Henry Pfister
Hank Pfister | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1988 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Henry Hank Pfister (Bakersfield, 9 ottobre 1953) è un ex tennista statunitense.
Carriera
Giocatore destro e dotato di un gran servizio[1], il californiano Pfister vinse complessivamente due titoli di singolo (Maui 1981, Newport 1983). Il 2 maggio 1983 occupò la posizione numero 19 della classifica ATP.
Nel doppio vinse due titoli al Roland Garros oltre ad altri nove titoli ATP ed è arrivato fino alla dodicesima posizione mondiale.
Hank Pfister, sposato con tre figlie è attualmente istruttore al Stockdale Country Club di Bakersfield.[2]
Statistiche
Singolare
Vittorie (2)
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 1981 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 6–4 |
2. | 1982 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-1, 7-5 |
Doppio
Vittorie (11)
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 1976 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–2 |
2. | 1977 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–6 |
3. | 1978 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–2, 6–2 |
4. | 1978 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–1 |
5. | 1978 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
6. | 1980 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 6–4, 6–4, 6–3 |
7. | 1980 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 3–6, 7–6 |
8. | 1981 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–2 |
9. | 1982 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–7, 6–3 |
10. | 1982 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–6 |
11. | 1982 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–2, 7–5 |
Note
- ^ Borg, 41 vittime...ma solo 4 forti, su ubitennis.com, 8 giugno 2011. URL consultato il 26 dicembre 2012.
- ^ Tennis - Stockdale Country Club, su stockdalecc.com. URL consultato il 26 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2012).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hank Pfister
Collegamenti esterni
- (EN) Hank Pfister, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Hank Pfister, su itftennis.com, ITF.