Podestà di Crotone
Sindaco di Crotone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
In carica | Vincenzo Voce (Ind.) |
da | 7 ottobre 2020 |
Eletto da | Cittadini di Crotone |
Ultima elezione | 20-21 settembre, 4-5 ottobre 2020 |
Prossima elezione | 2025 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Palazzo Comunale |
Indirizzo | Piazza della Resistenza, 1 |
Sito web | www.comune.crotone.it |
Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Crotone e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.[1][2]
Regno di Napoli (1302-1816)
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1302 | 1485 | non rilevato | Sindaco | ||
1485 | 1486 | Peruzzo Lucifero | Sindaco | ||
1486 | 1516 | non rilevato | Sindaco | ||
1516 | 1517 | Matteo Vitecta | Sindaco | ||
1517 | 1535 | non rilevato | Sindaco | ||
1535 | Anselmo Berlingieri | Sindaco | |||
1535 | 1541 | non rilevato | Sindaco | ||
1541 | 1542 | Bernardino Susanna | Sindaco | ||
1542 | 1543 | Girolamo Livieri | Sindaco | ||
1543 | 1556 | non rilevato | Sindaco | ||
1556 | Giovanni Paolo Labruto | Sindaco | |||
1556 | 1563 | non rilevato | Sindaco | ||
1563 | 1566 | Giovanni Raimondo Foresta | Sindaco | ||
1566 | 1572 | non rilevato | Sindaco | ||
1572 | 1573 | Marcello Lucifero | Sindaco | ||
1573 | 1574 | non rilevato | Sindaco | ||
1574 | Ottaviano Lucifero | Sindaco | |||
1574 | 1582 | non rilevato | Sindaco | ||
1582 | 1583 | Nicola Prato | Sindaco | ||
1583 | 1588 | non rilevato | Sindaco | ||
1588 | 1589 | Marcello Pipino | Sindaco | ||
1589 | 1590 | Giovanni Andrea Pelusio | Sindaco | ||
1590 | 1591 | Marcello Pipino | Sindaco | ||
1591 | 1592 | Orazio Catizzone | Sindaco | ||
1592 | 1593 | Manlio Susanna | Sindaco | ||
1593 | 1602 | non rilevato | Sindaco | ||
1602 | 1603 | Annibale Montalcino | Sindaco | ||
1603 | 1608 | non rilevato | Sindaco | ||
1608 | 1611 | Cesare Suriano | Sindaco | ||
1611 | 1612 | Peleo Pipino | Sindaco | ||
1612 | 1620 | non rilevato | Sindaco | ||
1620 | 1621 | Fabio Pipino | Sindaco | ||
1621 | Giuseppe Vezza | Sindaco | |||
1621 | 1622 | Giovanni Francesco Giuliano | Sindaco | ||
1622 | 1623 | non rilevato | Sindaco | ||
1623 | 1624 | Giuseppe Maria Sillano | Sindaco | ||
1624 | 1627 | non rilevato | Sindaco | ||
1627 | 1628 | Giuseppe Vezza | Sindaco | ||
1628 | 1633 | non rilevato | Sindaco | ||
1633 | 1634 | Fabio Pipino | Sindaco | ||
1634 | Ferrante Pelusio | Sindaco | |||
1634 | 1636 | non rilevato | Sindaco | ||
1636 | Muzio Lucifero | Sindaco | |||
1636 | 1637 | non rilevato | Sindaco | ||
1637 | 1638 | Prospero Lopez | Sindaco | ||
1638 | 1642 | non rilevato | Sindaco | ||
1642 | 1643 | Pietro Francesco Vezza | Sindaco | ||
1643 | 1645 | non rilevato | Sindaco | ||
1645 | 1646 | Scipione Berlingieri | Sindaco | ||
1646 | 1647 | non rilevato | Sindaco | ||
1647 | 1648 | Lelio Montalcino | Sindaco | ||
1648 | 1651 | non rilevato | Sindaco | ||
1651 | 1652 | Giuseppe Suriano | Sindaco | ||
1652 | 1656 | non rilevato | Sindaco | ||
1656 | 1657 | Carlo Suriano | Sindaco | ||
1657 | 1660 | non rilevato | Sindaco | ||
1660 | Muzio Lucifero | Sindaco | |||
1661 | 1662 | Antonio Suriano | Sindaco | ||
1662 | 1663 | Muzio Lucifero | Sindaco | ||
1663 | 1665 | Fabrizio Suriano | Sindaco | ||
1665 | 1666 | Giovanni Pietro Pristerà | Sindaco | ||
1666 | 1667 | Domenico Suriano | Sindaco | ||
1667 | 1668 | Domenico Baricellis | Sindaco | ||
1668 | 1669 | Giuseppe Lucifero | Sindaco | ||
