Campionati mondiali di sollevamento pesi 1982
Campionati mondiali di sollevamento pesi 1982 | |
---|---|
Competizione | Campionati mondiali di sollevamento pesi |
Sport | ![]() |
Edizione | 56ª |
Organizzatore | IWF |
Date | dal 18 settembre al 26 settembre |
Luogo | ![]() Lubiana |
Partecipanti | 206 |
Nazioni | 37 |
Discipline | 10 |
Impianto/i | Hala Tivoli |
Cronologia della competizione | |
I Campionati mondiali di sollevamento pesi 1982, 56ª edizione della manifestazione, si svolsero a Lubiana, in Jugoslavia, dal 18 al 26 settembre 1982,[1] e furono considerati validi anche come 63° campionati europei di sollevamento pesi.
Titoli in palio
Categoria | Eventi | Atleti |
---|---|---|
Pesi mosca | Fino a 52 kg | 17 |
Pesi gallo | Fino a 56 kg | 17 |
Pesi piuma | Fino a 60 kg | 22 |
Pesi leggeri | Fino a 67.5 kg | 14 |
Pesi medi | Fino a 75 kg | 27 |
Pesi massimi leggeri | Fino a 82.5 kg | 26 |
Pesi mediomassimi | Fino a 90 kg | 27 |
Pesi massimi primi | Fino a 100 kg | 21 |
Pesi massimi | Fino a 110 kg | 20 |
Pesi supermassimi | Oltre i 110 kg | 15 |
Nazioni partecipanti
Le nazioni che hanno partecipato ai campionati furono 37 per un totale di 206 atleti partecipanti. Tra questi, la suddivisione continentale è la seguente: 138 atleti europei, 19 americani, 41 asiatici, 8 africani e 0 oceaniani.[2][3][4] Tra parentesi i partecipanti per nazione.
Albania (6)
Austria (7)
Bulgaria (10)
Canada (3)
Cecoslovacchia (10)
Cina (10)
Corea del Sud (5)
Cuba (7)
Danimarca (2)
Egitto (5)
Finlandia (2)
Francia (4)
Germania Est (9)
Germania Ovest (6)
Giappone (10)
Grecia (6)
Indonesia (5)
Iran (10)
Israele (2)
Italia (4)
Jugoslavia (10)
Libia (1)
Norvegia (5)
Paesi Bassi (1)
Palestina (1)
Polonia (10)
Portogallo (2)
Regno Unito (4)
Romania (7)
Spagna (2)
Stati Uniti (9)
Svezia (5)
Svizzera (2)
Tunisia (2)
Turchia (5)
Ungheria (7)
Unione Sovietica (10)
Risultati
Evento | Oro | Argento | Bronzo | |||
---|---|---|---|---|---|---|
52 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
115,0 kg ![]() |
![]() |
110,0 kg | ![]() |
107,5 kg |
Slancio | ![]() |
142,5 kg | ![]() |
137,5 kg | ![]() |
135,0 kg |
Totale | ![]() |
250,0 kg | ![]() |
245,0 kg | ![]() |
245,0 kg |
56 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
125,0 kg | ![]() |
125,0 kg | ![]() |
120,0 kg |
Slancio | ![]() |
155,0 kg | ![]() |
152,5 kg | ![]() |
147,5 kg |
Totale | ![]() |
280,0 kg ![]() |
![]() |
272,5 kg | ![]() |
270,0 kg |
60 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
135,0 kg | ![]() |
132,5 kg | ![]() |
132,5 kg |
Slancio | ![]() |
170,0 kg | ![]() |
165,0 kg | ![]() |
162,5 kg |
Totale | ![]() |
302,5 kg | ![]() |
300,0 kg | ![]() |
295,0 kg |
67,5 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
150,0 kg | ![]() |
140,0 kg | ![]() |
135,0 kg |
Slancio | ![]() |
177,5 kg | ![]() |
175,0 kg | ![]() |
170,0 kg |
Totale | ![]() |
325,0 kg | ![]() |
310,0 kg | ![]() |
305,0 kg |
75 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
157,5 kg | ![]() |
152,5 kg | ![]() |
150,0 kg |
Slancio | ![]() |
209,0 kg ![]() |
![]() |
208,5 kg | ![]() |
192,5 kg |
Totale | ![]() |
365,0 kg ![]() |
![]() |
357,5 kg | ![]() |
345,0 kg |
82,5 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
180,0 kg ![]() |
![]() |
175,0 kg | ![]() |
160,0 kg |
Slancio | ![]() |
220,0 kg | ![]() |
217,5 kg | ![]() |
195,0 kg |
Totale | ![]() |
400,0 kg | ![]() |
392,5 kg | ![]() |
350,0 kg |
90 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
192,5 kg ![]() |
![]() |
185,0 kg | ![]() |
170,0 kg |
Slancio | ![]() |
222,5 kg | ![]() |
212,5 kg | ![]() |
210,0 kg |
Totale | ![]() |
415,0 kg ![]() |
![]() |
395,0 kg | ![]() |
377,5 kg |
100 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
195,0 kg | ![]() |
190,0 kg | ![]() |
180,0 kg |
Slancio | ![]() |
232,5 kg | ![]() |
225,0 kg | ![]() |
217,5 kg |
Totale | ![]() |
422,5 kg | ![]() |
420,0 kg | ![]() |
397,5 kg |
110 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
190,0 kg | ![]() |
190,0 kg | ![]() |
180,0 kg |
Slancio | ![]() |
237,5 kg | ![]() |
237,5 kg | ![]() |
230,0 kg |
Totale | ![]() |
427,5 kg | ![]() |
427,5 kg | ![]() |
405,0 kg |
+110 kg | ||||||
Strappo | ![]() |
200,0 kg | ![]() |
197,5 kg | ![]() |
192,5 kg |
Slancio | ![]() |
247,5 kg | ![]() |
242,5 kg | ![]() |
230,0 kg |
Totale | ![]() |
445,0 kg | ![]() |
442,5 kg | ![]() |
420,0 kg |
Medagliere
Grandi (totale)
Riferito al totale dell'esercizio: 9 nazioni sono entrate nel medagliere.
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 5 | 1 | 10 |
2 | ![]() |
4 | 3 | 0 | 7 |
3 | ![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 0 | 3 | 3 |
7 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
8 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 10 | 10 | 10 | 30 |
Grandi (totale) e Piccole (Strappo e slancio)
Riferito al totale dell'esercizio e delle due specialità: 11 nazioni sono entrate nel medagliere.
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
13 | 6 | 3 | 22 |
2 | ![]() |
10 | 15 | 3 | 28 |
3 | ![]() |
5 | 2 | 2 | 9 |
4 | ![]() |
2 | 2 | 3 | 7 |
5 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 4 | 5 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 3 | 4 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
9 | ![]() |
0 | 0 | 8 | 8 |
10 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 2 | 2 | |
Totale | 30 | 30 | 30 | 90 |
Note
- ^ (EN) World Weightlifting Championships 1891–1992, su SportRecord.de, 16 giugno 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
- ^ (EN) Gottfried Schödl, Weightlifting World Championships Seniors Statistics (PDF), su iwf.net, pp. 2-4. URL consultato il 25 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2011).
- ^ Monde Senior Homme 1982 (PDF), su Halteropedia.fr. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).
- ^ Classement des Nations aux Points – Monde Sénior Hommes 1974–1999 (PDF), su Halteropedia.fr. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).