Juan Zorrilla de San Martín

Juan Zorrilla de San Martín (Montevideo, 28 dicembre 1855 – Montevideo, 3 novembre 1931) è stato un poeta, diplomatico e scrittore uruguaiano.
I due poemi più famosi di Martin sono Tabaré e La Leyenda Patria (La leggenda dei patrioti).
Autore dell'Inno dell'albero (Himno al Arbol), una poesia spagnola ben nota cantata da diversi latino-americani.
Vita privata
Padre dello scultore José Luis Zorrilla de San Martín, noto in tutto il mondo.
Come figura politica, Juan Zorrilla de San Martín servì come deputato per Montevideo dal 1888 al 1891, dopo fondatore dall'Unione Civica in 1908. Lui fu anche ambasciatore per diversi periodi.
Una delle sue nipoti è diventata l'attrice più famosa dell'Uruguay, Concepción Zorrilla, aka China Zorrilla.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Zorrilla de San Martín
Collegamenti esterni
- Zorrilla de San Martín, Juan, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Juan Zorrilla de San Martín, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Juan Zorrilla de San Martín, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Audiolibri di Juan Zorrilla de San Martín, su LibriVox.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71403410 · ISNI (EN) 0000 0000 7977 4914 · BAV 495/267356 · LCCN (EN) n81133567 · GND (DE) 133283186 · BNE (ES) XX979225 (data) · BNF (FR) cb12019799n (data) · J9U (EN, HE) 987007298287505171 |
---|