Winfield Scott Hancock
Winfield Scott Hancock | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Montgomery, 14 febbraio 1824 |
Morte | New York, 9 febbraio 1886 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Anni di servizio | 1844-1886 |
Grado | Maggior generale |
Guerre | Guerra messico-statunitense Guerra di secessione americana |
Battaglie | Battaglia di Williamsburg Battaglia di Antietam Battaglia di Malvern Hill Battaglia di Fredericksburg Battaglia di Chancellorsville Battaglia di Gettysburg Battaglia del Wilderness Battaglia di Cold Harbor Battaglia di Spotsylvania Court House Battaglia di Boydton Plank Road |
Comandante di | II Corpo d'armata |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Winfield Scott Hancock (Montgomery, 14 febbraio 1824 – New York, 9 febbraio 1886) è stato un generale e politico statunitense, fu un ufficiale di carriera dell'esercito degli Stati Uniti che servì con merito come generale dell'Unione durante la Guerra civile americana; la sua notorietà è data in particolare per l'attitudine al comando manifestata durante la battaglia di Gettysburg nel luglio del 1863.
Hancock concorse, per il Partito Democratico, alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1880, ma non venne eletto. Ricevette 155 voti elettorali contro i 214 di James A. Garfield, candidato Repubblicano.[1]
Note
- ^ Robert V. Remini, Breve storia degli Stati Uniti d'America, traduzione di Rino Serù, Bompiani, 2017 [2009], p. 224, ISBN 978-88-452-9370-2.
Voci correlate
- Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1868
- Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1876
- Generali dell'Unione (guerra di secessione americana)
- Memoriali e monumenti unionisti
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Winfield Scott Hancock
Collegamenti esterni
- (EN) Winfield Scott Hancock, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Winfield Scott Hancock, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57412070 · ISNI (EN) 0000 0000 3161 4380 · CERL cnp00540357 · LCCN (EN) n87918075 · GND (DE) 118854232 · J9U (EN, HE) 987007274724605171 |
---|