Verkehrsverbund Berlin-Brandenburg
Verkehrsverbund Berlin-Brandenburg | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | GmbH |
Fondazione | 30 dicembre 1996 a Berlino |
Sede principale | Berlino-Charlottenburg |
Gruppo | Deutsche Bahn |
Persone chiave |
|
Settore | Trasporto |
Fatturato | 1.133 milioni €[3] (2012) |
Slogan | «Alles ist erreichbar[4]» |
Sito web | www.vbb.de |
La Verkehrsverbund Berlin-Brandenburg GmbH (in sigla VBB, pronuncia: fau beː beː) è un consorzio, facente parte del gruppo ferroviario Deutsche Bahn, che riunisce le principali società di trasporto pubblico dei länder di Berlino e Brandeburgo, in Germania.
All'interno del consorzio sono presenti 40 società di trasporti, delle quali 33 sono enti pubblici e 7 sono enti privati. La forma societaria è quella di società a responsabilità limitata.
Proprietà
La società è stata fondata il 30 dicembre 1996 a Berlino, il cui land detiene il controllo di un terzo delle quote societarie. Stessa quota è posseduta dall'altro land nella quale ricade l'azione del consorzio, il Brandeburgo. Il terzo rimanente è distribuito da 18 fra circondari ruali e città del Brandeburgo, tutti con la quota dell'1,85%.
Area

Il consorzio raccoglie 40 aziende di trasporto pubblico che operano nei länder di Berlino e del Brandeburgo, coprendo un'area di 30.367 km² e servendo un bacino d'utenza di quasi 6 milioni di abitanti. Queste cifre ne fanno la più grande azienda di trasporto pubblico d'Europa[5].
Rete di trasporto
Molti servizi di trasporto nei due länder sono offerti da società facenti parte del consorzio VBB. Tra essi, anche la S-Bahn di Berlino e la metropolitana (U-Bahn), quest'ultima facente parte a sua volta della società BVG. Ne fanno parte anche i trasporti ferroviari regionali sotto controllo diretto di Deutsche Bahn, nonché autobus, tram e traghetti di Berlino.
Al 2012 sono servite da VBB:
- 1024 linee di trasporto, tra le quali:
- 42 linee ferroviarie regionali
- 15 linee della S-Bahn
- 10 linee della metropolitana
- 845 linee degli autobus urbani
- 12.544 fermate, tra le quali:
- 360 stazioni ferroviarie regionali
- 166 stazioni della S-Bahn
- 173 stazioni della metropolitana
- 701 stazioni e fermate del tram
- 11.206 stazioni e fermate dell'autobus
Introiti

Trattandosi di una società di trasporto, la maggior parte degli introiti proviene dalla vendita di biglietti e abbonamenti. In riferimento ai dati del 2012[6]:
- hanno circolato sui mezzi VBB 1.293 milioni di passeggeri, così suddivisi:
- 47,16% sui mezzi DB Regio
- 45,79% sulla S-Bahn
- 4,80% sulla Ostdeutsche Eisenbahn
- 1,33% sulla Prignitzer Eisenbahn
- 0,52% sulla Niederbarnimer Eisenbahn
- 0,40% sulla LausitzBahn (operata dalla società Connex)
- le entrate sono state di 1.133 milioni di €, così suddivise:
- 34% biglietti interi
- 40% biglietti giornalieri
- 10% biglietti ridotti
- 9% biglietti speciali
- 4% abbonamenti semestrali
- 3% abbonamenti over-65
Società consorziate
Queste sono le società di trasporto facenti parte del consorzio VBB:[7]
Società | Sigla | Tipo azienda | Luogo |
---|---|---|---|
Arno Reich GmbH | Arno | Pubblica | Jüterbog |
Barnimer Busgesellschaft mbH | BBG | Pubblica | Eberswalde |
Berliner Verkehrsbetriebe | BVG | Pubblica | Berlino |
Busverkehr Märkisch-Oderland GmbH | BMO | Pubblica | Strausberg |
Busverkehr Oder-Spree GmbH | BOS | Pubblica | Fürstenwalde |
