UFC Fight Night: Dern vs. Ribas 2

UFC Fight Night: Dern vs. Ribas 2
Prodotto daUltimate Fighting Championship
Data11 gennaio 2025
CittàStati Uniti (bandiera) Las Vegas
SedeUFC Apex
Cronologia premium live event
UFC 310: Pantoja vs. AsakuraUFC Fight Night: Dern vs. Ribas 2UFC 311: Makhachev vs. Moicano
Progetto Wrestling

UFC Fight Night: Dern vs. Ribas 2 (conosciuto anche come UFC Fight Night 249, UFC on ESPN + 107 oppure UFC Vegas 101) è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship l'11 gennaio 2025 all'UFC Apex di Las Vegas, negli Stati Uniti.

Risultati

Divisione Metodo Round Tempo Premio
Card Principale
Pesi paglia femminili Brasile (bandiera) Mackenzie Dern batte Brasile (bandiera) Amanda Ribas Sottomissione (armbar) 3 4:56 POTN
Pesi welter Argentina (bandiera) Santiago Ponzinibbio batte Guyana (bandiera) Carlston Harris KO tecnico (pugni) 3 3:13
Pesi medi Brasile (bandiera) César Almeida batte Ghana (bandiera) Abdul Razak Alhassan KO (pugno) 1 4:16 POTN
Pesi medi Russia (bandiera) Roman Kopylov batte Stati Uniti (bandiera) Chris Curtis KO tecnico (calcio alla testa) 3 4:59 FOTN
Pesi piuma Stati Uniti (bandiera) Christian Rodriguez batte Stati Uniti (bandiera) Austin Bashi Decisione unanime (29–28, 29–28, 29–28) 3 5:00
Pesi welter Stati Uniti (bandiera) Punahele Soriano batte Serbia (bandiera) Uroš Medić KO (pugni) 1 0:31
Card Preliminare
Catchweight (128.5 lbs) Brasile (bandiera) Felipe Bunes batte Stati Uniti (bandiera) Jose Johnson Sottomissione (armbar) 1 2:04
Catchweight (188 lbs) Brasile (bandiera) Marco Tulio batte Ucraina (bandiera) Ihor Potieria KO tecnico (pugni) 1 3:04
Pesi leggeri Brasile (bandiera) Thiago Moisés batte Stati Uniti (bandiera) Trey Ogden Decisione unanime (29–28, 29–28, 29–28) 3 5:00
Pesi welter Stati Uniti (bandiera) Jacobe Smith batte Stati Uniti (bandiera) Preston Parsons KO (pugni) 1 1:13
Pesi mosca femminili Lituania (bandiera) Ernesta Kareckaitė batte Brasile (bandiera) Nicolle Caliari Decisione non unanime (29–28, 28–29, 29–28) 3 5:00
Pesi mediomassimi Brasile (bandiera) Bruno Lopes batte Bahrein (bandiera) Magomed Gadzhiyasulov Decisione unanime (29–28, 29–28, 29–28) 3 5:00
Pesi paglia femminili Stati Uniti (bandiera) Fatima Kline batte Russia (bandiera) Victoria Dudakova KO tecnico (gomitate) 2 4:27
Pesi leggeri Tagikistan (bandiera) Nurullo Aliev batte Stati Uniti (bandiera) Joe Solecki Decisione unanime (30–27, 30–27, 29–28) 3 5:00

Premi

I lottatori premiati ricevettero un bonus di 50.000 dollari.[1]

Legenda:

  • FOTN: Fight of the Night (vengono premiati entrambi gli atleti per il miglior incontro dell'evento)
  • POTN: Performance of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore performance dell'evento)

Note

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling