Isola (San Miniato)
Isola frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°42′49.68″N 10°52′34.32″E |
Altitudine | 22 m s.l.m. |
Abitanti | 807[2] (2013) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 56028 |
Prefisso | 0571 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | isolano, isolani[1] |
Cartografia | |
Isola è una frazione[3] del comune italiano di San Miniato, nella provincia di Pisa, in Toscana.
Geografia fisica
L'antico borgo è situato in pianura lungo la riva sinistra del fiume Arno, nel punto della confluenza con l'Elsa, a circa 4 km dal centro comunale di San Miniato, nel Valdarno inferiore. Almeno fino all'XI secolo, nel punto di tale confluenza nasceva probabilmente un secondo corso d'acqua che, girando intorno ad un appezzamento di terra lungo l'Arno, andava a formare un'isola fluviale oggi scomparsa, da cui il toponimo Isola.
Storia
Il borgo è nominato per la prima volta in un privilegio del 26 luglio 1164 redatto a San Miniato, dove si legge del passaggio di alcuni beni della pieve di San Genesio presso la villa dell'Isola, dal legato imperiale conte Everardo al vescovo di Lucca. Il villaggio è nuovamente citato nella bolla papale del 1194 in cui viene menzionata la chiesa di San Donato a Isola.[4]
Monumenti e luoghi d'interesse

- Chiesa di San Donato, chiesa parrocchiale della frazione, è ricordata nella bolla di papa Celestino III nel 1194 e nel registro delle chiese della diocesi di Lucca del 1260. Il territorio della parrocchia conta circa 860 abitanti.[5]
Note
- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 263.
- ^ Relazione illustrativa al secondo Regolamento Urbanistico del Comune di San Miniato, su sanminiato.trasparenza-valutazione-merito.it, 2013, p. 15. URL consultato il 29 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2023). Nota Bene: il dato si riferisce all'intera frazione, così come definita dagli strumenti urbanistici comunali.
- ^ Regolamento sulle consulte territoriali e tematiche del Comune di San Miniato (PDF), su comune.san-miniato.pi.it.
- ^ Emanuele Repetti, «Isola Archiviato il 26 aprile 2014 in Internet Archive.», Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, 1833-1846.
- ^ Dati ufficiali del sito della CEI.
Bibliografia
- Giuseppe Caciagli, Pisa e la sua provincia, vol. 3, tomo II, Pisa, Colombo Cursi Editore, 1972, p. 676.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isola
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Isola
Collegamenti esterni
- Isola Archiviato il 19 aprile 2014 in Internet Archive. sul sito turistico di San Miniato.