Campionato mondiale di hockey su ghiaccio femminile 2023
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio femminile 2023 2023 IIHF World Women's Championship | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di hockey su ghiaccio femminile |
Sport | ![]() |
Edizione | 25ª |
Organizzatore | IIHF |
Date | dal 5 aprile al 16 aprile 2023 |
Luogo | ![]() |
Nazioni | 10 |
Impianto/i | CAA Centre |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (10º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Retrocessioni | ![]() ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Miglior portiere | ![]() |
Incontri disputati | 31 |
Gol segnati | 194 (6,26 per incontro) |
Pubblico | 59 372 (1 915 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
![]() Danimarca 2022 2024 ![]() |
Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio femminile 2023 fu la 25ª edizione della competizione organizzata dalla International Ice Hockey Federation. Si disputò dal 5 al 16 aprile 2023 a Brampton, in Canada.[1]
Gli Stati Uniti conquistarono il titolo per la decima volta, sconfiggendo in finale il Canada con il punteggio di 6-3.
Campionato (Top Division)
Partecipanti
Al torneo prendono parte 10 squadre:
7 dall'Europa | ![]() Finlandia |
![]() Francia |
![]() Germania |
![]() Rep. Ceca | |
![]() Svezia |
![]() Svizzera | |
![]() Ungheria |
||
2 dal Nordamerica | ![]() Canada |
![]() Stati Uniti |
1 dall'Asia | ![]() Giappone |
Gironi preliminari
Le squadre sono state divise in base al piazzamento nell'edizione precedente.[2]
Girone A
Pos | Squadra | G | V | VS | PS | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 3 | 1 | 0 | 0 | 18 | 4 | +14 | 11 | Quarti di finale |
2 | ![]() |
4 | 3 | 0 | 1 | 0 | 25 | 8 | +17 | 10 | |
3 | ![]() |
4 | 1 | 1 | 0 | 2 | 10 | 14 | −4 | 5 | |
4 | ![]() |
4 | 1 | 0 | 0 | 3 | 7 | 21 | −14 | 3 | |
5 | ![]() |
4 | 0 | 0 | 1 | 3 | 5 | 18 | −13 | 1 |
Brampton 5 aprile 2023, ore 15:00 UTC-4 | Stati Uniti ![]() | 7 – 1 (2-1, 2-0, 3-0) referto | ![]() | CAA Centre (894 spett.) |
Brampton 5 aprile 2023, ore 19:00 UTC-4 | Canada ![]() | 4 – 0 (2-0, 1-0, 1-0) referto | ![]() | CAA Centre (3510 spett.) |
Brampton 6 aprile 2023, ore 15:00 UTC-4 | Giappone ![]() | 1 – 2 (d.t.s.) (0-1, 0-0, 1-0, 0-1) referto | ![]() | CAA Centre (568 spett.) |
Brampton 7 aprile 2023, ore 11:00 UTC-4 | Svizzera ![]() | 1 – 9 (0-4, 0-2, 1-3) referto | ![]() | CAA Centre (2227 spett.) |
Brampton 7 aprile 2023, ore 19:00 UTC-4 | Rep. Ceca ![]() | 1 – 5 (1-2, 0-1, 0-2) referto | ![]() | CAA Centre (4036 spett.) |
Brampton 8 aprile 2023, ore 19:00 UTC-4 | Giappone ![]() | 0 – 5 (0-2, 0-2, 0-1) referto | ![]() | CAA Centre (3755 spett.) |
