Uonderbois
Uonderbois | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2024 |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico, avventura |
Stagioni | 1 |
Episodi | 6 |
Durata | 45 min (episodio) |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Regia | Andrea De Sica e Giorgio Romano |
Soggetto | Barbara Petronio e Gabriele Galli |
Sceneggiatura | Gabriele Galli, Barbara Petronio, Francesco Balletta, Rossella Di Campli, Veronica Galli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Sebastiano Bazzini, Gogò Bianchi |
Montaggio | Pietro Morana Francesco Garrone |
Musiche | Andrea Farri |
Scenografia | Maurizio Leonardi |
Costumi | Chiara Ferrantini |
Trucco | Andrea Giomaro |
Produttore | Roberta Jarratt, Andrea Leone, Raffaella Leone, Alberto Sammarco |
Produttore esecutivo | Barbara Petronio, Alessandro Saba |
Casa di produzione | Lotus Production |
Prima visione | |
Data | 6 dicembre 2024 |
Rete televisiva | Disney+ |
Uonderbois è una serie televisiva italiana del 2024 diretta da Andrea De Sica e Giorgio Romano ed ideata da Barbara Petronio e Gabriele Galli.[1]
Trama
Gli Uonderbois sono cinque ragazzi dodicenni tutti accomunati dalla passione di chi è nato e cresciuto a Napoli e convinti che fra le strade della città si aggiri il loro idolo, il fantasma di Uonderboi, un incrocio tra la figura del Munaciello e un attuale Robin Hood.[2] Gli Uonderbois, devono dirsi addio perché La Vecchia, proprietaria dei Vasci in cui vivono, sta per vendere le loro case in cambio di una statuetta di Maradona. Quando la statuetta viene rubata da Uonderboi, inizia la loro avventura nei sotterranei della città, alla ricerca di un misterioso tesoro.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV |
---|---|---|
Prima stagione | 6 | 2024 |
Promozione
Il primo trailer è stato diffuso il 26 novembre 2024.[3]
Produzione
Riprese
Le riprese di Uonderbois si sono tenute a Napoli tra il dicembre 2022 e il marzo 2023 tra i vicoli del centro storico come via San Gregorio Armeno, la Napoli Sotterranea (in particolare nella Galleria Borbonica), il cimitero delle Fontanelle, il museo archeologico, palazzo degli Spiriti e palazzo Donn'Anna ma anche nella Piscina mirabilis di Bacoli, nel parco sommerso di Gaiola oltre all’Anfiteatro Flavio, l’Antro della Sibilla e il lago d’Averno di Pozzuoli.[4][5][6][7][8] Tuttavia alcune ambientazioni sono state ricostruite a Roma.[9]
Colonna sonora
Gli inediti di Geolier Parl’ cu mme e Ferrari fanno parte della colonna sonora della serie.
Distribuzione
La prima stagione della serie è stata interamente distribuita su Disney+ il 6 dicembre 2024.
Note
- ^ Sveva Di Palma, Uonderbois: recensione della serie TV Disney+ con Serena Rossi, su Cinematographe.it, 7 dicembre 2024.
- ^ Uonderbois. La magia di Napoli nella serie Disney, su Giornate di cinema.
- ^
Disney IT, Uonderbois | Trailer Ufficiale | Dal 6 Dicembre su Disney+, su YouTube, 26 novembre 2024. URL consultato il 9 dicembre 2024.
- ^ Arianna Colzi, Le location di Uonderbois: tutti i luoghi della serie ambientata a Napoli, su Fanpage.it, 6 dicembre 2024.
- ^ Marianna Ciarlante, Uonderbois è una piccola gemma della serialità italiana, su Today, 6 dicembre 2024.
- ^ Gianluca Sposito, Alla scoperta di Napoli con “Uonderbois”: leggende e location mozzafiato - GIANLUCA SPOSITO, su sposito.it, 23 dicembre 2024. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ Le location di Uonderbois: tutti i luoghi della serie ambientata a Napoli, su Stile e Trend Fanpage, 6 dicembre 2024. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ Tutte le location di Uonderbois, la serie girata nella Napoli sotterranea, su ELLE Decor, 12 dicembre 2024. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ Uonderbois | Le location del film su Italy for Movies, su www.italyformovies.it. URL consultato l'11 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
- Uonderbois, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Uonderbois, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Uonderbois, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Uonderbois, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Uonderbois, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Uonderbois, su FilmAffinity.