Hip hip hurra!
Hip hip hurra! | |
---|---|
Titolo originale | Hip hip hurra! |
Lingua originale | Svedese, Danese |
Paese di produzione | Svezia, Danimarca, Norvegia |
Anno | 1987 |
Durata | 110 min |
Rapporto | 1,66:1 |
Genere | biografico, drammatico |
Regia | Kjell Grede |
Soggetto | Kjell Grede |
Produttore | Katinka Faragó |
Produttore esecutivo | Palle Fogtdal, Klas Olofsson |
Casa di produzione | Det Danske Filminstitut, Norsk Film, Palle Fogtdal A/S, Sandrews, Svenska Filminstitutet |
Fotografia | Sten Holmberg |
Montaggio | Sigurd Hallman |
Musiche | Patrik Grede, Lasse Summanen, Lasse Ulander |
Scenografia | Jacob Wirth Carlsen |
Costumi | Kerstin Lokrantz, Jette Termann |
Trucco | Cecilia Drott, John Kindahl, Christer Larsson, Agneta von Gegerfelt |
Interpreti e personaggi | |
|
Hip hip hurra! è un film del 1987 diretto da Kjell Grede e basato sulla vita dei pittori nordici del gruppo Hip Hip Hurra!.
Trama
Riconoscimenti
- European Film Awards 1988
- Miglior Attrice non Protagonista (Lene Brøndum)
- Guldbagge Awards 1988
- Miglior Attrice (Lene Brøndum)
- Miglior Regia (Kjell Grede)
- Premi Robert 1988
- Miglior attrice non protagonista (Lene Brøndum)
- Rouen Nordic Film Festival 1989
- Premio dei Giovani (Kjell Grede)
- Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 1987
- Osella d'oro: Miglior Fotografia (Sten Holmberg)
- Premio Speciale della Giuria (Kjell Grede)
Collegamenti esterni
- (EN) Hip hip hurra!, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Hip hip hurra!, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Hip hip hurra!, su FilmAffinity.
- (EN) Hip hip hurra!, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Hip hip hurra!, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).