Brampton 9 aprile 2023, ore 15:00 UTC-4 | Stati Uniti ![]() | 6 – 2 (2-2, 2-0, 2-0) referto | ![]() | CAA Centre (2149 spett.) |
Brampton 10 aprile 2023, ore 15:00 UTC-4 | Svizzera ![]() | 4 – 3 (0-2, 2-1, 2-0) referto | ![]() | CAA Centre (1101 spett.) |
Brampton 10 aprile 2023, ore 19:00 UTC-4 | Canada ![]() | 3 – 3 (d.t.s.) (1-1, 1-0, 1-2, 0-0) referto | ![]() | CAA Centre (4322 spett.) | ||||||
|
Brampton 11 aprile 2023, ore 19:00 UTC-4 | Rep. Ceca ![]() | 5 – 2 (3-0, 1-0, 1-2) referto | ![]() | CAA Centre (1119 spett.) |
Girone B
Pos | Squadra | G | V | VS | PS | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione o retrocessione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 4 | 0 | 0 | 0 | 26 | 3 | +23 | 12 | Quarti di finale |
2 | ![]() |
4 | 3 | 0 | 0 | 1 | 11 | 6 | +5 | 9 | |
3 | ![]() |
4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 18 | 14 | +4 | 6 | |
4 | ![]() |
4 | 1 | 0 | 0 | 3 | 7 | 15 | −8 | 3 | Retrocessa in Prima Divisione A |
5 | ![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 5 | 29 | −24 | 0 |
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) punti negli scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) numero di goal segnati negli scontri diretti; 5) risultato contro la migliore classificata tra le altre squadre; 6) risultato contro la seconda migliore classificata tra le altre squadre; 7) posizione nel ranking all'inizio del torneo.
Brampton 5 aprile 2023, ore 11:00 UTC-4 | Francia ![]() | 1 – 14 (0-6, 1-3, 0-5) referto | ![]() | CAA Centre (705 spett.) |
Brampton 6 aprile 2023, ore 11:00 UTC-4 | Germania ![]() | 6 – 2 (1-1, 3-1, 2-0) referto | ![]() | CAA Centre (1021 spett.) |
Brampton 6 aprile 2023, ore 19:00 UTC-4 | Francia ![]() | 2 – 4 (0-2, 0-1, 2-1) referto | ![]() | CAA Centre (1072 spett.) |
Brampton 7 aprile 2023, ore 15:00 UTC-4 | Finlandia ![]() | 3 – 0 (2-0, 1-0, 0-0) referto | ![]() | CAA Centre (1532 spett.) |
Brampton 8 aprile 2023, ore 11:00 UTC-4 | Svezia ![]() | 6 – 2 (4-2, 1-0, 1-0) referto | ![]() | CAA Centre (1337 spett.) |
Brampton 9 aprile 2023, ore 11:00 UTC-4 | Finlandia ![]() | 4 – 2 (0-0, 0-2, 4-0) referto | ![]() | CAA Centre (1919 spett.) |
Brampton 9 aprile 2023, ore 19:00 UTC-4 | Germania ![]() | 3 – 0 (1-0, 1-0, 1-0) referto | ![]() | CAA Centre (1020 spett.) |
Brampton 10 aprile 2023, ore 11:00 UTC-4 | Ungheria ![]() | 0 – 5 (0-1, 0-3, 0-1) referto | ![]() | CAA Centre (1073 spett.) |
Brampton 11 aprile 2023, ore 11:00 UTC-4 | Ungheria ![]() | 1 – 2 (0-2, 1-0, 0-0) referto | ![]() | CAA Centre (1232 spett.) |
Brampton 11 aprile 2023, ore 15:00 UTC-4 | Svezia ![]() | 8 – 2 (3-0, 4-0, 1-2) referto | ![]() | CAA Centre (702 spett.) |
Fase a eliminazione diretta
Gli accoppiamenti delle semifinali sono stati definiti dopo i quarti di finale.
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
A1 | ![]() | 3 | ||||||||||||
B3 | ![]() | 2 | ||||||||||||
1 | ![]() | 5 | ||||||||||||
4 | ![]() | 1 | ||||||||||||
A4 | ![]() | 5 | ||||||||||||
A5 | ![]() | 1 | ||||||||||||
1 | ![]() | 3 | ||||||||||||
2 | ![]() | 6 | ||||||||||||
A2 | ![]() | 3 | ||||||||||||
B2 | ![]() | 0 | ||||||||||||
2 | ![]() | 9 | Finale 3º posto | |||||||||||
3 | ![]() | 1 | ||||||||||||
A3 | ![]() | 2 | 3 | ![]() | 3 | |||||||||
B1 | ![]() | 1 | 4 | ![]() | 2 |
Quarti di finale
Brampton 13 aprile 2023, ore 10:00 UTC-4 | Rep. Ceca ![]() | 2 – 1 (0-1, 2-0, 0-0) referto | ![]() | CAA Centre (1034 spett.) |
Brampton 13 aprile 2023, ore 13:30 UTC-4 | Stati Uniti ![]() | 3 – 0 (1-0, 1-0, 1-0) referto | ![]() | CAA Centre (1375 spett.) |
Brampton 13 aprile 2023, ore 17:00 UTC-4 | Canada ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (1-0, 1-1, 0-1, 1-0) referto | ![]() | CAA Centre (4019 spett.) |
Brampton 13 aprile 2023, ore 20:30 UTC-4 | Svizzera ![]() | 5 – 1 (1-1, 3-0, 1-0) referto | ![]() | CAA Centre (1344 spett.) |
Semifinali 5º-8º posto
Brampton 14 aprile 2023, ore 15:00 UTC-4 | Finlandia ![]() | 8 – 2 (1-1, 3-1, 4-0) referto | ![]() | CAA Centre (679 spett.) |
Brampton 14 aprile 2023, ore 19:00 UTC-4 | Giappone ![]() | 0 – 1 (0-1, 0-0, 0-0) referto | ![]() | CAA Centre (976 spett.) |
Semifinali
Brampton 15 aprile 2023, ore 12:00 UTC-4 | Stati Uniti ![]() | 9 – 1 (1-0, 5-1, 3-0) referto | ![]() | CAA Centre (2663 spett.) |
Brampton 15 aprile 2023, ore 16:00 UTC-4 | Canada ![]() | 5 – 1 (0-0, 2-0, 3-1) referto | ![]() | CAA Centre (4235 spett.) |
Finale per il 5º posto
Brampton 16 aprile 2023, ore 10:00 UTC-4 | Finlandia ![]() | 3 – 1 (1-1, 1-0, 1-0) referto | ![]() | CAA Centre (956 spett.) |
Finale per il 3º posto
Brampton 16 aprile 2023, ore 15:00 UTC-4 | Rep. Ceca ![]() | 3 – 2 (2-1, 1-1, 0-0) referto | ![]() | CAA Centre (2162 spett.) |
Finalissima
Brampton 16 aprile 2023, ore 19:00 UTC-4 | Canada ![]() | 3 – 6 (1-1, 2-1, 0-4) referto | ![]() | CAA Centre (4635 spett.) |
Classifica finale
Pos | Gr | Squadra | G | V | VS | PS | P | GF | GS | DG | Pt | Risultato finale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | A | ![]() |
7 | 6 | 0 | 1 | 0 | 43 | 12 | +31 | 19 | Campione |
2 | A | ![]() |
7 | 4 | 2 | 0 | 1 | 29 | 13 | +16 | 16 | Finalista |
3 | A | ![]() |
7 | 3 | 1 | 0 | 3 | 16 | 26 | −10 | 11 | Terzo posto |
4 | A | ![]() |
7 | 2 | 0 | 0 | 5 | 15 | 30 | −15 | 6 | Quarto posto |
5 | B | ![]() |
7 | 6 | 0 | 0 | 1 | 38 | 8 | +30 | 18 | Finale per il 5º posto |
6 | B | ![]() |
7 | 3 | 0 | 1 | 3 | 22 | 20 | +2 | 10 | |
7 | A | ![]() |
6 | 0 | 0 | 1 | 5 | 6 | 24 | −18 | 1 | |
8 | B | ![]() |
6 | 3 | 0 | 0 | 3 | 13 | 17 | −4 | 9 | |
9 | B | ![]() |
4 | 1 | 0 | 0 | 3 | 7 | 15 | −8 | 3 | Eliminate nella fase a gironi e retrocesse |
10 | B | ![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 5 | 29 | −24 | 0 |
Regole per gli ex aequo: 1) gruppo della fase a gironi; 2) posizione nel gruppo; 3) numero di punti; 4) differenza goal; 5) goal segnati; 6) ranking prima del torneo.[3]
(H) Ospitante
Prima Divisione
Gruppo A
Il torneo si svolgerà a Shenzhen, in Cina, dal 20 al 26 agosto 2023.
Pos | Squadra | G | V | VS | PS | P | GF | GS | DG | Pt | Promozione o retrocessione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | Promossa in Top Division | — | ||||||
2 | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | — | |||||||
3 | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | — | |||||||
4 | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | — | |||||||
5 | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | — | |||||||
6 | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | Retrocessa in Prima Divisione B | — |
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) punti negli scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) numero di goal segnati negli scontri diretti; 5) risultato contro la migliore classificata tra le altre squadre; 6) risultato contro la seconda migliore classificata tra le altre squadre; 7) posizione nel ranking all'inizio del torneo.
(H) Ospitante
Gruppo B
Il torneo si svolse a Suwon, in Corea del Sud, dal 17 al 23 aprile 2023.
Pos | Squadra | G | V | VS | PS | P | GF | GS | DG | Pt | Promozione o retrocessione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 0 | 15 | 6 | +9 | 14 | Promossa in Prima Divisione A | — | 4–0 | 2–1 | 4–2 | 3–2 | 2–1 | |
2 | ![]() |
5 | 4 | 0 | 0 | 1 | 8 | 7 | +1 | 12 | 0–4 | — | 1–0 | 2–0 | 2–1 | 3–2 | ||
3 | ![]() |
5 | 3 | 0 | 1 | 1 | 10 | 5 | +5 | 10 | 1–2 | 0–1 | — | 4–2 | 2–0 | 3–0 | ||
4 | ![]() |
5 | 1 | 1 | 0 | 3 | 10 | 14 | −4 | 5 | 2–4 | 0–2 | 2–4 | — | 4–3 | 2–1 | ||
5 | ![]() |
5 | 1 | 0 | 1 | 3 | 7 | 11 | −4 | 4 | 2–3 | 1–2 | 0–2 | 3–4 | — | 1–0 | ||
6 | ![]() |
5 | 0 | 0 | 0 | 5 | 4 | 11 | −7 | 0 | Retrocessa in Seconda Divisione A | 1–2 | 2–3 | 0–3 | 1–2 | 0–1 | — |
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) punti negli scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) numero di goal segnati negli scontri diretti; 5) risultato contro la migliore classificata tra le altre squadre; 6) risultato contro la seconda migliore classificata tra le altre squadre; 7) posizione nel ranking all'inizio del torneo.
(H) Ospitante
Seconda Divisione
Gruppo A
Il torneo si svolse a Città del Messico, in Messico, dal 2 al 7 aprile 2023.
Pos | Squadra | G | V | VS | PS | P | GF | GS | DG | Pt | Promozione o retrocessione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 4 | 0 | 0 | 0 | 21 | 3 | +18 | 12 | Promossa in Prima Divisione B | — | 4–1 | 8–0 | 3–2 | 6–0 | canc. | |
2 | ![]() |
4 | 3 | 0 | 0 | 1 | 17 | 6 | +11 | 9 | 1–4 | — | 6–0 | 2–0 | 8–2 | canc. | ||
3 | ![]() |
4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 5 | 16 | −11 | 6 | 0–8 | 0–6 | — | 2–0 | 3–2 | canc. | ||
4 | ![]() |
4 | 0 | 1 | 0 | 3 | 5 | 9 | −4 | 2 | 2–3 | 0–2 | 0–2 | — | 3–2 | canc. | ||
5 | ![]() |
4 | 0 | 0 | 1 | 3 | 6 | 20 | −14 | 1 | 0–6 | 2–8 | 2–3 | 2–3 | — | canc. | ||
6 | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | Retrocessa in Seconda Divisione B | canc. | canc. | canc. | canc. | canc. | — |
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) punti negli scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) numero di goal segnati negli scontri diretti; 5) risultato contro la migliore classificata tra le altre squadre; 6) risultato contro la seconda migliore classificata tra le altre squadre; 7) posizione nel ranking all'inizio del torneo.
