Otokar Fischer
Otokar Fischer (Kolín, 20 maggio 1883 – Praga, 12 marzo 1938) è stato un poeta e critico letterario ceco.
Biografia
Docente e poi titolare di germanistica all'Università di Praga, Fischer fu autore di numerosi volumi sulla poesia e di saggi sul teatro di traduzione dei maggiori rappresentanti della cultura europea che ebbero notevole influenza sul teatro e sulla letteratura d'avanguardia.
Oltre a un libretto per Karlstejn di Vitezslav Novák e a numerosi adattamenti, scrisse anche alcuni drammi, tra cui Gli schiavi.
Opere
- Il cespuglio ardente
- Estate
- Ultime poesie
Bibliografia
- René Wellek: Otokar Fischer, in: The Slavonic and East European Review, Vol. 17, No. 49 (Jul., 1938), pp. 215–218 [1]
- French translations of Fischer's poems, su librairie-compagnie.fr. URL consultato il 6 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2004).
- Correspondence between Otokar Fischer, Rudolf Pannwitz and Pavel Eisner
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Otokar Fischer
Collegamenti esterni
- Fischer, Otokar, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Fischer, Otokar, su sapere.it, De Agostini.
- (DE) Otokar Fischer (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
- (EN) Opere di Otokar Fischer, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Pubblicazioni di Otokar Fischer, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46774067 · ISNI (EN) 0000 0003 6849 7140 · SBN RMSV092570 · BAV 495/160747 · LCCN (EN) n83215052 · GND (DE) 119006774 · BNF (FR) cb12023637k (data) · J9U (EN, HE) 987007261153505171 |
---|