Ligerz
Ligerz comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Seeland |
Circondario | Bienne |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°05′06″N 7°08′13″E |
Altitudine | 433 m s.l.m. |
Superficie | 1,8 km² |
Abitanti | 566 (2017) |
Densità | 314,44 ab./km² |
Frazioni | Bipschal, Festi, Kleintwann, Schernelz |
Comuni confinanti | La Neuveville, Plateau de Diesse, Twann-Tüscherz |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2514 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0740 |
Targa | BE |
Nome abitanti | ligerzer |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ligerz (toponimo tedesco; in francese Gléresse[1]) è un comune svizzero di 566 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario di Bienne).
Geografia fisica
Ligerz è affacciato sul Lago di Bienne.
Storia
Monumenti e luoghi d'interesse

- Chiesa riformata, eretta nel 1483 e ricostruita nel 1520-1526[1].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Lingue e dialetti
Prevalentemente francofono fino al XVIII secolo, oggi Ligerz è un comune bilingue[senza fonte]; lingua ufficiale è il tedesco[1].
Infrastrutture e trasporti

Ligerz è stata servita sino al dicembre 2024 dall'omonima stazione sulla ferrovia Losanna-Olten[3] ed è collegato a Prêles dalla funicolare Tessenbergbahn, aperta nel 1912[1].
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note
- ^ a b c d e Anne-Marie Dubler, Ligerz, in Dizionario storico della Svizzera, 3 settembre 2009. URL consultato il 5 dicembre 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
- ^ (DE) Letzter Halt Ligerz: Der Eisenbahn-Halt beim über hundertjährigen Bahnhof ist jetzt Geschichte, in ajour.ch, Biel/Bienne, 15 dicembre 2024. URL consultato il 30 dicembre 2024.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ligerz
Collegamenti esterni
- Anne-Marie Dubler, Ligerz, in Dizionario storico della Svizzera, 3 settembre 2009. URL consultato il 5 dicembre 2018.
Controllo di autorità | GND (DE) 4714562-6 |
---|