Wonderland (film 2024)

Wonderland
Una scena del film.
Titolo originale원더랜드
Wondeoraendeu
Lingua originalecoreano, inglese, cinese
Paese di produzioneCorea del Sud
Anno2024
Durata113 min
Generefantascienza
RegiaKim Tae-yong
SoggettoKim Tae-yong
Woo Won-seok
SceneggiaturaKim Tae-yong
Min Ye-ji
ProduttoreOh Jeong-wan
Park Kwan-soo
Produttore esecutivoLee Seung-bok
Casa di produzioneBom Film Productions
Kirin Productions
Distribuzione in italianoNetflix
FotografiaKim Seong-jin
Park Hong-yeol
MontaggioKim Hyung-ju
Effetti specialiPark Byeong-ju
MusicheBang Jun-seok
Dalparan
Kim Seong-su
CostumiHam Hyeon-ju
TruccoSong Jong-hee
Jang Yoon-jung
Interpreti e personaggi
  • Tang Wei: Bai Li
  • Suzy: Gu Jung-in
  • Park Bo-gum: Park Tae-ju
  • Jung Yu-mi: Seo Hae-ri
  • Choi Woo-shik: Kim Hyun-soo
  • Nina Paw: Hwaran
  • Yeo Ga-won: Bai Jia
  • Choi Moo-sung: Lee Yong-shik
  • Sung Byung-sook: Sung Jeong-ran
  • Tang Jun-sang: Choi Jin-gu
  • Lee Eol: Padre di Hae-ri
  • Kang Ae-sim: Madre di Hae-ri

Wonderland (원더랜드?, WondeoraendeuLR) è un film di fantascienza sudcoreano del 2024 scritto e diretto da Kim Tae-yong.[1]

Trama

Wonderland è un'intelligenza artificiale che permette di comunicare con i propri cari che non si possono più rivedere, specialmente perché defunti, tramite videochiamate. Jung-in, una giovane assistente di volo, la usa per incontrare il suo ragazzo Tae-ju, in coma dopo un incidente, mentre Bai Li si iscrive al servizio per poter parlare con la figlia Jia anche dopo essere morta di una malattia terminale. Le vite di Jung-in e della famiglia di Bai Li proseguono pacificamente finché, un giorno, la situazione cambia: Tae-ju si sveglia inaspettatamente e il rapporto con Jung-in si incrina perché egli è diverso da quello con cui la ragazza è abituata a chiacchierare su Wonderland; Jia, invece, ignara della morte della madre e stanca di interagire con lei soltanto per telefono, si allontana dalla nonna per andare a cercarla. Quando la Bai Li virtuale lo scopre, decide di lasciare il suo lavoro agli scavi archeologici per tornare in Corea dalla figlia, acquisendo così la consapevolezza di essere solo l'immagine di un defunto e minacciando la stabilità del server di Wonderland mentre cerca di uscire dalla rete.

Personaggi

  • Bai Li, interpretata da Tang Wei
  • Gu Jung-in, interpretata da Suzy
  • Park Tae-ju, interpretato da Park Bo-gum
  • Seo Hae-ri, interpretata da Jung Yu-mi
    Coordinatrice di Wonderland.
  • Kim Hyun-soo, interpretato da Choi Woo-shik
    Coordinatore di Wonderland.
  • Hwaran, interpretata da Nina Paw
    Madre di Bai Li.
  • Bai Jia, interpretata da Yeo Ga-won
    Figlia di Bai Li.
  • Lee Yong-shik, interpretato da Choi Moo-sung
    Uomo in punto di morte che decide di iscriversi a Wonderland.
  • Sung Jeong-ran, interpretata da Sung Byung-sook
    Una nonna che ha perso il nipote.
  • Choi Jin-gu, interpretato da Tang Jun-sang
    Nipote defunto di Jeong-ran.
  • Padre di Hae-ri, interpretato da Lee Eol
  • Madre di Hae-ri, interpretata da Kang Ae-sim
Apparizioni speciali
  • Sung-joon, interpretato da Gong Yoo
    Dipendente di Wonderland che si occupa della stabilità dei dati di Bai Li.
  • Gil-soon, interpretata da Kim Sung-ryung
    Madre di Hyun-soo.

