Campionato mondiale costruttori 1925
Campionato mondiale costruttori 1925 | |
---|---|
Edizione n. 1 del campionato mondiale costruttori | |
Dati generali | |
Inizio | 30 maggio |
Termine | 6 settembre |
Prove | 4 |
Titoli in palio | |
Costruttori | ![]() su Alfa Romeo P2 |
Altre edizioni | |
Successiva |

La stagione 1925 del Campionato mondiale costruttori è stata la prima stagione del campionato ideato dall'AIACR. Il campionato è stato vinto dall'Alfa Romeo con la Alfa Romeo P2.

Risultati
Data | Gran Premio | Circuito | Pilota vincitore | Costruttore vincitore | Resoconto |
---|---|---|---|---|---|
30 maggio | ![]() |
Indianapolis | ![]() ![]() |
Duesenberg | Resoconto |
28 giugno | ![]() Gran Premio d'Europa |
Spa-Francorchamps | ![]() |
Alfa Romeo | Resoconto |
26 luglio | ![]() |
Montlhéry | ![]() ![]() |
Delage | Resoconto |
6 settembre | ![]() |
Monza | ![]() |
Alfa Romeo | Resoconto |
La 500 Miglia di Indianapolis era valida anche per il campionato americano AAA.
La stagione comprendeva anche altri Gran Premi, non valevoli per il campionato costruttori.

Classifica campionato
Sistema di punteggio
Posizione | 1ª | 2ª | 3ª | dalla 4ª | Rit | NP |
---|---|---|---|---|---|---|
Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Per guadagnare punti validi per il campionato, i costruttori dovevano prendere parte al Gran Premio d'Italia e al Gran Premio del loro Paese. Un risultato (indicato in nero in tabella) doveva essere eliminato.
Il titolo era assegnato al costruttore con meno punti
Classifica finale
|
Collegamenti esterni
- (EN) The 1925 Automobile World Championship, su kolumbus.fi. URL consultato il 2 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2007).