Allobates zaparo

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Allobates zaparo
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAromobatidae
SottofamigliaAllobatinae
GenereAllobates
SpecieA. zaparo
Nomenclatura binomiale
Allobates zaparo
(Silverstone, 1976)
Sinonimi

Phyllobates zaparo
Silverstone, 1976
Dendrobates zaparo
(Silverstone, 1976)

Allobates zaparo (Silverstone, 1976) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia degli Aromobatidi.[2][3]

Etimologia

L'epiteto specifico è stato dato in onore dei zápara, una tribù indigena della giungla amazzonica al confine di Ecuador e Perù.[2]

Descrizione

Biologia

Distribuzione e habitat

Questa specie si trova nelle province di Napo, di Orellana e Pastaza in Ecuador e al confine della regione di Loreto in Perù.[3]

Tassonomia

Note

  1. ^ (EN) Javier Icochea, Luis A. Coloma, Santiago Ron, Karl-Heinz Jungfer, Ariadne Angulo, Diego Cisneros-Heredia 2004, Allobates zaparo, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b Silverstone, 1976 : A revision of the poison arrow frogs of the genus Phyllobates Bibron in Sagra (Family Dendrobatidae). Natural History Museum of Los Angeles County Science Bulletin, vol. 27, p. 1-53 .
  3. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Allobates zaparo, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.2, New York, American Museum of Natural History, 2023. URL consultato il 31 ottobre 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Allobates zaparo su amphibiaweb.org