US Clay Court Championships 1980 - Singolare

US Clay Court Championships 1980
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Chris Evert
FinalistaStati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis US Clay Court Championships 1980, facente parte del WTA Tour 1980, ha avuto come vincitrice Chris Evert che ha battuto in finale Andrea Jaeger 6-4, 6-3.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Chris Evert (Campionessa)
  2. Australia (bandiera) Andrea Jaeger (quarti di finale)
  3. Romania (bandiera) Virginia Ruzici (terzo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger (finale)
  1. Argentina (bandiera) Ivanna Madruga-Osses (semifinali)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Regina Maršíková (quarti di finale)
  3. Assente
  4. Stati Uniti (bandiera) Laura duPont (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 3
5 Argentina (bandiera) Ivanna Madruga-Osses 4 0R 1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger 6 6 4 Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger 4 3
2 Australia (bandiera) Evonne Goolagong 4 2

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) Joanne Russell 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Joanne Russell 7 6 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jeanne Duvall 5 4 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Vicki Beggs 6 6  Australia (bandiera) Diane Evers 1 0
 Australia (bandiera) Karen Gulley 4 1  Stati Uniti (bandiera) Vicki Beggs 6 2 1
 Australia (bandiera) Diane Evers 7 6  Australia (bandiera) Diane Evers 1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Rita Agassi 6 1 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Susie Jaeger 6 6  Stati Uniti (bandiera) Anne White 0 2
 Stati Uniti (bandiera) Betty-Ann Dent 1 4  Stati Uniti (bandiera) Susie Jaeger 1 0
 Stati Uniti (bandiera) Anne White 3 6 6  Stati Uniti (bandiera) Anne White 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds 6 4 1  Stati Uniti (bandiera) Anne White 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Dana Gilbert 6 4 6  Stati Uniti (bandiera) Dana Gilbert 4 4
 Australia (bandiera) Elizabeth Little 0 6 2  Stati Uniti (bandiera) Dana Gilbert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Michelle Weiss 3 1

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Corea del Sud (bandiera) Duk-Hee Lee 0 7 6
 Corea del Sud (bandiera) Duk-Hee Lee 6 5 6 3  Romania (bandiera) Virginia Ruzici 6 5 8
 Regno Unito (bandiera) Glynis Coles 4 7 3 3  Romania (bandiera) Virginia Ruzici 6 2
 Francia (bandiera) Caroline Franch 6 6  Svizzera (bandiera) Hana Strachonova 7 6
 Francia (bandiera) Sylvie Rual 1 1  Francia (bandiera) Caroline Franch 1 2
 Svizzera (bandiera) Hana Strachonova 6 6  Svizzera (bandiera) Hana Strachonova 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Nina Voydat 2 0  Svizzera (bandiera) Hana Strachonova 1 2
 Stati Uniti (bandiera) Lele Forood 6 6 5  Argentina (bandiera) I Madruga-Osses 6 6
 Australia (bandiera) A Tobin-Dingwall 3 4  Stati Uniti (bandiera) Lele Forood 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Paula Smith 6 6  Stati Uniti (bandiera) Paula Smith 3 ;4
 Stati Uniti (bandiera) Renée Richards 4 4  Stati Uniti (bandiera) Lele Forood 0 0
 Australia (bandiera) Susan Leo 6 6 5  Argentina (bandiera) I Madruga-Osses 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Renee Blount 2 1  Australia (bandiera) Susan Leo 0 2
5  Argentina (bandiera) I Madruga-Osses 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Stati Uniti (bandiera) Laura duPont 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Rosalyn Nideffer 6 6  Stati Uniti (bandiera) Rosalyn Nideffer 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Lisa Doherty 1 4  Stati Uniti (bandiera) Rosalyn Nideffer 6 3 5
 Stati Uniti (bandiera) Janet Wright 6 4 6  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels 4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) B Hallquist 4 6 4  Stati Uniti (bandiera) Janet Wright 1 2
 Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels 6 6  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jane Preyer 2 1  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels 1 1
 Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Felicia Hutnick 4 0  Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak 6 1 0
 Stati Uniti (bandiera) Anne Smith 6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Anne Smith 3 6 6
 Svizzera (bandiera) C Jolissaint 7 1 4  Stati Uniti (bandiera) Anne Smith 1 0
 Stati Uniti (bandiera) Ann Henricksson 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kim Sands 4 3  Stati Uniti (bandiera) Ann Henricksson 1 0
4  Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins 6 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Regina Maršíková 7 6
 Giappone (bandiera) Naoko Satō 1 2 6  Rep. Ceca (bandiera) Regina Maršíková 2 6 9
 Australia (bandiera) Sue Saliba 4 6 6  Germania (bandiera) Renáta Tomanová 6 3 7
 Stati Uniti (bandiera) E Rapponi-Longo 6 3 2  Australia (bandiera) Sue Saliba 2 2
 Germania (bandiera) Renáta Tomanová 6 6  Germania (bandiera) Renáta Tomanová 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Sheila McInerney 2 2 6  Rep. Ceca (bandiera) Regina Maršíková 5 3
 Argentina (bandiera) C Casabianca 6 6 2  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 7 6
 Stati Uniti (bandiera) K Jones-Shaefer 1 2  Argentina (bandiera) C Casabianca 3 5
 Stati Uniti (bandiera) Joyce Portman 6 6  Stati Uniti (bandiera) Joyce Portman 6 7
 Svizzera (bandiera) P Delhees-Jauch 3 3  Stati Uniti (bandiera) Joyce Portman 5 0
 Stati Uniti (bandiera) Sherry Acker 6 6 2  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 7 6
 Belgio (bandiera) Michèle Gurdal 4 1  Stati Uniti (bandiera) Sherry Acker 4 2
2  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis