Lone Star Le Mans
Lone Star Le Mans | |
---|---|
Altri nomi | 6 Ore del Circuito delle Americhe |
Sport | |
Paese | ![]() |
Luogo | Austin |
Impianto | Circuito delle Americhe |
Storia | |
Fondazione | 2013 |
Detentore | Piloti:![]() ![]() ![]() Team: ![]() |
Record vittorie | Piloti:![]() ![]() Costruttore: ![]() |
Ultima edizione | Lone Star Le Mans 2024 |
Prossima edizione | Lone Star Le Mans 2025 |
La Lone Star Le Mans (precedentemente nota come 6 Ore del Circuito delle Americhe) è una corsa di durata per prototipi e vetture Gran turismo che si svolge sul Circuito delle Americhe ad Austin, Texas. La sua prima edizione si è tenuta il 22 settembre del 2013 come quinto round della stagione 2013 del Campionato del mondo endurance.
Contesto e storia
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/16/6_Hours_of_Circuit_of_the_Americas_logo.svg/220px-6_Hours_of_Circuit_of_the_Americas_logo.svg.png)
Nel 2013, sotto la denominazione 6 Ore del Circuito delle Americhe si è svolta la prima corsa endurance sul Circuito delle Americhe e l'Audi R18 e-tron quattro guidata da Loïc Duval, Allan McNish e Tom Kristensen ha ottenuto la prima vittoria davanti alla Toyota TS030 Hybrid. L'Audi ha vinto anche l'edizione 2014 con Marcel Fässler, André Lotterer e Benoît Tréluyer come piloti.
Nel 2015 e per le due edizioni seguenti vince la corsa statunitense la Porsche 919 Hybrid. Dopo la stagione 2017 la gara viene cancellata dal calendario del Campionato del mondo endurance. La corsa ritorna nel 2020 cambiando none in Lone Star Le Mans sostituendo la 6 Ore di San Paolo. In quella edizione è la Rebellion R13 di Gustavo Menezes, Norman Nato e Bruno Senna a vincere la corsa.
Dopo altri tre anni dove la Lone Star Le Mans non viene inserita nel calendario del WEC, la corsa ritorna nel 2024. A vincere e il team cliente della Ferrari, AF Corse con la Ferrari 499P guidata da Robert Kubica, Robert Švarcman e Ye Yifei[1].
Albo d'oro
Altre corse
Anno | Vincitore assoluto | Durata | Nome | Campionato | Rapporto | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Piloti | Team | Vettura | |||||
2013 | ![]() ![]() |
![]() |
Corvette DP | 2 ore e 45 minuti | Grand-Am of The Americas presented by GAINSCO and TOTAL | Rolex Sports Car Series | [8] |
![]() ![]() |
![]() |
HPD ARX-03c | 2 ore e 45 minuti | International Sports Car Weekend | American Le Mans Series | [9] | |
2014 | ![]() ![]() |
![]() |
Ford EcoBoost Riley DP | 2 ore e 45 minuti | Lone Star Le Mans | United SportsCar | [10] |
2015 | ![]() ![]() |
![]() |
Ford EcoBoost Riley DP | 2 ore e 45 minuti | Lone Star Le Mans | United SportsCar | [11] |
2016 | ![]() ![]() |
![]() |
Dallara Corvette DP | 2 ore e 45 minuti | Lone Star Le Mans | IMSA WeatherTech SportsCar | [12] |
2017 | ![]() ![]() |
![]() |
Cadillac DPi-V.R | 2 ore e 45 minuti | Advance Auto Parts Sportscar Showdown | IMSA WeatherTech SportsCar | [13] |
Note
- ^ a b Francesco Corghi, Primo trionfo in volata per la Ferrari di AF Corse a Austin, su it.motorsport.com, 2 settembre 2024.
- ^ Austin 6 Hours 2013, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ Austin 6 Hours 2014, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ Austin 6 Hours 2015, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ World Endurance Championship 2016 6 Hours of Circuit of the Americas, su motorsportstats.com, Motorsport Stats. URL consultato il 10 dicembre 2021.
Austin 6 Hours 2016 (Race Results), su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 10 dicembre 2021. - ^ Austin 6 Hours 2017, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ World Endurance Championship 2020 Lone Star Le Mans Classification, su motorsportstats.com, Motorsport Stats. URL consultato il 10 dicembre 2021.
Austin 6 Hours 2020 (Race Results), su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 10 dicembre 2021. - ^ Grand-Am Austin 2013, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 14 maggio 2022.
- ^ American Le Mans Series Austin 2013, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 14 maggio 2022.
- ^ United SportsCar Championship Austin 2014, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 14 maggio 2022.
- ^ United SportsCar Championship Austin 2015, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 14 maggio 2022.
- ^ IMSA Championship Austin 2016, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 14 maggio 2022.
- ^ IMSA Championship Austin 2017, su racingsportscars.com, Racing Sports Cars. URL consultato il 14 maggio 2022.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 6 Hours of Circuit of the Americas