1669 | 1671 | Antonio Suriano | Sindaco | ||
1671 | 1672 | Giacinto Suriano | Sindaco | ||
1672 | 1673 | Valerio Antonio Montalcino | Sindaco | ||
1673 | 1674 | Fabrizio Suriano | Sindaco | ||
1674 | 1675 | Domenico Pipino | Sindaco | ||
1675 | 1678 | non rilevato | Sindaco | ||
1678 | 1679 | Giuseppe Lucifero | Sindaco | ||
1679 | 1680 | Giovanni Paolo Pipino | Sindaco | ||
1680 | 1682 | non rilevato | Sindaco | ||
1682 | Giuseppe Suriano | Sindaco | |||
1683 | 1685 | Giovanni Paolo Pipino | Sindaco | ||
1685 | 1686 | Orazio Pristerà | Sindaco | ||
1686 | 1691 | Stefano Labrutis | Sindaco | ||
1691 | 1693 | Pietro Suriano | Sindaco | ||
1693 | 1694 | Fabrizio Lucifero | Sindaco | ||
1694 | 1697 | non rilevato | Sindaco | ||
1697 | 1698 | Giovanni Pietro Pristerà | Sindaco | ||
1698 | 1700 | Fabrizio Lucifero | Sindaco | ||
1700 | 1702 | Giovanni Battista Baricellis | Sindaco | ||
1702 | 1703 | Ciccio Suriano | Sindaco | ||
1703 | 1705 | Annibale Suriano | Sindaco | ||
1705 | 1709 | Decio Suriano | Sindaco | ||
1709 | 1712 | Cesare Suriano | Sindaco | ||
1712 | 1713 | Mirtillo Baricellis | Sindaco | ||
1713 | 1714 | Giuseppe Suriano | Sindaco | ||
1714 | 1716 | Decio Suriano | Sindaco | ||
1716 | 1717 | Antonio Suriano | Sindaco | ||
1717 | 1718 | Ferdinando Pelusio | Sindaco | ||
1718 | 1719 | Cesare Pristerà | Sindaco | ||
1719 | 1720 | Gregorio Montalcini | Sindaco | ||
1720 | Giovanni Battista Baricellis | Sindaco | |||
1720 | 1721 | Gregorio Montalcini | Sindaco | ||
1721 | 1722 | Dionisio Pipino | Sindaco | ||
1722 | 1724 | Fabrizio Lucifero | Sindaco | ||
1724 | 1725 | Francesco Antonio Suriano | Sindaco | ||
1725 | 1728 | non rilevato | Sindaco | ||
1728 | 1729 | Francesco Cesare Berlingieri | Sindaco | ||
1729 | 1732 | non rilevato | Sindaco | ||
1732 | 1735 | Francesco Lucifero | Sindaco | ||
1735 | 1738 | Cesare Pristerà | Sindaco | ||
1738 | 1739 | Francesco Cesare Berlingieri | Sindaco | ||
1739 | 1741 | Fabrizio Suriano | Sindaco | ||
1741 | 1742 | Francesco Antonio Suriano | Sindaco | ||
1742 | 1743 | Carlo Berlingieri | Sindaco | ||
1743 | 1745 | Francesco Antonio Sculco | Sindaco | ||
1745 | 1747 | Francesco Lucifero | Sindaco | ||
1747 | 1750 | Felice Bruno Suriano | Sindaco | ||
1750 | 1751 | Carlo Albani | Sindaco | [3] | |
1751 | 1753 | Lelio Maria Montalcini | Sindaco | ||
1753 | 1754 | Pietro Zurlo | Sindaco | ||
1754 | 1759 | non rilevato | Sindaco | ||
1759 | 1760 | Fabrizio Suriano | Sindaco | ||
1760 | 1762 | Dionisio Ventura | Sindaco | ||
1762 | 1763 | Orazio Montalcini | Sindaco | ||
1763 | 1764 | Dionisio De Silva | Sindaco | ||
1764 | 1765 | Annibale Montalcini | Sindaco | ||
1765 | 1766 | Gabriele Suriano | Sindaco | ||
1766 | 1768 | non rilevato | Sindaco | ||
1768 | 1770 | Raffaele Zurlo | Sindaco | ||
1770 | 1771 | Tommaso Soda | Sindaco | ||
1771 | 1773 | non rilevato | Sindaco | ||
1773 | 1774 | Baldassarre Zurlo | Sindaco | ||
1774 | 1776 | non rilevato | Sindaco | ||
1776 | 1777 | Tommaso Sculco | Sindaco | ||
1777 | 1779 | non rilevato | Sindaco | ||
1779 | 1781 | Anselmo Berlingieri | Sindaco | ||
1781 | 1782 | Diego Grimaldi | Sindaco | ||
1782 | 1799 | non rilevato | Sindaco | ||
1799 | Francesco Antonio Lucifero | Liberale | Sindaco | ||
1799 | 1816 | non rilevato | Sindaco |
Regno delle Due Sicilie (1816-1861)
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1816 | 1860 | non rilevato | Sindaco | ||
