Eurocup 2011-2012
Eurocup 2011-2012 | |
---|---|
Competizione | Eurocup |
Sport | ![]() |
Edizione | 10ª |
Organizzatore | Euroleague Basketball |
Date | dal 15 novembre 2011 al 15 aprile 2012 |
Partecipanti | 32 |
Risultati | |
Vincitore | Chimki (1º titolo) |
Secondo | Valencia |
Terzo | Lietuvos rytas |
Quarto | Sptk. S. Pietroburgo |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
L'Eurocup 2011-2012 è stata la decima edizione del torneo europeo di secondo livello per squadre di basket. Il trofeo è stato vinto dal Chimki, al primo successo della propria storia.
Squadre partecipanti
32 squadre hanno partecipato alla regular season.
10 squadre, provenienti da 9 nazioni diverse, si sono qualificate direttamente grazie al loro piazzamento nei campionati nazionali o a una wild card.
8 squadre sono arrivate dal turno di qualificazione, a cui hanno partecipato 16 formazioni di 13 nazioni diverse, che si sono affrontate in partite di andata e ritorno.
Le altre 14 squadre erano quelle eliminate dal turno di qualificazione della Euroleague.
Qualificate alla regular season | ||||
---|---|---|---|---|
Paese | Squadre | Squadre (posizione nel campionato nazionale) | ||
![]() |
2 | Frasport Skyliners Francoforte (3) | Bayern MonacoWC | |
![]() |
1 | Aris Salonicco (4) | ||
![]() |
1 | Power Electronics Valencia (5) | ||
![]() |
1 | Benetton Treviso (4) | ||
![]() |
1 | Lokomotiv-Kuban' (4) | ||
![]() |
1 | Rūdupis (3) | ||
![]() |
1 | Hapoel Gerusalemme (3) | ||
![]() |
1 | Krka Novo Mesto (1) | ||
![]() |
1 | GasTerra Flames (2) | ||
Al turno di qualificazione | ||||
Paese | Squadre | Squadre (posizione nel campionato nazionale) | ||
![]() |
2 | Élan Chalon (5) | Le MansWC (8) | |
![]() |
2 | Pınar Karşıyaka (5) | Beşiktaş (6) | |
![]() |
2 | Dexia Mons-Hainaut (3) | Telenet Ostenda (5) | |
![]() |
1 | Gran Canaria 2014 (6) | ||
![]() |
1 | Spartak San Pietroburgo (7) | ||
![]() |
1 | ETHA Engomis (1) | ||
![]() |
1 | Azovmash Mariupol' (5) | ||
![]() |
1 | Prostějov (2) | ||
![]() |
1 | Ventspils (8) | ||
![]() |
1 | Norrköping DolphinsWC (2) | ||
![]() |
1 | Cedevita Zagabria (2) | ||
![]() |
1 | Artland Dragons (4) | ||
![]() |
1 | Lukoil Academic (1) |
Turno di qualificazione
Le partite di andata si sono giocate il 27 e il 28 settembre 2011, quelle di ritorno il 4 e il 5 ottobre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ventspils ![]() |
140 – 153 | ![]() |
75 – 74 | 65 – 79 |
Artland Dragons ![]() |
121 – 153 | ![]() |
56 – 61 | 65 – 92 |
Beşiktaş ![]() |
141 – 144 | ![]() |
78 – 70 | 63 – 74 |
Élan Chalon ![]() |
147 – 157 | ![]() |
78 – 73 | 69 – 84 |
Pınar Karşıyaka ![]() |
151 – 160 | ![]() |
73 – 80 | 78 – 80 |
Norrköping Dolphins ![]() |
129 – 158 | ![]() |
62 – 88 | 67 – 70 |
ETHA Engomis ![]() |
123 – 143 | ![]() |
59 – 60 | 64 – 83 |
Lukoil Academic ![]() |
158 – 142 | ![]() |
70 – 65 | 88 – 77 |
Regular season
Le partite si sono giocate tra il 15 novembre e il 20 dicembre 2011.
Gruppo A
|
|
Gruppo B
|
|
Gruppo C
|
|
Gruppo D
|
|
Gruppo E
|
|
Gruppo F
|
|
Gruppo G
|
|
Gruppo H
|
|
Last 16
Le partite si giocano dal 17 gennaio al 28 febbraio 2012 con 4 gruppi da 4 squadre ciascuno. Le prime due di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.
Gruppo I
|
|
Gruppo J
|
|
Gruppo K
|
|
Gruppo L
|
|
Quarti di finale
Si sono giocati dal 20 marzo al 27 marzo 2012, in due match con formato andata/ritorno con punteggi cumulativi.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Budućnost VOLI ![]() |
138-156 | ![]() |
75-71 | 63-85 |
Lietuvos Rytas ![]() |
154-145 | ![]() |
76-65 | 78-80 |
ČEZ Nymburk ![]() |
135-154 | ![]() |
64-68 | 71-86 |
Chimki ![]() |
158-153 | ![]() |
81-72 | 77-81 |
Final four
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 80 | ||||||||
![]() | 70 | ||||||||
![]() | 68 | ||||||||
![]() | 77 | ||||||||
![]() | 77 | ||||||||
![]() | 73 | Finale 3º posto | |||||||
![]() | 71 | ||||||||
![]() | 62 |
Semifinali
Chimki 14 aprile 2012, ore 15:30 UTC+4 | Valencia Basket ![]() | 80 – 70 (29-15, 42-32, 61-48) referto | ![]() | Basketball Center (3.870 spett.)
