Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - 200 metri piani
![]() ![]() | ||||||||||
200 metri piani Berlino 1936 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Berlino | |||||||||
Periodo | 4-5 agosto 1936 | |||||||||
Partecipanti | 44 da 22 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c4/Fox_movietone_2.jpg/110px-Fox_movietone_2.jpg)
La competizione dei 200 metri piani maschili di atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade si è disputata nei giorni 4 e 5 agosto 1936 allo Stadio Olimpico di Berlino.
L'eccellenza mondiale
Primatisti mondiali[t 1] | 21”0 1933 21”0 1936 |
![]() ![]() |
4° ai Trials Presente |
Vincitore dei Trials USA | 21”0 ![]() |
Jesse Owens | Presente |
Miglior europeo | 21”1 1930 | ![]() |
Solo 100m |
- ^ Nel 1936 non esisteva ancora una tabella ufficiale del record dei 200 metri piani, per cui i primati sono ufficiosi.
La gara
Jesse Owens è il grande favorito.
Nei primi due turni eliminatori eguaglia il primato olimpico con 21"1, dimostrando uno stato di forma strepitoso.
Nella prima semifinale il connazionale Matthew Robinson eguaglia il record; nella seconda Owens vince con un facile 21"3.
In finale esegue una curva perfetta, senza sbavature. Quando entra sul rettilineo finale ha già 2 decimi di vantaggio su Robinson, che alla fine della corsa diventano 4, uno dei distacchi più alti di tutti i tempi.
Risultati
Turni eliminatori
8 Batterie | 4 agosto (ore 10:30) | 44 partenti | Si qualificano i primi 3. |
4 Quarti di finale | 4 agosto (ore 15:30) | 6 + 6 + 6 + 6 | Si qualificano i primi 3. |
2 Semifinali | 5 agosto (ore 15) | 6 + 6 | Si qualificano i primi 3. |
Finale | 5 agosto (ore 18) | 6 concorrenti |
Batterie
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Wil van Beveren | ![]() |
21"4 |
2 | Tomás Beswick | ![]() |
22"1 |
3 | Mutsuo Taniguchi | ![]() |
22"2 |
4 | Antonio Salcedo | ![]() |
|
5 | José de Almeida | ![]() |
|
6 | Aristidis Sakellariou | ![]() |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Tinus Osendarp | ![]() |
21"7 |
2 | Egon Schein | ![]() |
22"0 |
3 | Alan Pennington | ![]() |
22"1 |
4 | Masao Yazawa | ![]() |
22"4 |
5 | Pierre Dondelinger | ![]() |
|
6 | Xaver Frick | ![]() |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jesse Owens | ![]() |
21"1 ![]() |
2 | Lee Orr | ![]() |
21"6 |
3 | Karl Neckermann | ![]() |
21"8 |
4 | Arthur Sweeney | ![]() |
22"1 |
5 | Nemesio de Guzman | ![]() |
22"9 |
6 | Gunnar Christensen | ![]() |
23"1 |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Bruce Humber | ![]() |
22"1 |
2 | Gyula Gyenes | ![]() |
22"1 |
3 | Felix Rinner | ![]() |
22"4 |
4 | Paul Bronner | ![]() |
22"6 |
5 | Chen Kingkwan | ![]() |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Paul Hänni | ![]() |
21"9 |
2 | Renos Frangoudis | ![]() |
22"1 |
3 | József Sír | ![]() |
22"2 |
4 | Poh Kimseng | ![]() |
|
5 | Pat Dannaher | ![]() |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marthinus Theunissen | ![]() |
21"7 |
2 | Howie McPhee | ![]() |
21"8 |
3 | Börje Strandvall | ![]() |
22"6 |
4 | George Fahoum | ![]() |
|
5 | Liu Changchun | ![]() |
|
6 | Antonio Fondevilla | ![]() |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Bob Packard | ![]() |
21"2 |
2 | Eric Grimbeek | ![]() |
21"8 |
3 | Albert Steinmetz | ![]() |
21"9 |
4 | Eric Whiteside | ![]() |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mack Robinson | ![]() |
21"6 |
2 | Aki Tammisto | ![]() |
22"2 |
3 | Carlos Hofmeister | ![]() |
22"3 |
4 | Dieudonné Devrindt | ![]() |
|
5 | Mario Minai | ![]() |
|
6 | Alfred König | ![]() |
Quarti di finale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Lee Orr | ![]() |
21"2 |
2 | Paul Hänni | ![]() |
21"3 |
3 | Bob Packard | ![]() |
21"3 |
4 | József Sír | ![]() |
21"6 |
5 | Egon Schein | ![]() |
21"7 |
6 | Tomás Beswick | ![]() |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Wil van Beveren | ![]() |
21"7 |
2 | Marthinus Theunissen | ![]() |
21"9 |
3 | Bruce Humber | ![]() |
22"1 |
4 | Renos Frangoudis | ![]() |
|
5 | Mutsuo Taniguchi | ![]() |
|
6 | Carlos Hofmeister | ![]() |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jesse Owens | ![]() |
21"1 |
2 | Howie McPhee | ![]() |
21"8 |
3 | Eric Grimbeek | ![]() |
21"9 |
4 | Aki Tammisto | ![]() |
|
5 | Felix Rinner | ![]() |
|
DQ | Albert Steinmetz | ![]() |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mack Robinson | ![]() |
21"2 |
2 | Tinus Osendarp | ![]() |
21"3 |
3 | Karl Neckermann | ![]() |
21"6 |
4 | Gyula Gyenes | ![]() |
|
5 | Börje Strandvall | ![]() |
|
DNS | Alan Pennington | ![]() |
Semifinali
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mack Robinson | ![]() |
21"1 |
2 | Lee Orr | ![]() |
21"3 |
3 | Wil van Beveren | ![]() |
21"5 |
4 | Bob Packard | ![]() |
21"6 |
5 | Karl Neckermann | ![]() |
21"8 |
6 | Eric Grimbeek | ![]() |
22"2 |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jesse Owens | ![]() |
21"3 |
2 | Tinus Osendarp | ![]() |
21"5 |
3 | Paul Hänni | ![]() |
21"6 |
4 | Marthinus Theunissen | ![]() |
21"8 |
5 | Bruce Humber | ![]() |
22"0 |
6 | Howie McPhee | ![]() |
22"0 |
Finale
Pos. | Corsia | Atleta | Età | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
3 | Jesse Owens | 22 | ![]() |
20"7 ![]() |
![]() |
4 | Mack Robinson | 22 | ![]() |
21"1 |
![]() |
1 | Tinus Osendarp | 20 | ![]() |
21"3 |
4 | 5 | Paul Hänni | 21 | ![]() |
21"6 |
5 | 6 | Lee Orr | 19 | ![]() |
21"6 |
6 | 2 | Wil van Beveren | 24 | ![]() |
21"9 |
Bibliografia
- (EN) Organisationskomitee für die XI. Olympiade Berlin 1936 e. V., Athletics (PDF), in The XIth Olympic Games Berlin, 1936 Official Report Volume 1, Berlino, 1937, pp. 601-704. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2017).
Collegamenti esterni
- Finale dei 200m di Berlino Il video della finale (1,50 Mb)
- (EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 9 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2010).