 0 2

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Stati Uniti (bandiera) Gunderson 6 6
Stati Uniti (bandiera) Kanarek 3 1 Stati Uniti (bandiera) Gunderson 6 6
Stati Uniti (bandiera) Pritula 4 6 6 Stati Uniti (bandiera) Pritula 0 1
Italia (bandiera) Gordigiani 6 4 0 Stati Uniti (bandiera) Gunderson 1 3
Stati Uniti (bandiera) Alvarez 6 6 Stati Uniti (bandiera) Alvarez 6 6
Stati Uniti (bandiera) Crosby 3 3 Stati Uniti (bandiera) Alvarez 7 6
Stati Uniti (bandiera) Heldman 2 6 6 Stati Uniti (bandiera) Heldman 5 4
Svezia (bandiera) Bartholdson 6 4 2 Stati Uniti (bandiera) Alvarez 6 1
Stati Uniti (bandiera) Lewis 7 6 4 Brasile (bandiera) Bueno 8 6
Stati Uniti (bandiera) Heffelfinger 5 2 Stati Uniti (bandiera) Lewis 6 6
Stati Uniti (bandiera) Stockard 3 7 6 Stati Uniti (bandiera) Stockard 0 0
Stati Uniti (bandiera) Scarpone 6 5 3 Stati Uniti (bandiera) Lewis 1 1
Regno Unito (bandiera) Mills 6 4 6 4 Brasile (bandiera) Bueno 6 6
Stati Uniti (bandiera) Southmayd 3 6 1 Regno Unito (bandiera) Mills 1 1
4 Brasile (bandiera) Bueno 6 6 4 Brasile (bandiera) Bueno 6 6
Stati Uniti (bandiera) Eisel 0 4

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
12 Sudafrica (bandiera) Hunt 6 6
Stati Uniti (bandiera) Maroshick 1 0
12 Sudafrica (bandiera) Hunt 10 1 6
Stati Uniti (bandiera) Alison 8 6 2
Stati Uniti (bandiera) Alison 7 6
Germania (bandiera) Niessen 5 2
12 Sudafrica (bandiera) Hunt 2 2
6 Regno Unito (bandiera) Jones 6 6
Stati Uniti (bandiera) Habicht 3 6 6
Stati Uniti (bandiera) Blake 6 3 1
Stati Uniti (bandiera) Habicht 2 3
6 Regno Unito (bandiera) Jones 6 6
6 Regno Unito (bandiera) Jones 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Groenman 1 2

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Australia (bandiera) Tegart 6 6
Stati Uniti (bandiera) Floyd 4 4
Australia (bandiera) Tegart 6 7
Stati Uniti (bandiera) Fretz 2 5
Stati Uniti (bandiera) Fretz 6 6
Regno Unito (bandiera) Bentley 3 2
Australia (bandiera) Tegart 6 3 8
2 Stati Uniti (bandiera) Hard 3 6 10
Francia (bandiera) Salfati 7 7
Ungheria (bandiera) Körmöczy 5 5
Francia (bandiera) Salfati 1 5
2 Stati Uniti (bandiera) Hard 6 7
2 Stati Uniti (bandiera) Hard 6 6
Austria (bandiera) Herdy 3 4

Note

Collegamenti esterni

  • Alessandro Albiero, Andrea Carta, The Grand Slam Record Book, vol.2, Effepi Libri, 2011, p. 767.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis