Family Circle Cup 1991 - Doppio

Family Circle Cup 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGermania (bandiera) Claudia Kohde Kilsch
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
FinalistiStati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
Punteggio6-4, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Family Circle Cup 1991.

Il doppio del torneo di tennis Family Circle Cup 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrici Claudia Kohde Kilsch e Nataša Zvereva che hanno battuto in finale Mary Lou Daniels e Lise Gregory 6-4, 6-0.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Germania (bandiera) Claudia Kohde Kilsch
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 6
5 Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
4 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Penny Mager
7 2 4
   Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Penny Mager
4 7 6    Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
6 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins
Georgia (bandiera) Leila Meskhi
6 6 3    Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
4 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Patty O'reilly
Stati Uniti (bandiera) Terri O'reilly
6 6      Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
6 2 7
   Sudafrica (bandiera) Linda Barnard
Stati Uniti (bandiera) Camille Benjamin
3 4      Stati Uniti (bandiera) Patty O'reilly
Stati Uniti (bandiera) Terri O'reilly
3 6 2
5  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
6 7      Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
6 1 6
   Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Elly Hakami
3 6      Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Argentina (bandiera) Mercedes Paz
4 2  
   Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
6 6  
   Argentina (bandiera) Florencia Labat
Rep. Ceca (bandiera) Leona Laskova
3 0  
   Argentina (bandiera) Florencia Labat
Rep. Ceca (bandiera) Leona Laskova
6 6      Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Argentina (bandiera) Mercedes Paz
6 6  
   Cecoslovacchia (bandiera) P Langrová
Slovacchia (bandiera) R Zrubáková
3 3      Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Argentina (bandiera) Mercedes Paz
3 6 6
   Cecoslovacchia (bandiera) R Rajchrtová
Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
6 6      Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6 4 3
   Germania (bandiera) Sabine Hack
Germania (bandiera) Silke Meier
1 4    Cecoslovacchia (bandiera) R Rajchrtová
Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
4 4  
7  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
7 6      Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6 6  
   Polonia (bandiera) Renata Baranski
Argentina (bandiera) Bettina Fulco
5 4  

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Italia (bandiera) Sandra Cecchini
Argentina (bandiera) P Tarabini
6 4 6
   Stati Uniti (bandiera) G Helgeson-Nielsen
Stati Uniti (bandiera) T Whittington
3 6 2    Italia (bandiera) Sandra Cecchini
Argentina (bandiera) P Tarabini
6 6  
   Ucraina (bandiera) E Brjuchovec
Paesi Bassi (bandiera) Hellas Ter Riet
6 4 6    Ucraina (bandiera) E Brjuchovec
Paesi Bassi (bandiera) Hellas Ter Riet
3 1  
   Francia (bandiera) Sophie Amiach
Svezia (bandiera) Maria Lindström
3 6 3    Italia (bandiera) Sandra Cecchini
Argentina (bandiera) P Tarabini
1 3  
   Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
Stati Uniti (bandiera) Audra Keller
6 6      Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Donna Faber
Stati Uniti (bandiera) Luanne Spadea
2 4      Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
Stati Uniti (bandiera) Audra Keller
3 5  
   Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 7  
   Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) J Capriati
Argentina (bandiera) G Sabatini
6 6      Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
4 2  
6  Canada (bandiera) Helen Kelesi
Bulgaria (bandiera) Katerina Maleeva
4 4      Stati Uniti (bandiera) J Capriati
Argentina (bandiera) G Sabatini
6 6  
   Brasile (bandiera) L Corsato-Owsianka
Italia (bandiera) S Farina Elia
3 7 6    Brasile (bandiera) L Corsato-Owsianka
Italia (bandiera) S Farina Elia
0 2  
   Italia (bandiera) Laura Garrone
Regno Unito (bandiera) Samantha Smith
6 6 1    Stati Uniti (bandiera) J Capriati
Argentina (bandiera) G Sabatini
6 3 2
   Stati Uniti (bandiera) Louise Allen
Stati Uniti (bandiera) Jessica Emmons
6 6      Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
3 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Niurka Sodupe
Stati Uniti (bandiera) Amy Schwartz
2 4    Stati Uniti (bandiera) Louise Allen
Stati Uniti (bandiera) Jessica Emmons
2 1  
   Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6  

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis