Uolleggà orientale
Uolleggà orientale zona | |
---|---|
ምሥራቅ ወለጋ | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Regione di Oromia |
Amministrazione | |
Capoluogo | Lechemti |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 9°10′N 36°40′E |
Superficie | 12 580 km² |
Abitanti | 1 230 402[1] (2007) |
Densità | 97,81 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Lo Uolleggà orientale (in amarico ምሥራቅ ወለጋ, Məśəraḳə Wäläga) è una delle zone amministrative[2] in cui è suddivisa la Regione di Oromia in Etiopia.
Woreda
La zona è composta da 18 woreda:
- Bila Seyo
- Boneya Boshe
- Diga
- Gida Ayana
- Gobu Seyo
- Guto Gida
- Haro Limu
- Ibantu
- Jimma Arjo
- Kiremu
- Leka Dulecha
- Limu (OR)
- Nekemte town
- Nunu Kumba
- Sasiga
- Sibu Sire
- Wama Hagalo
- Wayu Tuka
Note
- ^ Ethiopia summary and statistical report of the 2007 population, su africaopendata.org. URL consultato il 4 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2023).
- ^ [1] Ethiopia - Subnational Administrative Boundaries dal sito Humanitarian Data Exchange: dati al 28/10/2020