(H) Ospitante
Note:
- ^ La Corea del Nord si ritirò prima dell'inizio del torneo.
Gruppo B
Il torneo si è svolto a Città del Capo, in Sudafrica, dal 20 al 26 febbraio 2023.
Pos | Squadra | G | V | VS | PS | P | GF | GS | DG | Pt | Promozione o retrocessione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 4 | 0 | 0 | 0 | 19 | 4 | +15 | 12 | Promossa in Seconda Divisione A | — | 1–0 | 4–2 | 4–1 | 10–1 | canc. | |
2 | ![]() |
4 | 3 | 0 | 0 | 1 | 34 | 3 | +31 | 9 | 0–1 | — | 5–2 | 10–0 | 19–0 | canc. | ||
3 | ![]() |
4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 24 | 11 | +13 | 6 | 2–4 | 2–5 | — | 5–1 | 15–1 | canc. | ||
4 | ![]() |
4 | 1 | 0 | 0 | 3 | 4 | 20 | −16 | 3 | 1–4 | 0–10 | 1–5 | — | 2–1 | canc. | ||
5 | ![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 3 | 46 | −43 | 0 | Retrocessa in Terza Divisione A | 1–10 | 0–19 | 1–15 | 1–2 | — | canc. | |
– | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | Ritirata | canc. | canc. | canc. | canc. | canc. | — |
(H) Ospitante
Note:
- ^ La Turchia si è ritirata prima dell'inizio del torneo a causa del terremoto in Turchia e Siria del 2023.[4]
Terza Divisione
Gruppo A
Il torneo si svolse a Brașov, in Romania, dal 3 al 9 aprile 2023.
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) punti negli scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) numero di goal segnati negli scontri diretti; 5) risultato contro la migliore classificata tra le altre squadre; 6) risultato contro la seconda migliore classificata tra le altre squadre; 7) posizione nel ranking all'inizio del torneo.
(H) Ospitante
Gruppo B
Il torneo si svolse a Tnuvot, in Israele, dal 26 al 31 marzo 2023.
Pos | Squadra | G | V | VS | PS | P | GF | GS | DG | Pt | Promozione o retrocessione | ![]() |
![]() |
![]() | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 4 | 0 | 0 | 0 | 37 | 2 | +35 | 12 | Promossa in Terza Divisione A | — | 5–1 | 12–1 | |
2 | ![]() |
4 | 1 | 0 | 0 | 3 | 7 | 19 | −12 | 3[N 1] | 0–9 | — | 2–4 | ||
3 | ![]() |
4 | 1 | 0 | 0 | 3 | 6 | 29 | −23 | 3[N 1] | 0–11 | 1–4 | — |
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) punti negli scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) numero di goal segnati negli scontri diretti; 5) risultato contro la migliore classificata tra le altre squadre; 6) risultato contro la seconda migliore classificata tra le altre squadre; 7) posizione nel ranking all'inizio del torneo.
(H) Ospitante
Note:
Note
- ^ Women’s Worlds in Brampton, su IIHF. URL consultato il 15 dicembre 2022.
- ^ Canada remains first in World Ranking, su iihf.com, IIHF, 4 settembre 2022. URL consultato il 4 settembre 2022.
- ^ Tournament Info, su iihf.com. URL consultato il 6 aprile 2023.
- ^ Türkiye withdraws from WWIIB, su IIHF. URL consultato il 15 febbraio 2023.
Voci correlate
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2023
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio femminile Under-18 2023