Gabinetto dei ministri dell'Ucraina
Gabinetto dei ministri dell'Ucraina | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome originale | (UK) Кабінет Міністрів України |
Stato | ![]() |
Tipo | Gabinetto di governo |
Istituito | 18 aprile 1991 |
Predecessore | Consiglio dei ministri della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina |
Primo ministro | Denys Šmyhal' |
Eletto da | Verchovna Rada |
Numero di membri | 26 |
Sede | Palazzo del governo, Kiev |
Sito web | www.kmu.gov.ua/ |
Il Gabinetto dei ministri dell'Ucraina (in ucraino Кабінет Міністрів України?, Kabinet Ministriv Ukraïny) è l'organo collegiale detentore del potere esecutivo in Ucraina. Esso viene nominato e approvato dalla Verchovna Rada su proposta del Primo ministro.
L'attuale governo è il Governo Šmyhal', in carica dal 4 marzo 2020.
Formazione
Il Gabinetto dei ministri è composto dal Primo ministro, dai suoi vice e dai ministri. Il Primo ministro viene eletto dalla Verchovna Rada su proposta del Presidente dell'Ucraina e dopo l'elezione propone la formazione del suo governo fatta eccezione per i ministri di affari esteri e difesa, che vengono nominati dal Presidente e la cui votazione per la fiducia si svolge separatamente rispetto al resto del governo. Il Primo ministro siede di diritto nel Consiglio della Sicurezza e della Difesa Nazionale dell'Ucraina insieme ai ministri di: affari esteri, affari interni, affari dei veterani, difesa, energia e finanze.
Composizione attuale
Primo ministro | ||||
---|---|---|---|---|
Membro | Titolare | Simbolo | Dal | |
![]() |
Denys Šmyhal' | Primo ministro | 4 marzo 2020 | |
Vice Primi ministri | ||||
Membro | Titolare | Simbolo | Dal | |
![]() |
Julija Svyrydenko | Primo Vice Primo ministro | 4 novembre 2021 | |
![]() |
Ol'ha Stefanišyna | Vice Primo ministro per l'integrazione europea ed euro-atlantica | 4 giugno 2020 | |
![]() |
Mychajlo Fedorov | Vice Primo ministro | 29 agosto 2019 | |
![]() |
Iryna Vereščuk | Vice Primo ministro | 4 novembre 2021 | |
Ministri | ||||
Membro | Titolare | Simbolo | Dal | |
![]() |
Ihor Klymenko | Ministro degli affari interni | ![]() |
16 luglio 2021 |
![]() |
Andrij Sybiha | Ministro degli affari esteri | ![]() |
5 settembre 2024 |
![]() |
Serhij Marčenko | Ministro delle finanze | ![]() |
30 marzo 2020 |
![]() |
Rustem Umjerov | Ministro della difesa | ![]() |
6 settembre 2023 |
![]() |
Maryna Lazebna | Ministro delle politiche sociali | ![]() |
4 marzo 2020 |
![]() |
Julija Laputina | Ministro degli affari dei veterani | ![]() |
18 dicembre 2020 |
![]() |
Denys Maljus'ka | Ministro della giustizia | ![]() |
29 agosto 2019 |
Mykola Sol's'kij | Ministro delle politiche agrarie e dell'alimentazione | ![]() |
24 marzo 2022 | |
Oksen Lisovyj | Ministro dell'istruzione e della scienza | ![]() |
25 giugno 2020 | |
![]() |
Viktor Ljaško | Ministro della salute | ![]() |
20 maggio 2021 |
![]() |
Herman Haluščenko | Ministro dell'energia | ![]() |
29 aprile 2021 |
Ruslan Strilec' | Ministro della protezione ambientale e delle risorse naturali | ![]() |
4 novembre 2021 | |
![]() |
Oleksandr Kubrakov | Ministro delle infrastrutture | ![]() |
20 maggio 2021 |
![]() |
Julija Svyrydenko | Ministro dell'economia | ![]() |
4 novembre 2021 |
![]() |
Iryna Vereščuk | Ministero per la reintegrazione dei territori temporaneamente occupati | ![]() |
4 novembre 2021 |
![]() |
Pavlo Rjabikin | Ministro delle industrie strategiche | ![]() |
4 novembre 2021 |
![]() |
Oleksij Černyšov | Ministro dello sviluppo delle comunità e dei territori | ![]() |
4 marzo 2020 |
![]() |
Vadym Hutcajt | Ministro della gioventù e dello sport | ![]() |
4 marzo 2020 |
![]() |
Mychajlo Fedorov | Ministro della trasformazione digitale | ![]() |
29 agosto 2019 |
![]() |
Oleksandr Tkačenko | Ministro della cultura e della politica dell'informazione | 4 giugno 2020 | |
![]() |
Oleh Nemčinov | Ministro del gabinetto dei ministri | 4 marzo 2020 |
Note
- ^
RSS Ucraina tra aprile e agosto 1991.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governo dell'Ucraina
Collegamenti esterni
- (UK) Sito ufficiale, su kmu.gov.ua.