| ||||||||||||
|
Chimki 14 aprile 2012, ore 18:30 UTC+4 | Chimki BC ![]() | 77 – 73 (27-14, 42-38, 56-60) referto | ![]() | Basketball Center (3.870 spett.)
| ||||||||||||
|
Finale 3º/4º posto
Chimki 15 aprile 2012, ore 15:30 UTC+4 | Lietuvos Rytas ![]() | 71 – 62 (24-10, 40-30, 55-44) referto | ![]() | Basketball Center (1.950 spett.)
| ||||||||||||
|
Finale
Chimki 15 aprile 2012, ore 18:30 UTC+4 | Chimki BC ![]() | 77 – 68 (16-15, 37-30, 52-50) referto | ![]() | Basketball Center (4.100 spett.)
| ||||||||||||
|
Eurocup 2011/2012 |
---|
![]() Chimki 1º titolo |
Squadra vincitrice
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
7 | ![]() |
P | Vitalij Fridzon | 196 | ||
9 | ![]() |
G | Egor Vjal'cev | 192 | ||
10 | ![]() |
C | Krešimir Lončar | 210 | ||
11 | ![]() |
P | Chris Quinn | 188 | ||
12 | ![]() |
AP | Sergej Monja | 202 | ||
13 | ![]() |
G | Dmitrij Chvostov | 190 | ||
14 | ![]() |
C | Anton Puškov | 208 | ||
20 | ![]() |
AP | Mickaël Gelabale | 201 | ||
21 | ![]() |
C | Aleksej Žukanenko | 210 | ||
22 | ![]() |
G | Thomas Kelati | 196 | ||
33 | ![]() |
G | Zoran Planinić | 198 | ||
34 | ![]() |
C | Matt Nielsen | 206 | ||
![]() |
All. | Rimas Kurtinaitis |
Statistiche individuali
Punti
# | Nome | Squadra | Partite | Punti | PPP |
---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
![]() |
14 | 230 | 16.43 |
2. | ![]() |
![]() |
14 | 223 | 15.93 |
3. | ![]() |
![]() |
13 | 199 | 15.31 |
4. | ![]() |
![]() |
14 | 211 | 15.07 |
5. | ![]() |
![]() |
16 | 236 | 14.75 |
Rimbalzi
# | Nome | Squadra | Partite | Rimbalzi | RPP |
---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
![]() |
14 | 117 | 8.36 |
2. | ![]() |
![]() |
16 | 122 | 7.63 |
3. | ![]() |
![]() |
13 | 92 | 7.08 |
4. | ![]() |
![]() |
16 | 103 | 6.44 |
5. | ![]() |
![]() |
13 | 83 | 6.38 |
Assist
# | Nome | Squadra | Partite | Assist | APP |
---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
![]() |
12 | 65 | 5.42 |
2. | ![]() |
![]() |
14 | 74 | 5.29 |
3. | ![]() |
![]() |
15 | 73 | 4.87 |
4. | ![]() |
![]() |
15 | 70 | 4.67 |
5. | ![]() |
![]() |
10 | 45 | 4.50 |
Premi
MVP settimanale
Regular Season
Giornata | Giocatore | Squadra | Valutazione |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
40 |
2 | ![]() |
![]() |
32 |
3 | ![]() |
![]() |
29 |
4 | ![]() |
![]() |
36 |
5 | ![]() |
![]() |
28 |
6 | ![]() |
![]() |
33 |
Top 16
Giornata | Giocatore | Squadra | Valutazione |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
27 |
2 | ![]() |
![]() |
29 |
3 | ![]() |
![]() |
40 |
4 | ![]() |
![]() |
26 |
5 | ![]() |
![]() |
37 |
6 | ![]() |
![]() |
37 |
Quarti di finale
Gara | Giocatore | Squadra | Valutazione |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
25 |
2 | ![]() |
![]() |
31 |
Eurocup MVP
Eurocup Finals MVP
Zoran Planinić (
Chimki )
All-Eurocup Primo Team 2011-2012
Jonas Valančiūnas (
Lietuvos Rytas )
Nik Caner-Medley (
Valencia )
Renaldas Seibutis (
Lietuvos Rytas )
Zoran Planinić (
Chimki )
Patrick Beverley (
Spartak S. Pietroburgo )
All-Eurocup Secondo Team 2011-2012
Bojan Dubljević (
Budućnost )
Jeremiah Massey(
Lokomotiv Kuban )
Pavel Pumprla (
ČEZ Nymburk )
Ramel Curry (
Donetsk )
Yotam Halperin (
Spartak S. Pietroburgo )
Eurocup Rising Star
Eurocup Coach of the Year
Voci correlate
- Euroleague Basketball 2011-2012
- EuroChallenge 2011-2012
- Lega NLB 2011-2012
- Lega Baltica 2011-2012
- Lega Balcanica 2011-2012
- VTB United League 2011-2012