Campionato mondiale Supersport 2002
Il Campionato mondiale Supersport 2002 è la quarta edizione del campionato mondiale Supersport .
Il campionato piloti viene vinto da Fabien Foret , che consegue il primo storico titolo mondiale in questa competizione per la Honda e per il team Ten Kate . Alle sue spalle, i principali rivali del francese sono stati i due piloti del team Alstare , Fujiwara e Chambon , con le Suzuki GSX-R600 . Campionato molto equilibrato, dove hanno realizzato vittorie in gara anche i due piloti del team Yamaha Belgarda, Whitam e Casoli , ed il campione uscente, Andrew Pitt , del team Kawasaki Racing .[ 1]
Grazie agli ottimi risultati conseguiti dai piloti del team Alstare, la Suzuki riesce ad invertire il risultato della graduatoria piloti, vincendo il titolo costruttori staccando la Honda di soli venti punti. Lontana dalle rivali giapponesi la Ducati , che chiude ultima con un solo podio in stagione.[ 2]
Piloti partecipanti
fonte[ 3]
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo
Calendario
Classifiche
Legenda
1º posto
2º posto
3º posto
A punti
Senza punti
Grassetto – Pole positionCorsivo – Giro più veloce
Gara non valida
Non qual./Non part.
Ritirato/Non class
Squalificato
'-' Dato non disp.
Sistema di punteggio
Pos.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16>
Punti
25
20
16
13
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
Note
^ a b c Imola, Supersport - Championship Standing - dal sito ufficiale superbike
^ a b Supersport - Manufacturers Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Supersport riders 2002 - dal sito ufficiale superbike
^ Nel GP di Lausitz.
^ Nel GP di San Marino.
^ Dal GP di Oschersleben.
^ Valencia, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Valencia, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Valencia, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Phillip Island, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Phillip Isalnd, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Phillip Island, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Kyalami, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Kyalami, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Kyalami, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Sugo, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Sugo, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Sugo, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Monza, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Monza, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Monza, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Silverstone, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Silverstone, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Silverstone, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Lausitz, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Lausitz, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Lausitz, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Misano, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Misano, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Misano, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Brands Hatch, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Brands Hatch, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Brands Hatch, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Oschersleben, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Oschersleben, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Oschersleben, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Assen, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Assen, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
^ Assen, Supersport - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
^ Imola, Supersport - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
^ Imola, Supersport - Results Race - dal sito ufficiale superbike
Collegamenti esterni
Portale Moto : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto
The article is a derivative under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License .
A link to the original article can be found here and attribution parties here
By using this site, you agree to the Terms of Use . Gpedia ® is a registered trademark of the Cyberajah Pty Ltd