U.S. Women's Hard Court Championships 1991 - Singolare

U.S. Women's Hard Court Championships 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania Ovest (bandiera) Steffi Graf
FinalistaJugoslavia (bandiera) Monica Seles
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis U.S. Women's Hard Court Championships 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrice Steffi Graf che ha battuto in finale Monica Seles 6–4, 6–3.

Teste di serie

  1. Jugoslavia (bandiera) Monica Seles (finale)
  2. Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf (campionessa)
  3. Svizzera (bandiera) Manuela Maleeva-Fragniere (semifinali)
  4. Italia (bandiera) Raffaella Reggi (primo turno)
  1. Perù (bandiera) Laura Gildemeister (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Susan Sloane (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Gretchen Magers (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 6
1 Jugoslavia (bandiera) Monica Seles 4 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Jugoslavia (bandiera) Monica Seles 6 6
 Argentina (bandiera) Florencia Labat 0 1 1  Jugoslavia (bandiera) Monica Seles 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Claudia Porwik 6 6  Germania Ovest (bandiera) Claudia Porwik 1 4
 Stati Uniti (bandiera) Jessica Emmons 4 4 1  Jugoslavia (bandiera) Monica Seles 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Erika De Lone 6 6  Stati Uniti (bandiera) Erika De Lone 2 0
 Stati Uniti (bandiera) Stacey Martin 3 0  Stati Uniti (bandiera) Erika De Lone 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) R Zrubáková 6 2 7  Cecoslovacchia (bandiera) R Zrubáková 4 4
8  Stati Uniti (bandiera) Gretchen Magers 4 6 6 1  Jugoslavia (bandiera) Monica Seles 6 2 6
3  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 6 6 3  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 2 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Alysia May 1 2 3  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 6 6
 Francia (bandiera) I Demongeot 7 6  Francia (bandiera) I Demongeot 2 2
 Polonia (bandiera) Renata Baranski 6 2 3  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick 6 1 6  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi 0 R  Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick 4 3
6  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Camille Benjamin 3 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) Alexia Dechaume 6 6
5  Perù (bandiera) L Gildemeister 4 2  Francia (bandiera) Alexia Dechaume 1 3
 Francia (bandiera) Julie Halard 6 2 6  Francia (bandiera) Julie Halard 6 6
 Finlandia (bandiera) Petra Thorén 1 6 1  Francia (bandiera) Julie Halard 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Eva Švíglerová 6 7  Cecoslovacchia (bandiera) Eva Švíglerová 1 2
 Stati Uniti (bandiera) C Cunningham 3 5  Cecoslovacchia (bandiera) Eva Švíglerová 2 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver 6 6  Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver 6 6 3
4  Italia (bandiera) Raffaella Reggi 3 3  Francia (bandiera) Julie Halard 0 1
7  Stati Uniti (bandiera) Susan Sloane 6 6 2  Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 6
 Francia (bandiera) N Herreman 2 1 7  Stati Uniti (bandiera) Susan Sloane 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Ann Henricksson 6 6  Stati Uniti (bandiera) Ann Henricksson 3 1
 Italia (bandiera) Linda Ferrando 3 4 7  Stati Uniti (bandiera) Susan Sloane 1 1
 Regno Unito (bandiera) Monique Javer 6 6 2  Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Caroline Kuhlman 3 1  Regno Unito (bandiera) Monique Javer 3 1
2  Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 6 2  Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Audra Keller 2 1

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis