Zhuhai Championships 2019 - Doppio

Zhuhai Championships 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBelgio (bandiera) Sander Gillé
Belgio (bandiera) Joran Vliegen
FinalistiBrasile (bandiera) Marcelo Demoliner
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
Punteggio7–6(2), 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Zhuhai Championships 2019.

È stata la prima edizione del torneo.

In finale Sander Gillé e Joran Vliegen hanno sconfitto Marcelo Demoliner e Matwé Middelkoop con il punteggio di 7–6(2), 7–6(4).

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer / Romania (bandiera) Horia Tecău (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge / Giappone (bandiera) Ben McLachlan (quarti di finale)
  1. Nuova Zelanda (bandiera) Marcus Daniell / Austria (bandiera) Philipp Oswald (quarti di finale)
  2. Belgio (bandiera) Sander Gillé / Belgio (bandiera) Joran Vliegen (campioni)

Wildcard

  1. Cina (bandiera) Gong Maoxin / Cina (bandiera) Zhang Ze (quarti di finale)
  1. Cina (bandiera) Wu Di / Cina (bandiera) Zhang Zhizhen (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
6 3 [10]
Australia (bandiera) N Kyrgios
Australia (bandiera) M Reid
3 6 [7] 1 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
4 6 [5]
Ucraina (bandiera) D Molchanov
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
5 4 Germania (bandiera) D Koepfer
Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon
6 1 [10]
Germania (bandiera) D Koepfer
Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon
7 6 Germania (bandiera) D Koepfer
Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon
4 3
4 Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
4 6 [10] 4 Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
6 6
Serbia (bandiera) M Kecmanović
India (bandiera) J Nedunchezhiyan
6 3 [6] 4 Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
6 6
WC Cina (bandiera) M Gong
Cina (bandiera) Ze Zhang
5 7 [11] WC Cina (bandiera) M Gong
Cina (bandiera) Ze Zhang
3 4
Italia (bandiera) T Fabbiano
Italia (bandiera) A Seppi
7 5 [9] 4 Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
7 7
Brasile (bandiera) M Demoliner
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 7 Brasile (bandiera) M Demoliner
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
62 64
Regno Unito (bandiera) C Norrie
Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas
3 5 Brasile (bandiera) M Demoliner
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
62 7 [10]
WC Cina (bandiera) D Wu
Cina (bandiera) Zh Zhang
2 1 3 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Austria (bandiera) P Oswald
7 5 [7]
3 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Austria (bandiera) P Oswald
6 6 Brasile (bandiera) M Demoliner
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
7 6
Italia (bandiera) M Cecchinato
Norvegia (bandiera) C Ruud
63 64 Portogallo (bandiera) G Oliveira
Bielorussia (bandiera) A Vasilevski
64 3
Portogallo (bandiera) G Oliveira
Bielorussia (bandiera) A Vasilevski
7 7 Portogallo (bandiera) G Oliveira
Bielorussia (bandiera) A Vasilevski
67 6 [10]
India (bandiera) D Sharan
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
62 4 2 Regno Unito (bandiera) L Bambridge
Giappone (bandiera) B McLachlan
7 3 [8]
2 Regno Unito (bandiera) L Bambridge
Giappone (bandiera) B McLachlan
7 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis