Gran Premio di superbike di Imola 2002
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prova del mondiale Superbike Prova 13 su 13 del 2002 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 29 settembre 2002 | ||||||||||||
Luogo | Autodromo Enzo e Dino Ferrari | ||||||||||||
Percorso | 4,933 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
363ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 21 giri, totale 103,593 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
364ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 21 giri, totale 103,593 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Supersport | |||||||||||||
45ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 21 giri, totale 103,593 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superstock | |||||||||||||
36ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 13 giri, totale 64,129 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di superbike di Imola 2002 è stato la tredicesima e ultima prova del campionato mondiale Superbike 2002, disputato il 29 settembre sull'autodromo Enzo e Dino Ferrari, in gara 1 ha visto la vittoria di Colin Edwards davanti a Troy Bayliss e Rubén Xaus[1], lo stesso pilota si è ripetuto anche in gara 2, sempre davanti a Bayliss e Xaus[2].
La vittoria nella gara valevole per il campionato mondiale Supersport è stata ottenuta da Katsuaki Fujiwara[3].
Diversamente da altre annate precedenti, si era giunti a Imola con i titoli iridati ancora da assegnare: con i risultati della prova il titolo piloti del campionato mondiale Superbike è andato allo statunitense Colin Edwards su Honda che aveva nelle ultime gare ottenuto 9 successi consecutivi, superando così in classifica il campione in carica del campionato mondiale Superbike 2001, l'australiano Troy Bayliss. Sono stati del resto questi i piloti monopolizzatori della stagione con Edwards che ha ottenuto in totale 11 successi e Bayliss che ne ha ottenuto 14; l'unica vittoria del campionato che è sfuggita è andata al giapponese Makoto Tamada.
Il titolo costruttori, sempre della Superbike, è andato alla Ducati e il titolo iridato del campionato mondiale Supersport 2002 al francese Fabien Foret.
La gara del campionato Europeo della classe Superstock viene vinta da Vittorio Iannuzzo,[4] lo stesso pilota italiano aveva già avuto la certezza del titolo continentale della Superstock al termine della gara precedente svoltasi ad Assen.
Risultati
Gara 1
Arrivati al traguardo[5]
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 2 | ![]() |
Castrol Honda | Honda VTR 1000 SP2 | 21 | 38:17.324 | 1º | 25 |
2º | 1 | ![]() |
Ducati Infostrada | Ducati 998 F 02 | 21 | +0:00.514 | 3º | 20 |
3º | 11 | ![]() |
Ducati Infostrada | Ducati 998 F 02 | 21 | +0:08.651 | 2º | 16 |
4º | 100 | ![]() |
HM Plant Ducati | Ducati 998 F 01 | 21 | +0:20.395 | 5º | 13 |
5º | 41 | ![]() |
Playstation2-FGF Aprilia | Aprilia RSV 1000 | 21 | +0:20.813 | 4º | 11 |
6º | 52 | ![]() |
HM Plant Ducati | Ducati 998 F 01 | 21 | +0:37.490 | 7º | 10 |
7º | 7 | ![]() |
Ducati NCR Axo | Ducati 998 RS | 21 | +0:41.400 | 8º | 9 |
8º | 10 | ![]() |
Alstare Suzuki Corona | Suzuki GSX-R750 Y | 21 | +0:42.801 | 14º | 8 |
9º | 12 | ![]() |
Ducati NCR Parmalat | Ducati 998 RS | 21 | +0:42.996 | 18º | 7 |
10º | 155 | ![]() |
Ducati L & M | Ducati 998 F 02 | 21 | +0:49.381 | 6º | 6 |
11º | 9 | ![]() |
Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-7RR | 21 | +0:53.456 | 11º | 5 |
12º | 30 | ![]() |
DFX Racing Ducati Pirelli | Ducati 998 RS | 21 | +1:02.551 | 12º | 4 |
13º | 99 | ![]() |
DFX Racing Ducati Pirelli | Ducati 998 RS | 21 | +1:04.962 | 19º | 3 |
14º | 19 | ![]() |
Pedercini | Ducati 998 RS | 21 | +1:05.473 | 10º | 2 |
15º | 14 | ![]() |
Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-7RR | 21 | +1:08.867 | 13º | 1 |
16º | 20 | ![]() |
Pedercini | Ducati 998 RS | 21 | +1:22.883 | 15º | |
17º | 46 | ![]() |
Kawasaki Bertocchi | Kawasaki ZX-7RR | 21 | +1:45.397 | 17º | |
18º | 36 | ![]() |
Kawasaki Bertocchi | Kawasaki ZX-7RR | 21 | +1:54.403 | 21º | |
19º | 50 | ![]() |
Ass. Sportiva Bassani | Ducati 996 RS | 21 | +2:07.546 | 23º | |
20º | 5 | ![]() |
Castrol Honda Rumi | Honda VTR 1000 SP2 | 21 | +2:14.047 | 27º | |
21º | 113 | ![]() |
Pacific | Ducati 996 RS | 21 | +2:15.305 | 26º | |
22º | 77 | ![]() |
Pirelli | Yamaha R7 | 20 | +1 giro | 28º |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
60 | ![]() |
White Endurance | Honda VTR 1000 SP1 | 13 | 24º |
75 | ![]() |
Pedercini | Ducati 996 RS | 11 | 25º |
6 | ![]() |
Benelli Sport | Benelli Tornado 900 | 9 | 20º |
151 | ![]() |
Pro.Con. | Ducati 996 RS | 9 | 22º |
28 | ![]() |
Pedercini | Ducati 996 RS | 8 | 16º |
33 | ![]() |
Spaziotel Racing | Ducati 998 RS | 6 | 9º |
Gara 2
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/0/07/Gran_Premio_SBK_Imola_2002_-_Bayliss%2C_Edwards%2C_Xaus.jpg/220px-Gran_Premio_SBK_Imola_2002_-_Bayliss%2C_Edwards%2C_Xaus.jpg)
Arrivati al traguardo[6]
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 2 | ![]() |
Castrol Honda | Honda VTR 1000 SP2 | 21 | 38:13.128 | 1º | 25 |
2º | 1 | ![]() |
Ducati Infostrada | Ducati 998 F 02 | 21 | +0:00.980 | 3º | 20 |
3º | 11 | ![]() |
Ducati Infostrada | Ducati 998 F 02 | 21 | +0:06.183 | 2º | 16 |
4º | 41 | ![]() |
Playstation2-FGF Aprilia | Aprilia RSV 1000 | 21 | +0:21.647 | 4º | 13 |
5º | 100 | ![]() |
HM Plant Ducati | Ducati 998 F 01 | 21 | +0:27.403 | 5º | 11 |
6º | 52 | ![]() |
HM Plant Ducati | Ducati 998 F 01 | 21 | +0:34.187 | 7º | 10 |
7º | 10 | ![]() |
Alstare Suzuki Corona | Suzuki GSX-R750 Y | 21 | +0:41.609 | 14º | 9 |
8º | 12 | ![]() |
Ducati NCR Parmalat | Ducati 998 RS | 21 | +0:41.819 | 18º | 8 |
9º | 155 | ![]() |
Ducati L & M | Ducati 998 F 02 | 21 | +0:49.386 | 6º | 7 |
10º | 14 | ![]() |
Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-7RR | 21 | +0:51.223 | 13º | 6 |
11º | 33 | ![]() |
Spaziotel Racing | Ducati 998 RS | 21 | +0:51.418 | 9º | 5 |
12º | 9 | ![]() |
Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-7RR | 21 | +1:23.214 | 11º | 4 |
13º | 19 | ![]() |
Pedercini | Ducati 998 RS | 21 | +1:26.780 | 10º | 3 |
14º | 99 | ![]() |
DFX Racing Ducati Pirelli | Ducati 998 RS | 21 | +1:39.249 | 19º | 2 |
15º | 46 | ![]() |
Kawasaki Bertocchi | Kawasaki ZX-7RR | 21 | +1:46.649 | 17º | 1 |
16º | 36 | ![]() |
Kawasaki Bertocchi | Kawasaki ZX-7RR | 21 | +1:48.840 | 21º | |
17º | 50 | ![]() |
Ass. Sportiva Bassani | Ducati 996 RS | 20 | +1 giro | 23º | |
18º | 60 | ![]() |
White Endurance | Honda VTR 1000 SP1 | 20 | +1 giro | 24º | |
19º | 77 | ![]() |
Pirelli | Yamaha R7 | 18 | +3 giri | 28º |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
28 | ![]() |
Pedercini | Ducati 996 RS | 19 | 16º |
75 | ![]() |
Pedercini | Ducati 996 RS | 18 | 25º |
7 | ![]() |
Ducati NCR Axo | Ducati 998 RS | 17 | 8º |
20 | ![]() |
Pedercini | Ducati 998 RS | 16 | 15º |
5 | ![]() |
Castrol Honda Rumi | Honda VTR 1000 SP2 | 12 | 27º |
151 | ![]() |
Pro.Con. | Ducati 996 RS | 8 | 22º |
113 | ![]() |
Pacific | Ducati 996 RS | 2 | 26º |
30 | ![]() |
DFX Racing Ducati Pirelli | Ducati 998 RS | 1 | 12º |
Supersport
Arrivati al traguardo
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 37 | ![]() |
Alstare Suzuki Corona | Suzuki GSX-R600 | 21 | 40'15.186 | 25 |
2º | 12 | ![]() |
Alstare Suzuki Corona | Suzuki GSX-R600 | 21 | +3.661 | 20 |
3º | 17 | ![]() |
Van-zon-Honda-T.K.R. | Honda CBR 600F | 21 | +4.560 | 16 |
4º | 99 | ![]() |
Ten Kate Honda | Honda CBR 600F | 21 | +9.150 | 13 |
5º | 3 | ![]() |
Yamaha Motor Germany | Yamaha YZF R6 | 21 | +10.850 | 11 |
6º | 44 | ![]() |
Lorenzini by Leoni | Yamaha YZF R6 | 21 | +17.865 | 10 |
7º | 9 | ![]() |
Ten Kate Honda | Honda CBR 600F | 21 | +25.361 | 9 |
8º | 20 | ![]() |
T. Italia Lorenzini by Leoni | Yamaha YZF R6 | 21 | +40.323 | 8 |
9º | 13 | ![]() |
BKM Honda Racing | Honda CBR 600F | 21 | +41.066 | 7 |
10º | 33 | ![]() |
Saveko Racing | Yamaha YZF R6 | 21 | +43.499 | 6 |
11º | 8 | ![]() |
Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-6R | 21 | +44.679 | 5 |
12º | 81 | ![]() |
OPCM Racing | Yamaha YZF R6 | 21 | +47.123 | 4 |
13º | 42 | ![]() |
Saveko Racing | Yamaha YZF R6 | 21 | +48.732 | 3 |
14º | 74 | ![]() |
Van-zon-Honda-T.K.R. | Honda CBR 600F | 21 | +49.711 | 2 |
15º | 59 | ![]() |
Honda UK Race | Honda CBR 600F | 21 | +1'02.217 | 1 |
16º | 45 | ![]() |
BKM Honda Racing | Honda CBR 600F | 21 | +1'02.766 | |
17º | 73 | ![]() |
Superbike Racing | Honda CBR 600F | 21 | +1'30.605 | |
18º | 64 | ![]() |
GIMotorsport | Yamaha YZF R6 | 20 | +1 giro |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri |
---|---|---|---|---|
77 | ![]() |
Ducati NCR Nortel Net. | Ducati 748 R | 13 |
11 | ![]() |
Ducati NCR Nortel Net. | Ducati 748 R | 9 |
7 | ![]() |
Honda UK Race | Honda CBR 600F | 6 |
15 | ![]() |
Team Italia Spadaro | Yamaha YZF R6 | 2 |
1 | ![]() |
Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-6R | 2 |
16 | ![]() |
Rox Racing | Ducati 748 R | 1 |
2 | ![]() |
Yamaha Belgarda | Yamaha YZF R6 | 1 |
40 | ![]() |
GIMotorsport | Yamaha YZF R6 | 1 |
Non partito
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
91 | ![]() |
Yamaha Motor Germany | Yamaha YZF R6 |
Superstock
Arrivati al traguardo
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 31 | Vittorio Iannuzzo | Alstare System Suzuki Italia | Suzuki GSX 1000 R | 13 | 24'55.688 | 25 |
2º | 54 | Alex Martinez | Circuit Comunitat Valenciana | Suzuki GSX 1000 R | 13 | +17.524 | 20 |
3º | 4 | Andi Notman | LiveOnScreen Racing | Suzuki GSX 1000 R | 13 | +20.401 | 16 |
4º | 70 | Ilario Dionisi | Celani | Suzuki GSX 1000 R | 13 | +23.039 | 13 |
5º | 6 | Gianluca Vizziello | GIMotorsport | Yamaha YZF 1000 R1 | 13 | +26.484 | 11 |
6º | 42 | Riccardo Chiarello | D.F.X. Racing Ducati Pirelli | Ducati 998 S | 13 | +27.043 | 10 |
7º | 28 | Giacomo Romanelli | Alstare System Suzuki Italia | Suzuki GSX 1000 R | 13 | +28.772 | 9 |
8º | 2 | Walter Tortoroglio | Rumi | Honda CBR 900 RR | 13 | +29.305 | 8 |
9º | 77 | Olivier Four | Star Moto | Suzuki GSX 1000 R | 13 | +29.603 | 7 |
10º | 37 | William De Angelis | Lorenzini by Leoni | Yamaha YZF 1000 R1 | 13 | +29.719 | 6 |
11º | 90 | Lorenzo Mauri | Lorenzini by Leoni | Yamaha YZF 1000 R1 | 13 | +30.413 | 5 |
12º | 44 | Alessandro Brannetti | Rumi | Honda CBR 900 RR | 13 | +34.571 | 4 |
13º | 12 | Lorenzo Alfonsi | D.F.X. Racing Ducati Pirelli | Ducati 998 S | 13 | +46.361 | 3 |
14º | 34 | Didier Van Keymeulen | ICSAT | Suzuki GSX 1000 R | 13 | +46.540 | 2 |
15º | 49 | Koen Vleugels | K.S. Racing | Suzuki GSX 1000 R | 13 | +49.198 | 1 |
16º | 25 | Freddy Papunen | Freddy Racing | Yamaha YZF 1000 R1 | 13 | +54.950 | |
17º | 11 | Nicolas Saelens | MCT-Sitra | Ducati 998 S | 13 | +58.734 | |
18º | 53 | José Hurtado | Circuit Comunitat Valenciana | Suzuki GSX 1000 R | 13 | +1'02.062 | |
19º | 18 | Ciro Ranieri | Five Racing | Yamaha YZF 1000 R1 | 13 | +1'15.614 | |
20º | 72 | Marco Tonini | Tonini | Aprilia RSV 1000 | 13 | +1'21.321 | |
21º | 7 | Robert De Vries | MCT-Sitra | Ducati 998 S | 13 | +1'21.678 | |
22º | 76 | Enrico Pasini | FBC Racing | Aprilia RSV 1000 | 13 | +1'22.583 | |
23º | 16 | John Bakker | Lowlands Racing | Ducati 998 S | 13 | +1'27.997 | |
24º | 71 | Roberto Lunadei | Bike Service | Aprilia RSV 1000 | 13 | +1'29.057 | |
25º | 26 | Christian Nau | Suzuki Stefan Schmidt | Suzuki GSX 1000 R | 13 | +1'29.159 | |
26º | 45 | Marek Červený | Intermoto Progres Ecoplast | Honda CBR 900 RR | 13 | +1'29.455 |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri |
---|---|---|---|---|
21 | Sergio Ruggiero | Rox Racing | Ducati 998 S | 5 |
3 | Fabrizio De Marco | Rumi | Honda CBR 900 RR | 3 |
55 | Marco Tessarolo | Brave | Suzuki GSX 1000 R | 0 |
Note
- ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com. URL consultato il 25 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2015).
- ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati supersport sul sito ufficiale (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati superstock sul sito ufficiale (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2019).
- ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 20 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2019).
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni sul Gran Premio di superbike di Imola 2002
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.