Busverkehr Gerd Schmidt | Schmidt | Pubblica | Ortrand |
Cottbusverkehr GmbH | CV | Pubblica | Cottbus |
DB Regio AG, Region Nordost | Pubblica | Potsdam | |
Fritz Behrendt OHG | Behrendt | Pubblica | Kloster Lehnin |
Günter Anger Güterverkehrs GmbH | Anger | Pubblica | Potsdam |
Havelbus Verkehrsgesellschaft mbH | HVG | Pubblica | Nauen |
Herz-Reisen GmbH | Herz | Pubblica | Zossen |
Lehmann Reisen GmbH | Lehmann | Privata | Falkenberg/Elster |
Neiße Verkehr GmbH | NV | Pubblica | Guben |
NEB Betriebsgesellschaft mbH | NEB | Pubblica | Berlino |
Oberhavel Verkehrsgesellschaft mbH | OVG | Pubblica | Oranienburg |
Omnibusbetrieb Gustav Wetzel | Wetzel | Privata | Cammer |
Omnibuscenter LEO Reisen | LEO | Privata | Cottbus |
Omnibusbetrieb Obst | Obst | Privata | Bad Liebenwerda |
Omnibusunternehmen Hans-Hermann Lange | Lange | Privata | Görzke |
Omnibusverkehr Armin Glaser | Glaser | Privata | Wiesenburg |
Ostdeutsche Eisenbahn GmbH | ODEG | Pubblica | Berlino |
Ostprignitz-Ruppiner Personennahverkehrsgesellschaft mbH | ORP | Pubblica | Kyritz |
Regionale Verkehrsgesellschaft Dahme-Spreewald mbH | RVS | Pubblica | Luckau |
Sabinchen Touristik GmbH | SAT | Privata | Treuenbrietzen |
Eisenbahngesellschaft Potsdam mbH | EGP | Pubblica | Potsdam |
S-Bahn Berlin GmbH | S-Bahn | Pubblica | Berlino |
Schöneicher-Rüdersdorfer Straßenbahn GmbH | SRS | Pubblica | Schöneiche |
Stadtverkehrsgesellschaft mbH Frankfurt (Oder) | SVF | Pubblica | Frankfurt (Oder) |
Strausberger Eisenbahn GmbH | STE | Pubblica | Strausberg |
Südbrandenburger Nahverkehrs GmbH | SBN | Pubblica | Senftenberg |
Uckermärkische Verkehrsgesellschaft mbH | UVG | Pubblica | Schwedt/Oder |
Verkehrsbetrieb Potsdam GmbH | ViP | Pubblica | Potsdam |
Verkehrsbetriebe Brandenburg an der Havel GmbH | VBBr | Pubblica | Brandenburg an der Havel |
Verkehrsgesellschaft Belzig mbH | VGB | Pubblica | Belzig |
Verkehrsgesellschaft Oberspreewald Lausitz mbH | VGOSL | Pubblica | Senftenberg |
Verkehrsgesellschaft Prignitz mbH | VGP | Pubblica | Perleberg |
Verkehrsgesellschaft Teltow-Fläming mbH | VTF | Pubblica | Luckenwalde |
Verkehrsmanagement Elbe-Elster GmbH | Pubblica | Finsterwalde | |
Woltersdorfer Straßenbahn GmbH | WS | Pubblica | Woltersdorf |
Note
- ^ a b (DE) Verantwortlich für den Inhalt, su vbb.de. URL consultato l'11 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2014).
- ^ (DE) VBB-Aufsichtsrat designiert Susanne Henckel, su vbb.de. URL consultato l'11 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- ^ (DE) 100 Kennzahlen des VBB (PDF), su images.vbb.de. URL consultato l'11 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
- ^ Traduzione dal tedesco: "Tutto è raggiungibile"
- ^ (DE) Verkehrsverbund, su vbb.de. URL consultato l'11 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2014).
- ^ (DE) Verbundbericht (PDF), su images.vbb.de. URL consultato l'11 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
- ^ (DE) Verkehrsunternehmen im VBB, su vbb.de. URL consultato l'11 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2014).
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Verkehrsverbund Berlin-Brandenburg
Collegamenti esterni
- (DE) Sito ufficiale, su vbb.de.
- VBB Verkehrsverbund Berlin-Brandenburg (canale), su YouTube.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129926391 · GND (DE) 10011774-0 |
---|