Zhuhai Open
Zhuhai Open | |
---|---|
Sport | |
Categoria | ITF Women's Circuit (dal 2015) ATP Challenger Tour (dal 2016) |
Paese | ![]() |
Luogo | Zhuhai |
Impianto | Hengqin International Tennis Center |
Superficie | Cemento |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile e femminile |
Partecipanti | 32S/32Q/16D |
Storia | |
Fondazione | 2015 (femminile) 2016 (maschile) |
Soppressione | 2018 (femminile) |
Numero edizioni | 5 (2023, maschile) 4 (femminile) |
Record vittorie | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Hengqin International Tennis Challenger 2023 |
Lo Zhuhai Open è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Zhuhai, in Cina. Inaugurato nel 2015 come torneo femminile nell'ambito del circuito ITF, l'anno successivo si è tenuto per la prima volta il torneo maschile, parte dell'ATP Challenger Tour. Si gioca sui campi in cemento dell'Hengqin International Tennis Center.[1]
Il moderno impianto fu ultimato nel settembre 2015 e venne costruito per ospitare il prestigioso torneo femminile WTA Elite Trophy, che si tenne in novembre. L'Hengqin International Tennis Center venne inaugurato a fine settembre del 2015 con la prima edizione dello Zhuhai ITF Women's Pro Circuit; l'anno successivo vi fu l'aggiunta del torneo Challenger maschile e il torneo prese il nome Zhuhai Challenger, per diventare Zhuhai Open con l'edizione del 2017.[2]
Albo d'oro
Singolare maschile
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2024 | Non disputato
| ||
2023 | ![]() |
![]() |
6–3, 5–7, 6–3 |
2022- 2020 |
Cancellato
| ||
2019 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–4 |
2018 | ![]() |
![]() |
5–7, 7–6(4), 6–2 |
2017 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–4 |
2016 | ![]() |
![]() |
5–7, 6–1, 6–3 |
Singolare femminile
Anno | Campionessa | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2018 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–4 |
2017 | ![]() |
![]() |
6–3, 2–6, 6–4 |
2016 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–2 |
2015 | ![]() |
![]() |
4–6, 6–1, 7–6(0) |
Doppio maschile
Anno | Campioni | Finalisti | Punteggio |
---|---|---|---|
2024 | Non disputato
| ||
2023 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 7–6(4) |
2022- 2020 |
Cancellato
| ||
2019 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
2018 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 7–6(4) |
2017 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–6(4) |
2016 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6–1, [10–5] |
Doppio femminile
Anno | Campionesse | Finaliste | Punteggio |
---|---|---|---|
2018 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–4 |
2017 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–2 |
2016 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
2015 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–2, [10–4] |
Note
- ^ (EN) Hengqin International Tennis Center open for use by residents of Zhuhai, Macau and Hong Kong, su hengqinrecord.com.
- ^ (EN) Czech and Russian win Zhuhai Open singles, su subsites.chinadaily.com.cn.
Collegamenti esterni
- (EN) Il torneo maschile sul sito ATP, su atptour.com.
- (EN) Il torneo femminile sul sito ITF, su itftennis.com.