Produzione

Il progetto è stato concepito nel giugno 2019 e rappresenta il ritorno di Kim Tae-yong alla regia dopo Manchu nel 2010.[1] Kim, che ha anche scritto il soggetto, è stato ispirato dal dubbio, sorto dopo la chiusura di una videochiamata, di aver effettivamente parlato con una persona reale.[2]

Successivamente all'annuncio della pellicola, la stampa sudcoreana ha iniziato a diffondere i nomi degli attori che avevano ricevuto un'offerta di casting: Suzy (26 giugno 2019),[3] Choi Woo-shik (2 luglio),[4] Tang Wei (30 agosto),[5] Park Bo-gum (25 settembre)[6] e Jung Yu-mi (11 novembre).[7] L'11 marzo 2020 è stato riferito che Gong Yoo stava valutando il ruolo del marito di Tang Wei.[8]

La lavorazione ha avuto inizio nell'aprile 2020.[9] Nel successivo mese di luglio il film è stato girato in alcuni studi a Paju e Jeonju.[10] A settembre le riprese erano pressoché terminate, mancando solo alcune scene con Tang Wei che sarebbero state girate a gennaio 2021.[11]

Distribuzione

Il 22 ottobre 2020, dopo lunghe trattative iniziate in concomitanza con l'avvio delle riprese, Acemaker Movieworks e Netflix hanno siglato un contratto di distribuzione internazionale attraverso la piattaforma streaming della seconda azienda. Corea del Sud e Cina sono esclusi dall'accordo.[11]

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche sudcoreane il 5 giugno 2024.[12] Nel mese di luglio è approdata su Netflix.[13]

Accoglienza

Incassi

Wonderland ha debuttato in testa al botteghino sudcoreano grazie a 94 777 presenze.[14] Complessivamente è stato visto da 625 908 spettatori incassando 4 174 529 dollari.[15]

Critica

Per Woo Jae-yeon di Yonhap News, il film "stimola la riflessione sul concetto di addio genuino ed esplora come la tecnologia potrebbe alterare l'interazione e l'atteggiamento umano con e verso la morte", risultando non troppo cupo grazie alla ricchezza della fotografia e della colonna sonora che fa da "rinfrescante contrappeso al pessimismo prevalente che circonda un futuro in cui si teme che i robot basati sull'intelligenza artificiale possano sostituire gli esseri umani e rappresentare una minaccia per l’umanità". Ha apprezzato la "chimica palpabile" tra Suzy e Park Bo-gum e l'interpretazione di Tang Wei, che ha definito "commovente".[16]

William Schwartz di HanCinema l'ha descritto come "un melodramma emotivo sul fare i conti con la perdita e sul comprendere come persino un facsimile perfetto di una persona cara possa distorcere la prospettiva su come fosse o sia realmente il rapporto con essa", ritenendolo "brutale da guardare" in quanto porta a "chiedersi se sia salutare per gli umani o per le AI vivere un'esistenza segregata come questa". Ha inoltre trovato che l'idea di fondo non sia stata approfondita a sufficienza perché troppo vasta, e criticato il momento culminante della pellicola, "un pasticcio di computer grafica senza uno scopo evidente".[17] Anche Sundar Poorvaja del The Hindu ha bocciato la sceneggiatura, ritenendola superficiale rispetto alla premessa del film.[18] Per Bhavna Agarwal di India Today, Wonderland "fallisce nel catturare l'unica cosa reale che l'intelligenza artificiale non può assolutamente garantire: la capacità degli esseri umani di elaborare le emozioni" e gli ha assegnato 2,5 stelle su 5.[19]

Riconoscimenti

  • Asia Star Entertainment Award[20]
    • 2025 – Candidatura Miglior attrice a Suzy
  • Blue Dragon Film Award[21]
    • 2024 – Candidatura Miglior regia a Kim Tae-yong
    • 2024 – Candidatura Miglior attrice protagonista a Tang Wei
    • 2024 – Candidatura Miglior design di produzione
    • 2024 – Candidatura Miglior staff per gli effetti visivi

Note

  1. ^ a b (KO) Noh Gyu-min, [TEN 이슈] "이 배우들이 한 영화에?"...'원더랜드' '외계인' 믿기 힘든 특급 라인업, su tenasia.hankyung.com, 13 marzo 2020. URL consultato il 23 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Shim Sun-ah, 'Wonderland' lets you video call your lost loved ones, su en.yna.co.kr, 9 maggio 2024. URL consultato il 9 maggio 2024.
  3. ^ (KO) Jeon Hyung-hwa, 수지, '만추' 김태용 감독 신작 '원더랜드' 호흡, su m.entertain.naver.com, 26 giugno 2019. URL consultato il 23 aprile 2024.
  4. ^ (KO) Jo Yoo-kyung, 최우식 측 "영화 '원더랜드' 제안 받고 긍정 검토 중" [공식입장], su m.entertain.naver.com, 2 luglio 2019. URL consultato il 23 aprile 2024.
  5. ^ (EN) William Schwartz, [HanCinema's News] Tang Wei Considers Offer to Appear in Husband Kim Tae-yong's Latest Movie "Wonderland", su hancinema.net, 30 agosto 2019.
  6. ^ (KO) Seong Gyeong-ji, 박보검, 수지와 '원더랜드' 커플될까..소속사 "긍정검토중", su m.entertain.naver.com, 25 settembre 2019. URL consultato il 23 aprile 2024.
  7. ^ (KO) Jeon Hyung-hwa, [단독]정유미, '원더랜드' 합류..배수지·박보검·최우식·탕웨이 등 라인업, su m.entertain.naver.com, 11 novembre 2019. URL consultato il 23 aprile 2024.
  8. ^ (EN) William Schwartz, [HanCinema's News] Gong Yoo Considering Offer for "Wonderland", su hancinema.net, 11 marzo 2020.
  9. ^ (KO) Jo Ji-young, [SC이슈] "탕웨이→공유까지"…초호화 캐스팅 '원더랜드', 코로나19 여파로 4월 크랭크인, su chosun.com, 15 luglio 2020. URL consultato il 23 aprile 2024.
  10. ^ (KO) Hwang Soo-yeon, "파주에서♥" 탕웨이, 남편 김태용 감독과 영화 촬영 중인 근황 [★해시태그], su m.entertain.naver.com, 23 luglio 2020. URL consultato il 23 aprile 2024.
  11. ^ a b (KO) Jeon Hyung-hwa, [단독]박보검·수지·공유·탕웨이·정유미·최우식 '원더랜드' 넷플릭스로 해외공개, su m.entertain.naver.com, 22 ottobre 2020. URL consultato il 23 aprile 2024.
  12. ^ (KO) Kim Na-yeon, 오래 기다렸다..박보검·수지→공유·탕웨이 '원더랜드', 6월 개봉 확정 [공식], su entertain.naver.com, 22 marzo 2024. URL consultato il 23 aprile 2024.
  13. ^ Lorenza Negri, Wonderland, il k-movie su Netflix indaga il legame tra intelligenza artificiale ed elaborazione del lutto, su wired.it, 26 luglio 2024. URL consultato il 28 luglio 2024.
  14. ^ (KO) Jang A-reum, '원더랜드' 개봉 첫날 1위…변요한·신혜선 '그녀가 죽었다' 100만 돌파 [Nbox], su m.entertain.naver.com, 6 giugno 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  15. ^ (EN) KOBIZ - Korean Film Biz Zone : Yearly BoxOffice [2024], su koreanfilm.or.kr. URL consultato il 3 dicembre 2024.
  16. ^ (EN) Woo Jae-yeon, (Movie Review) 'Wonderland' ponders mortality through intriguing AI lens, su en.yna.co.kr, 3 giugno 2024. URL consultato il 3 giugno 2024.
  17. ^ (EN) William Schwartz, [HanCinema's Film Review] 'Wonderland', su hancinema.net, 27 luglio 2024. URL consultato il 3 dicembre 2024.
  18. ^ (EN) Sundar Poorvaja, ‘Wonderland’ Korean movie review: An intriguing premise that needed better writing, in The Hindu, 2 agosto 2024. URL consultato il 3 dicembre 2024.
  19. ^ (EN) Bhavna Agarwal, ‘Wonderland’ Review: Topical film that lacks conviction, su indiatoday.in, 29 luglio 2024. URL consultato il 3 dicembre 2024.
  20. ^ (KO) Park Ah-reum, 김수현→변우석 ASEA 2025, 최고 남녀배우·커플상 투표 돌입, su m.entertain.naver.com, 13 novembre 2024. URL consultato il 14 novembre 2024.
  21. ^ (KO) Lee Da-won, 제45회 청룡영화상은 누구에게 돌아갈 것인가, su sports.khan.co.kr, 30 ottobre 2024. URL consultato il 30 ottobre 2024.

Collegamenti esterni