Campionato europeo di calcio Under-16
Campionato europeo maschile under 17 di calcio | |
---|---|
Altri nomi | Campionato europeo di calcio Under-16 (1982-2001) |
Sport | |
Tipo | per squadre nazionali |
Categoria | Under-17 |
Federazione | UEFA |
Continente | Europa |
Organizzatore | UEFA |
Cadenza | annuale |
Apertura | settembre |
Chiusura | maggio |
Partecipanti | 16 |
Storia | |
Fondazione | 1982 |
Numero edizioni | 40[1] |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Cipro 2024 |
Prossima edizione | Albania 2025 |
Il campionato europeo maschile under 17 di calcio è una manifestazione calcistica per squadre nazionali che si svolge annualmente, organizzata dall'UEFA. La prima edizione si disputò nel 1982 e vide la vittoria dell'Italia.
Fino al 2001 è stato un evento riservato alle nazionali Under-16.
Edizioni
Campionato europeo Under-16
Anno | Ospitante | Finale | Finale terzo e quarto posto | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitore | Risultato | 2º posto | 3º posto | Risultato | 4º posto | ||||
1982 | Italia![]() |
![]() Italia |
1 - 0 | ![]() Germania Ovest |
![]() Jugoslavia |
0 - 0 (dts) 4 - 2 (dtr) |
![]() Finlandia | ||
1984 | Germania Ovest![]() |
![]() Germania Ovest |
2 - 0 | ![]() Unione Sovietica |
![]() Inghilterra |
1 - 0 (dts) | ![]() Jugoslavia | ||
1985 | Ungheria![]() |
![]() Unione Sovietica |
4 - 0 | ![]() Grecia |
![]() Spagna |
1 - 0 | ![]() Germania Est | ||
1986 | Grecia![]() |
![]() Spagna |
2 - 1 | ![]() Italia |
![]() Unione Sovietica |
1 - 1 (dts) 9 - 8 (dtr) |
![]() Germania Est | ||
1987 | Francia![]() |
![]() Italia (revocato)[2] |
1 - 0 | ![]() Unione Sovietica |
![]() Francia |
3 - 0 | ![]() Turchia | ||
1988 | Spagna![]() |
![]() Spagna |
0 - 0 (dts) 4 - 2 (dtr) |
![]() Portogallo |
![]() Germania Est |
0 - 0 (dts) 5 - 4 (dtr) |
![]() Germania Ovest | ||
1989 | Danimarca![]() |
![]() Portogallo |
4 - 1 | ![]() Germania Est |
![]() Francia |
3 - 2 | ![]() Spagna | ||
1990 | Germania Est![]() |
![]() Cecoslovacchia |
3 - 2 (dts) | ![]() Jugoslavia |
![]() Polonia |
3 - 2 | ![]() Portogallo | ||
1991 | Svizzera![]() |
![]() Spagna |
2 - 0 | ![]() Germania |
![]() Grecia |
1 - 1 (dts) 5 - 4 (dtr) |
![]() Francia | ||
1992 | Cipro![]() |
![]() Germania |
2 - 1 | ![]() Spagna |
![]() Italia |
1 - 0 | ![]() Portogallo | ||
1993 | Turchia![]() |
![]() Polonia |
1 - 0 | ![]() Italia |
![]() Cecoslovacchia |
2 - 1 | ![]() Francia | ||
1994 | Irlanda![]() |
![]() Turchia |
1 - 0 | ![]() Danimarca |
![]() Ucraina |
2 - 0 | ![]() Austria | ||
1995 | Belgio![]() |
![]() Portogallo |
2 - 0 | ![]() Spagna |
![]() Germania |
2 - 1 (dts) | ![]() Francia | ||
1996 | Austria![]() |
![]() Portogallo |
1 - 0 | ![]() Francia |
![]() Israele |
3 - 2 | ![]() Grecia | ||
1997 | Germania![]() |
![]() Spagna |
0 - 0 (dts) 5 - 4 (dtr) |
![]() Austria |
![]() Germania |
3 - 1 | ![]() Svizzera | ||
1998 | Scozia![]() |
![]() Irlanda |
2 - 1 | ![]() Italia |
![]() Spagna |
2 - 1 | ![]() Portogallo | ||
1999 | Repubblica Ceca![]() |
![]() Spagna |
4 - 1 | ![]() Polonia |
![]() Germania |
2 - 1 | ![]() Rep. Ceca | ||
2000 | Israele![]() |
![]() Portogallo |
2 - 1gg |
![]() Danimarca |
![]() Paesi Bassi |
5 - 0 | ![]() Grecia | ||
2001 | Inghilterra![]() |
![]() Spagna |
1 - 0 | ![]() Francia |
![]() Croazia |
4 - 1 | ![]() Inghilterra |
Campionato europeo Under-17
Anno | Ospitante | Finale | Finale 3º e 4º posto | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitore | Risultato | 2º posto | 3º posto | Risultato | 4º posto | ||||
2002 | Danimarca![]() |
![]() Svizzera |
0 - 0 (dts) 4 - 2 (dtr) |
![]() Francia |
![]() Inghilterra |
4 - 1 | ![]() Spagna | ||
2003 | Portogallo![]() |
![]() Portogallo |
2 - 1 | ![]() Spagna |
![]() Austria |
1 - 0 | ![]() Inghilterra | ||
2004 | Francia![]() |
![]() Francia |
2 - 1 | ![]() Spagna |
![]() Portogallo |
4 - 4 (dts) 3 - 2 (dtr) |
![]() Inghilterra | ||
2005 | Italia![]() |
![]() Turchia |
2 - 0 | ![]() Paesi Bassi |
![]() Italia |
2 - 1 (dts) | ![]() Croazia | ||
2006 | Lussemburgo![]() |
![]() Russia |
2 - 2 (dts) 5 - 3 (dtr) |
![]() Rep. Ceca |
![]() Spagna |
1 - 1 (dts) 3 - 2 (dtr) |
![]() Germania |
Vittorie per nazionale
Nazionale | Under-16 | Under-17 | Totale |
---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 9 |
![]() |
4 | 2 | 6 |
![]() |
2[5] | 2 | 4 |
![]() |
- | 4 | 4 |
![]() |
- | 3 | 3 |
![]() |
1[6] | 1 | 2 |
![]() |
1 | 1 | 2 |
![]() |
- | 2 | 2 |
![]() |
- | 2 | 2 |
![]() |
1 | - | 1 |
![]() |
1 | - | 1 |
![]() |
1 | - | 1 |
![]() |
- | 1 | 1 |
![]() |
1 | - | 1 |
Note
- ^ Si considerano anche le edizioni con la denominazione di Campionato europeo di calcio Under-16.
- ^ L'UEFA revocò il titolo di Campione d'Europa Under-16 all'Italia per aver presentato documentazioni irregolari riguardanti il giocatore Riccardo Secci. Il titolo non fu assegnato ad alcuna nazionale.
- ^ Dall'edizione del 2007 non si disputa più la finale per il terzo posto.
- ^ a b Edizione cancellata a causa della pandemia di COVID-19.
- ^ Uno come Germania Ovest.
- ^ Più un titolo di campione d'Europa Under-16 revocato dall'UEFA per aver presentato documentazioni irregolari riguardanti il giocatore Riccardo Secci.
Voci correlate
- Campionato europeo di calcio
- Campionato europeo di calcio Under-21
- Campionato europeo di calcio Under-19
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato europeo di calcio Under-17
Collegamenti esterni
- Sezione sul sito ufficiale dell'UEFA, su it.uefa.com.