Neil Broad
Neil Broad (Città del Capo , 20 novembre 1966 ) è un ex tennista sudafricano naturalizzato britannico .
Carriera
Raggiunse il suo best ranking in singolare l'8 maggio 1989 con la 84ª posizione mentre nel doppio divenne il 9 aprile 1990 , il 9º del ranking ATP .
Specialista del doppio, ha vinto in carriera sette tornei del circuito ATP e in ben diciassette altre occasioni ha raggiunto la finale uscendone sconfitto. Il risultato di maggior rilievo è però rappresentato dalla medaglia d'argento ottenuta nei Giochi Olimpici di Atlanta nel 1996 ; in quell'occasione, in coppia con il connazionale Tim Henman fu superato dagli australiani Todd Woodbridge e Mark Woodforde in tre set.
Ha fatto parte della squadra britannica di Coppa Davis dal 1992 al 2000 con un bilancio di quattro vittorie e sette sconfitte sempre in doppio.
Statistiche
Singolare
Vittorie (0)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (0)
Doppio
Vittorie (7)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP Tour World Championships / Tennis Masters Cup (0)
ATP Super 9 / Tennis Masters Series (0)
ATP Championships Series / ATP International Series Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (7)
Numero
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
2 gennaio 1989
South Australian Open , Adelaide
Cemento
Stefan Kruger
Mark Kratzmann Glenn Layendecker
6-2, 7-6
2.
24 luglio 1989
Sovran Bank Classic , Washington
Cemento
Gary Muller
Jim Grabb Patrick McEnroe
7-6, 6-1
3.
1º ottobre 1990
Grand Prix de Tennis de Toulouse , Tolosa
Cemento (i)
Gary Muller
Michael Mortensen Michiel Schapers
7-6, 6-4
4.
3 febbraio 1992
Milan Indoor , Milano
Sintetico (i)
David Macpherson
Sergio Casal Emilio Sánchez
5-7, 7-5, 6-4
5.
8 agosto 1994
Internazionali di Tennis di San Marino , San Marino
Terra rossa
Greg Van Emburgh
Jordi Arrese Renzo Furlan
6-4, 7-6
6.
27 luglio 1998
Croatia Open Umag , Umago
Terra rossa
Piet Norval
Jiří Novák David Rikl
6-1, 3-6, 6-3
7.
14 settembre 1998
Brighton International , Bournemouth
Terra rossa
Kevin Ullyett
Wayne Arthurs Alberto Berasategui
7-6, 6-3
Legenda tornei minori
Challenger (6)
Futures (0)
Numero
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
14 dicembre 1987
Port Elizabeth Challenger , Port Elizabeth
Cemento
Stefan Kruger
Craig Boynton Tom Mercer
4-6, 6-4, 6-2
2.
21 dicembre 1987
Capetown Challenger , Città del Capo
Cemento
Stefan Kruger
Mike Bauer Luke Jensen
6-4, 6-2
3.
4 luglio 1988
Dublin Challenger , Dublino
Sintetico
Stefan Kruger
Alexandre Hocevar Marcos Hocevar
4-6, 7-5, 7-6
4.
12 settembre 1988
Johannesburg Challenger , Johannesburg
Erba
Stefan Kruger
Brent Haygarth Byron Talbot
7-6, 6-4
5.
14 febbraio 1994
Challenger DCNS de Cherbourg , Cherbourg
Sintetico (i)
Johan De Beer
Donald Johnson Kent Kinnear
7-6, 2-6, 6-3
6.
11 luglio 1994
Newcastle Challenger , Newcastle upon Tyne
Cemento
Simon Youl
Joshua Eagle Tom Kempers
6-4, 6-7, 6-4
Sconfitte in finale (17)
Numero
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
10 luglio 1989
Hall of Fame Tennis Championships , Newport
Erba
Stefan Kruger
Patrick Galbraith Brian Garrow
6-2, 5-7, 3-6
2.
12 febbraio 1990
Toronto Indoor , Toronto
Sintetico (i)
Kevin Curren
Patrick Galbraith David Macpherson
6-3, 3-6, 4-6
3.
6 agosto 1990
Cincinnati Open , Cincinnati
Cemento
Gary Muller
Darren Cahill Mark Kratzmann
6-7, 4-6
4.
24 settembre 1990
Swiss Indoors , Basilea
Cemento (i)
Gary Muller
Stefan Kruger Christo van Rensburg
6-4, 6-7, 3-6
5.
19 ottobre 1992
Grand Prix de Tennis de Lyon , Lione
Sintetico (i)
Stefan Kruger
Jakob Hlasek Marc Rosset
1-6, 3-6
6.
19 aprile 1993
Seoul Open , Seul
Cemento
Gary Muller
Jan Apell Peter Nyborg
7-5, 6-7, 2-6
7.
7 giugno 1993
Stella Artois Championships , Londra
Erba
Gary Muller
Todd Woodbridge Mark Woodforde
4-6, 7-6, 3-6
8.
6 giugno 1994
ATP Firenze , Firenze
Terra rossa
Greg Van Emburgh
Jon Ireland Kenny Thorne
6-7, 3-6
9.
26 settembre 1994
Campionati Internazionali di Sicilia , Palermo
Terra rossa
Greg Van Emburgh
Tom Kempers Jack Waite
6-7, 4-6
10.
24 luglio 1995
Dutch Open , Amsterdam
Terra rossa
Wayne Arthurs
Marcelo Ríos Sjeng Schalken
6-7, 2-6
11.
15 aprile 1996
Torneo Godó , Barcellona
Terra rossa
Piet Norval
Luis Lobo Javier Sánchez
6-2, 4-6, 4-6
12.
17 giugno 1996
Nottingham Open , Nottingham
Erba
Piet Norval
Mark Petchey Danny Sapsford
7-6, 6-7, 4-6
13.
22 luglio 1996
Giochi Olimpici , Atlanta
Cemento
Tim Henman
Todd Woodbridge Mark Woodforde
4-6, 4-6, 2-6
14.
30 settembre 1996
Grand Prix de Tennis de Lyon , Lione
Sintetico (i)
Piet Norval
Jim Grabb Richey Reneberg
2-6, 1-6
15.
5 maggio 1997
ATP German Open , Amburgo
Terra rossa
Piet Norval
Luis Lobo Javier Sánchez
2-6, 6-3, 4-6
16.
2 marzo 1998
ABN AMRO World Tennis Tournament , Rotterdam
Sintetico (i)
Piet Norval
Jacco Eltingh Paul Haarhuis
6-7, 3-6
17.
15 febbraio 1999
ABN AMRO World Tennis Tournament , Rotterdam
Sintetico (i)
Peter Tramacchi
David Adams John-Laffnie de Jager
7–6(5) , 3-6, 4-6
Collegamenti esterni
(EN ) Neil Broad , su atpworldtour.com , ATP Tour Inc.
(EN ) Neil Broad , su itftennis.com , ITF .
(EN ) Neil Broad , su daviscup.com , ITF .
(EN ) Neil Broad , su tennistemple.com .
(EN ) Neil Broad , su Olympedia .
(EN ) Neil Broad , su sports-reference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) .
(EN ) Neil Broad , su teamgb.com , British Olympic Association .
The article is a derivative under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License .
A link to the original article can be found here and attribution parties here
By using this site, you agree to the Terms of Use . Gpedia ® is a registered trademark of the Cyberajah Pty Ltd