1860 | 1861 | Gaetano Cosentini | Democratico | Sindaco |
Regno d'Italia (1861-1946)
Repubblica Italiana (dal 1946)
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1997) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Mandato | Elezione | |||||
Inizio | Fine | |||||||
![]() |
Silvio Messinetti | Partito Comunista Italiano | 1946 | 1952 | – | |||
1952 | 1956 | |||||||
1956 | 1957 | |||||||
![]() |
Vincenzo Corigliano | Partito Comunista Italiano | 1958 | 1960 | ||||
![]() |
Pasqualino Iozzi | Partito Comunista Italiano | 1960 | 1965 | ||||
![]() |
Salvatore Regalino | Partito Socialista Italiano | 1965 | 1966 | ||||
![]() |
Anselmo Zurlo | Indipendente | 1967 | 1968 | ||||
![]() |
Michele Ambrosio | Partito Comunista Italiano | 1968 | 1968 | ||||
![]() |
Carlo Napoli | Partito Socialista Italiano | 1968 | 1969 | ||||
![]() |
Giorgio Meo | Partito Socialista Italiano | 1969 | 1970 | ||||
Visconte Frontera | Partito Socialista Italiano | 1970 | 1972 | |||||
1972 | 1976 | |||||||
![]() |
Carlo Napoli | Partito Socialista Italiano | 1976 | 1978 | ||||
![]() |
Saverio De Santis | Partito Comunista Italiano | 1978 | 1979 | ||||
![]() |
Silvio Bernardo | Democrazia Cristiana | 1979 | 1980 | ||||
1980 | 1982 | |||||||
![]() |
Rosario Bevilacqua | Democrazia Cristiana | 1982 | 1983 | ||||
![]() |
Carlo Napoli | Partito Socialista Italiano | 1983 | 1985 | ||||
Visconte Frontera | Partito Socialista Italiano | 30 gennaio 1985 | 12 dicembre 1988 | |||||
Giuseppe Vrenna | Partito Socialista Italiano | 12 dicembre 1988 | 31 ottobre 1990 | Elezione 1988 | ||||
![]() |
Giancarlo Sitra | Partito Comunista Italiano | 31 ottobre 1990 | 27 novembre 1991 | ||||
![]() |
Arcangelo Cerminara (Commissario prefettizio) |
– | 27 novembre 1991 | 5 agosto 1992 | ||||
![]() |
Carmine Talarico | Partito Democratico della Sinistra | 5 agosto 1992 | 25 ottobre 1993 | Elezione 1992 | |||
![]() |
Domenico Lucente | Democrazia Cristiana (1993-1994) | 25 ottobre 1993 | 7 febbraio 1995 | ||||
Partito Popolare Italiano (1994-1995) | ||||||||
![]() |
Gaetano Grillo | Partito Popolare Italiano | 5 aprile 1995 | 11 maggio 1997 | ||||
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1997) | ||||||||
Nominativo | Partito | Coalizione | Mandato | Elezione | ||||
Inizio | Fine | |||||||
![]() |
Pasquale Senatore | Alleanza Nazionale | FI-AN-CCD-CDU-PS | 11 maggio 1997 | 13 maggio 2001 | Elezione 1997 | ||
FI-AN-CCD-CDU | 13 maggio 2001 | 5 aprile 2005[4] | Elezione 2001 | |||||
![]() |
Armando Riganello (Vicesindaco f. f.) |
Alleanza Nazionale | 5 aprile 2005 | 28 maggio 2006 | ||||
![]() |
Peppino Vallone | Democrazia è Libertà - La Margherita | DS-DL-UDEUR-PDM-RnP-PRC-PdCI-IdV | 28 maggio 2006 | 29 maggio 2011 | Elezione 2006 | ||
Partito Democratico | PD-IdV-SEL-L. civiche | 29 maggio 2011 | 20 giugno 2016 | Elezione 2011 | ||||
![]() |
Ugo Pugliese | Unione di Centro | UdC-L. civiche | 20 giugno 2016 | 4 dicembre 2019 | Elezione 2016 | ||
![]() |
Tiziana Costantino (Commissario prefettizio) |
– | 4 dicembre 2019 | 7 ottobre 2020 | – | |||
![]() |
Vincenzo Voce | Indipendente | L. civiche | 7 ottobre 2020 | in carica | Elezione 2020 |
Linea temporale

Note
- ^ Sindaci di Crotone - Archivio Storico di Crotone
- ^ Il municipio e i sindaci Archiviato il 3 marzo 2014 in Internet Archive.
- ^ a b Albani di Crotone, su nobili-napoletani.it. URL consultato il 15 novembre 2019.
- ^ Eletto consigliere regionale della Calabria.