Davidoff Swiss Indoors 1994 - Singolare

Davidoff Swiss Indoors 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
FinalistaStati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
Punteggio4-6, 6-2, 7–6(7), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Davidoff Swiss Indoors 1994.

Il singolare del torneo di tennis Davidoff Swiss Indoors 1994, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Wayne Ferreira che ha battuto in finale Patrick McEnroe 4-6, 6-2, 7–6(7), 6-3.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Michael Stich (quarti di finale)
  2. Svezia (bandiera) Stefan Edberg (secondo turno)
  3. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov (secondo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (campione)
  1. Svizzera (bandiera) Marc Rosset (quarti di finale)
  2. Perù (bandiera) Jaime Yzaga (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Arnaud Boetsch (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Cédric Pioline (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 4 6 7 6
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe 6 2 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Germania (bandiera) Michael Stich 6 7
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson 1 64 1  Germania (bandiera) Michael Stich 6 6
 Svezia (bandiera) Jonas Svensson 7 6  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 3 4
 Francia (bandiera) Thierry Guardiola 65 4 1  Germania (bandiera) Michael Stich 6 63 7
 Italia (bandiera) Cristiano Caratti 6 66 6  Italia (bandiera) Cristiano Caratti 4 7 65
 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 3 7 4  Italia (bandiera) Cristiano Caratti 6 6
7  Francia (bandiera) Arnaud Boetsch 6 7 7  Francia (bandiera) Arnaud Boetsch 2 4
 Israele (bandiera) Amos Mansdorf 2 5  Italia (bandiera) Cristiano Caratti 3 3
3  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 6 6  Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek 4 3 3  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 66 6 64
 Francia (bandiera) Lionel Roux 6 6  Francia (bandiera) Lionel Roux 7 2 7
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl 2 1  Francia (bandiera) Lionel Roux 64 2
 Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe 6 6  Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe 7 6
 Russia (bandiera) Aleksandr Volkov 3 3  Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe 2 6 7
6  Perù (bandiera) Jaime Yzaga 5 7 7 6  Perù (bandiera) Jaime Yzaga 6 3 5
 Germania Ovest (bandiera) Markus Zoecke 7 66 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 64 6
 Germania (bandiera) Karsten Braasch 2 7 2 5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 6
 Francia (bandiera) J P Fleurian 6 6  Francia (bandiera) J P Fleurian 2 2
 Haiti (bandiera) Ronald Agénor 4 4 5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 5 7 3
 Svezia (bandiera) Anders Järryd 6 65 6 4  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 7 64 6
 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black 2 7 4  Svezia (bandiera) Anders Järryd 6 2 2
4  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 7 6 4  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 4 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 5 4 4  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 7 6
8  Francia (bandiera) Cédric Pioline 6 6  Francia (bandiera) Guy Forget 63 4
 Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert 0 3 8  Francia (bandiera) Cédric Pioline 65 1
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer 7 4 6  Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer 7 6
 Germania (bandiera) Marc Kevin Goellner 66 6 3  Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer 5 7 66
 Francia (bandiera) Guy Forget 6 7  Francia (bandiera) Guy Forget 7 5 7
 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek 4 64  Francia (bandiera) Guy Forget 3 7 6
2  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 3 6 6 2  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 5 3
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 6 3 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 6 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis