Bruno Jasieński

Bruno Jasieński, pseudonimo di Wiktor Zysman (Klimontów, 17 luglio 1901 – Vladivostok, 17 settembre 1938), è stato uno scrittore polacco.
Biografia
Dopo aver frequentato le scuole a Varsavia, Jasieński si trasferì in un primo tempo a Mosca, dove aderì al Futurismo, e successivamente a Parigi, dove si avvicinò al comunismo.[1] Tale cambiamento è testimoniato dalle sue rivoluzionarie opere Il canto della fame (1922), La terra a sinistra (1924), Il canto di J.S. (1926).
Il suo romanzo Io brucio Parigi fu ritenuto inaccettabile e Jasieński fu costretto a rifugiarsi nell'URSS, dove diede alle stampe L'uomo cambia pelle. Imprigionato nel 1936, morì in carcere.
Note
- ^ Le Muse, vol. 6, Novara, De Agostini, 1965, p. 40.
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina in lingua polacca dedicata a Bruno Jasieński
Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Bruno Jasieński
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bruno Jasieński
Collegamenti esterni
- Jasieński, Bruno, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Jasieński, Bruno, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Bruno Jasieński, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- (EN) Opere di Bruno Jasieński / Bruno Jasieński (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di Bruno Jasieński, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Bruno Jasieński, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74267964 · ISNI (EN) 0000 0001 2281 9306 · Europeana agent/base/67204 · LCCN (EN) n81035837 · GND (DE) 118922998 · BNE (ES) XX1323706 (data) · BNF (FR) cb12110682n (data) · J9U (EN, HE) 987007274199705171 · NSK (HR) 000090377 · NDL (EN, JA) 00444582 · CONOR.SI (SL) 193993315 |
---|