Volvo Car Open 2021 - Doppio

Volvo Car Open 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Nicole Melichar
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
FinalistiRep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Volvo Car Open 2021.

Anna-Lena Grönefeld e Alicja Rosolska erano le detentrici del titolo, ma hanno scelto di non partecipare a quest'edizione del torneo.

In finale Nicole Melichar e Demi Schuurs hanno sconfitto Marie Bouzková e Lucie Hradecká con il punteggio di 6-2, 6-4.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar / Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs (campione)
  2. Ungheria (bandiera) Tímea Babos / Russia (bandiera) Veronika Kudermetova (quarti di finale, ritirate)
  1. Cina (bandiera) Xu Yifan / Cina (bandiera) Zhang Shuai (primo turno)
  2. Cile (bandiera) Alexa Guarachi / Stati Uniti (bandiera) Desirae Krawczyk (semifinale)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Caroline Dolehide / Stati Uniti (bandiera) Emma Navarro (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
3 6 [10]
PR Australia (bandiera) E Perez
Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe
6 3 [4] 1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
6 6
  Tunisia (bandiera) O Jabeur
Russia (bandiera) A Potapova
6 6 Tunisia (bandiera) O Jabeur
Russia (bandiera) A Potapova
3 2
PR Georgia (bandiera) O Kalašnikova
Russia (bandiera) A Kudrjavceva
1 4 1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
7 6
3 Cina (bandiera) Y Xu
Cina (bandiera) S Zhang
1 4 Canada (bandiera) G Dabrowski
Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
5 1
WC Stati Uniti (bandiera) C Dolehide
Stati Uniti (bandiera) E Navarro
6 6 WC Stati Uniti (bandiera) C Dolehide
Stati Uniti (bandiera) E Navarro
4 2
  Canada (bandiera) G Dabrowski
Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
6 3 [10] Canada (bandiera) G Dabrowski
Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
6 6
  Croazia (bandiera) D Jurak
Slovenia (bandiera) A Klepač
4 6 [5] 1 Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
6 6
  Stati Uniti (bandiera) S Kenin
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
3 3 Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
2 4
  Stati Uniti (bandiera) C Gauff
Stati Uniti (bandiera) C McNally
6 6 Stati Uniti (bandiera) C Gauff
Stati Uniti (bandiera) C McNally
PR Stati Uniti (bandiera) V King
Kazakistan (bandiera) Y Švedova
2 65 4 Cile (bandiera) A Guarachi
Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
w/o
4 Cile (bandiera) A Guarachi
Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
6 7 4 Cile (bandiera) A Guarachi
Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
3 6 [7]
  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 6 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 0 [10]
  Stati Uniti (bandiera) H Carter
Brasile (bandiera) L Stefani
2 4 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
w/o
  Giappone (bandiera) M Doi
Giappone (bandiera) N Hibino
3 4 2 Ungheria (bandiera) T Babos
Russia (bandiera) V Kudermetova
2 Ungheria (bandiera) T Babos
Russia (bandiera) V Kudermetova
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis