Porto (Portogallo)
Porto comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Portogallo |
Regione | Nord |
Distretto | Porto |
Amministrazione | |
Sindaco | Rui Moreira (Indipendente, appoggiato dal CDS-PP) dal 22-10-2013 |
Territorio | |
Coordinate | 41°09′N 8°38′W / 41.15°N 8.633333°W |
Altitudine | 104 m s.l.m. |
Superficie | 41,66 km² |
Abitanti | 214 349[1] (2016) |
Densità | 5 145,2 ab./km² |
Comuni confinanti | Gondomar, Maia, Matosinhos, Vila Nova de Gaia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4000, 4050, 4100, 4200, 4300 |
Prefisso | (+351) 222, 225, 226 |
Fuso orario | UTC+0 |
Patrono | Nostra Signora di Vandoma e Pantaleone di Nicomedia |
Subregione | Grande Porto |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Porto (in italiano anche Oporto[2][3]) è una città del Portogallo, capoluogo del distretto omonimo e seconda città più popolosa del Paese (214.349 ab. nel 2016).
Si trova sulla riva settentrionale del fiume Duero, poco lontano dall'oceano Atlantico. La sua area metropolitana conta circa 1.700.000 abitanti, comprende Vila Nova de Gaia (città di circa 300.000 abitanti) ed è la seconda più popolosa del Portogallo dopo Lisbona.
Porto è uno dei distretti più industrializzati del Portogallo ed è talora chiamata A capital do norte ("La capitale del nord") poiché funge da centro della regione settentrionale maggiormente industrializzata del Paese. Da essa derivano il nome dello stesso Portogallo e del famoso vino (Vinho do Porto); quest'ultimo infatti, prodotto con uve della valle del Duero, fu identificato con la città a partire dalla seconda metà del XVII secolo perché gran parte della produzione veniva esportata per via marittima dal suo porto.
Occasionalmente Porto viene chiamata anche la cidade invicta ("Città invitta") poiché respinse sia l'attacco dei Mori sia l'esercito imperiale di Napoleone, e non è mai stata sconfitta militarmente dalla sua creazione durante l'impero romano. Benché i santi patroni di Porto siano N. S. di Vandoma e Pantaleone di Nicomedia, la festa cittadina è il 24 giugno, celebrazione di Giovanni Battista.
Geografia fisica
Porto si trova a Nord-Ovest del Portogallo, ha una superficie di 41,66 km², è popolata da 246.204 abitanti (2022) e ha una densità di 5.145 abitanti per km².
Origini del nome
La città è nota in Portogallo con il nome di Porto, il cui significato è appunto quello di "porto". La dizione Oporto è usata in spagnolo, in inglese e in italiano (ma in queste due ultime lingue risulta ormai diffusa anche la dizione in portoghese); tale dizione ingloba l'articolo determinativo lusitano: o Porto, "il porto". Pur essendo il nome ufficiale privo di articolo nel contesto della frase, in portoghese vi si accompagna sempre (a cidade do Porto, "la città del Porto"; o Porto é uma cidade maravilhosa, "il Porto è una città meravigliosa").
Storia
I riferimenti storici alla città risalgono al V secolo e all'epoca romana. Nel periodo precedente alla fondazione del Portogallo, era chiamata Portus Cale (Porto di Cale)[3]. Il territorio circostante venne quindi detto Condado Portucalense. Questa nazione divenne in seguito il regno indipendente chiamato Portogallo, che si espanse fino ai suoi attuali confini meridionali e in seguito riconquistò il territorio perso ai mori invasori, durante il regno di Alfonso Henriques, detto il Conquistatore, all'inizio del secondo millennio. Questa città fu teatro del matrimonio tra Giovanni I e Filippa di Lancaster, che simboleggia la duratura alleanza militare tra Portogallo e Inghilterra.
Secondo una leggenda molto diffusa dopo la sconfitta subita dal re Roderico per opera degli arabi, l'arcivescovo di Porto e sei dei suoi vescovi suffraganei sarebbero fuggiti in un'isola detta Isola delle Sette Città, identificata poi con Antilia[4].
Un aneddoto risalente all'epoca dell'espansione portoghese oltremare narra che i cittadini di Porto fornivano carne ai marinai e tenevano per loro solo le trippe (tripas in portoghese). Essi si guadagnarono quindi il soprannome di tripeiros, che viene usato ancora oggi. Sempre dallo stesso episodio deriva un piatto tipico della città, la Tripas à Moda do Porto (Trippa alla maniera di Porto), ancora oggi facile da trovare.[5]
Nel 1754 l'architetto italiano Niccolò Nasoni progettò una torre che venne costruita in una delle zone centrali della città e ne divenne l'icona: la Torre dos Clérigos (Torre dei Chierici).
Durante il XVIII e XIX secolo, la città divenne un importante centro industriale e vide una crescita in dimensioni e in popolazione. Vennero costruiti un ponte in ferro a due livelli - Dom Luís I - (progettato dall'ingegnere belga Théophile Seyrig) e un ponte ferroviario - Maria Pia -, progettato da Gustave Eiffel assieme a Seyrig, così come la stazione centrale (São Bento, considerata una delle più belle d'Europa, ornata da lussuose piastrelle dipinte). Un'università (Aula de Náutica, 1762) e una borsa (Bolsa do Porto, 1834) vennero istituite in città.
Infrastrutture e trasporti
Porto è anche conosciuta come la "Città dei ponti". Il primo ponte permanente, il Ponte das Barcas (un ponte di barche) venne costruito nel 1806, ma tre anni dopo crollò quando la popolazione fuggì in massa dall'invasione delle truppe napoleoniche guidate dal Maresciallo Soult, durante la Guerra peninsulare, causando la morte di circa 4.000 locali. Venne sostituito nel 1843 dal Ponte D. Maria II, noto come Ponte Pênsil (ponte sospeso), del quale restano solo i piloni di sostegno, dopo che venne sostituito dai ponti Luís I e Maria Pia. Durante il XX secolo, vennero costruiti altri ponti: L'Arrábida, il quale, alla sua inaugurazione, aveva il più grande arco di supporto in cemento del mondo. Questo ponte serviva per il traffico veloce nella parte ovest della città. Venne quindi il S. João, a rimpiazzare il Maria Pia, e il Freixo per il traffico veloce della parte est. Il più recente è il Ponte do Infante, completato nel 2003.
La città è connessa internamente da un'estesa rete di autobus e da una metropolitana leggera mista che opera sia nel sottosuolo che in superficie, gestite dalla STCP (Sociedade de Transportes Colectivos do Porto, Società di trasporto Pubblico di Porto) che opera anche le linee delle vicine città di Gaia, Maia e Gondomar. Altre compagnie minori gestiscono vagoni letto che vanno dalle città più lontane fino all'area metropolitana, come da Paços de Ferreira o Santo Tirso fino al centro di Porto. In passato la città aveva anche dei filobus e una rete di tram. Di queste sopravvive solo una linea turistica sulle rive del Douro. I taxi sono disponibili in molte piazze e sono riconoscibili come berline color crema (solitamente modelli della Mercedes-Benz).
La capacità del sistema stradale è aumentata dalla Via de Cintura Interna, un'autostrada interna connessa a diverse autostrade nazionali e a uscite per la città, che complementa la Circunvalação a quattro corsie, che fiancheggia la parte nord della città e collega la parte est alla costa atlantica.
Attualmente[quando?] il principale progetto in fase di continuo sviluppo è il sistema del Porto Metro. È il più costoso progetto di costruzioni pubbliche in corso in Europa, principalmente a causa del terreno su cui poggia la città, che è estremamente complesso dal punto di vista topografico e molto costoso da scavare. Per questo motivo è stato costruito il Ponte Infante Dom Henrique per il traffico urbano, che sostituisce il Dom Luís I, il cui livello superiore è dedicato alla metropolitana.
L'aeroporto internazionale è quello di Aeroporto Francisco de Sá Carneiro (OPO)/Pedras Rubras (Sa Carneiro) in Moreira, Maia Grande Porto, a 10 km dal centro città.
Attrazioni principali
Bene protetto dall'UNESCO | |
---|---|
Centro storico di Porto | |
Patrimonio dell'umanità | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 1996 |
Scheda UNESCO | (EN) Historic Centre of Oporto (FR) Scheda |
Nel 2001 Porto ha condiviso la designazione come Capitale europea della cultura con la città olandese di Rotterdam. Nell'ambito di questi eventi venne iniziata la costruzione della grande sala da concerti della Casa da Música, progettata dall'architetto olandese Rem Koolhaas. In anni recenti l'UNESCO ha riconosciuto il centro storico di Porto (quartiere della Ribeira, che risale all'impero romano e al medioevo), come patrimonio dell'umanità.[6]
Il festival cinematografico internazionale Fantasporto è anch'esso un grande evento culturale cittadino, che attrae molti critici cinematografici nazionali e stranieri.
Diverse bellezze architettoniche adornano la città di Porto, dall'Avenida dos Aliados, il corso principale dedicato agli Alleati in ricordo della partecipazione portoghese alla prima guerra mondiale, ai magnifici giardini del Palacio de Cristal e alle millenarie chiese romaniche alla miriade di piastrelle dipinte (azulejos) che adornano l'interno della stazione di São Bento e l'esterno della chiesa di Santo Ildefonso.
Musei
- Casa do Infante - Nucleo Museologico.
- Casa-Museo Fundaçao Eng. Antonio de Almeida - Collezione di arredamenti, arazzi, dipinti e porcellane. Importante collezione numismatica con monete greche, romane, bizantine, francesi e portoghesi.
- Casa-Museo Guerra Junqueiro - Collezione d'arte della raccolta del poeta Guerra Junqueiro: sculture, arredamenti, ceramiche, oreficeria.
- Casa-Museo Marta Ortigao Sampaio - Collezione di pittura e arredamenti.
- Centro Portugues de Fotografia
- Fundaçao Dr. Antonio Cupertino de Miranda Museo do Popel Moeda - Collezione di banconote e di miniature.
- Gabinete de Numismatica - Casa Tait - Collezione numismatica: monete greche, romane, ispaniche, arabe e portoghesi.
- Museu de Arte Contemporanea de Serralves - Collezione di arte contemporanea di artisti nazionali e stranieri.
- Museu de Arte Sacra e Arquelogia - Ricca collezione di sculture e accessori liturgici. Conserva anche immagini medievali in legno e pietra e pezzi archeologici.
- Museu do Carro Eléctrico - Raccoglie un considerevole numero di tram antichi.
- Museu do Vinho do Porto - Il museo racconta la storia del vino Porto e della sua influenza sulla città.
- Museu dos Traspoertes e Comunicaçoes
- Museu Militar do Porto - Armamenti ed equipaggiamenti militari dal XVI secolo al XX secolo; conserva anche un'interessante collezione di soldatini in miniatura.
- Museu Nacional da Imprensa - Museo della stampa; comprende anche una galleria di caricature.
- Museo Nazionale Soares dos Reis - Raccoglie opere di pittura e scultura portoghese dei secoli XIX e XX.
- Museu Romantico da Quinta da Macieirinha
- Nucleo museologico della Santa Casa da Misericordia do Porto
- Padiglione dell'Acqua
- Planetario
Architetture civili
- Torre dei Chierici
- Palazzo della Borsa
- Stazione di Porto São Bento
- Ribeira
- Forte São Francisco do Queijo
- Teatro Nacional São João
- Libreria Lello
- Municipio
Architetture religiose
- Cattedrale e Terreiro da Sé - Chiesa romanica XII-XIII secolo.
- Chiesa di San Francesco - Edificio medievale in stile gotico.
- Chiesa e Torre dos Clérigos - Progetto di Niccolò Nasoni
- Chiesa di São Martinho de Cedofeita
- Santuario di Antonio Brunello e Paolo Sos Sardos
- Chiesa di Sant'Ildefonso
- Chiesa di Santa Chiara
- Monastero di San Benedetto della Vittoria.
Economia
Porto ha sempre rivaleggiato con Lisbona in quanto a potere economico, nonostante sia più piccola della capitale. Come città principale del nord fortemente industrializzato, molte delle principali aziende portoghesi hanno la loro sede in città.
La borsa di Porto (Bolsa do Porto) si fuse con quella di Lisbona, dando vita alla Bolsa de Valores de Lisboa, che nel 2022 entrò in Euronext, assieme alle borse di Amsterdam, di Bruxelles e di Parigi.
Porto è sede di un popolare quotidiano, il Jornal de Notícias. L'edificio che ospita i suoi uffici (che ha lo stesso nome del giornale) era fino a poco tempo fa uno dei più alti della città (è stato sorpassato da diversi edifici moderni che sono stati costruiti negli ultimi dieci anni).
Porto Editora, la principale casa editrice portoghese, ha anch'essa sede in città. I suoi dizionari sono considerati l'opera di riferimento standard per il portoghese.
Istruzione
La città ha un grande numero di scuole primarie e secondarie, sia pubbliche che private, oltre a scuole materne e asili nido. A causa dello spopolamento del centro cittadino il numero di studenti è calato significativamente nell'ultimo decennio, costringendo alla chiusura di alcune istituzioni.
Per l'istruzione superiore Porto dispone di diverse università, la più grande delle quali e l'Università di Porto (statale). Ci sono anche diversi istituti privati di istruzione superiore come l'Università Lusíada di Porto, Università Portucalense, tra gli altri. A causa del potenziale per l'impiego e per via dei salari più alti, molti studenti arrivano qui dall'intera nazione e dai paesi africani di lingua portoghese, ma in particolare dal nord del Portogallo, per frequentare gli istituti universitari di Porto.
Sport
Come per molte città portoghesi, il calcio è il principale sport cittadino. La squadra più seguita è il Porto, secondo club per numero di vittorie della Primeira, mentre il Boavista, vincitore del campionato del 2001, è tornata nella massima serie dopo essere stato travolto da uno scandalo con annessa retrocessione. Invece il Salgueiros, un terzo club, è fallito per debiti e ora gioca in terza divisione dopo essere stato regolare frequentatore della prima divisione negli anni ottanta e novanta. Ci sono due stadi principali, l'Estádio do Dragão e l'Estádio do Bessa, di proprietà delle prime due squadre. Il Salgueiros, che ha venduto il suo Vidal Pinheiro alla società Porto Metro, progettava di costruirne uno nuovo nella zona dell'Arca d'Água, a poche centinaia di metri dal vecchio campo, ma a causa di una grande falda acquifera è impossibile costruirci sopra, quindi si è optato per l'Estádio do Mar a Matosinhos, di proprietà del Leixões SC. Non essendoci uno stadio polifunzionale cittadino l'unica pista di atletica è quella dello Estádio Universitário, dove gioca la squadra di rugby del CDUP. Ci sono altri campi di calcio, in sabbia o terra, di proprietà di società dilettantistiche, protagonisti della trasmissione di culto della defunta NTV intitolata N*Amadores, a eccezione del secondo campo dell'FC Porto, il Campo da Constituição, che ora ospita una scuola di calcio.
Esistono altri campi sportivi a Porto, soprattutto il Pavilhão Rosa Mota di proprietà del comune (oggi inutilizzato a causa delle cattive relazioni tra il sindaco e il consiglio di amministrazione dell'FC Porto), piscine nell'area della Constituição, tra Marquês e Boavista, e altri palazzetti più piccoli, come il Pavilhão do Académico.
Nel 1958 e nel 1960 le strade di Porto ospitarono il gran Premio del Portogallo di Formula 1, sul circuito stradale di Boavista. Dall'8 al 10 luglio 2005 si è tenuta una rievocazione di tali gare, mentre nel 2007 e nel 2009 si è disputata una prova valida per il Campionato Mondiale Turismo WTCC in un circuito cittadino appositamente allestito e che ricalca in gran parte quello del gran Premio del Portogallo[7].
Suddivisioni amministrative
Dal 2013 il concelho (o município, nel senso di circoscrizione territoriale-amministrativa) di Porto è suddiviso in sette freguesias principali (letteralmente, parrocchie)[8].
Freguesias
- Aldoar, Foz do Douro e Nevogilde : nata dall'accorpamento di Aldoar, Foz do Douro, Nevogilde
- Cedofeita, Santo Ildefonso, Sé, Miragaia, São Nicolau e Vitória: nata dall'accorpamento di Cedofeita, Santo Ildefonso, Sé, Miragaia, São Nicolau, Vitória
- Lordelo do Ouro e Massarelos: nata dall'accorpamento di Lordelo do Ouro, Massarelos
- Bonfim
- Campanhã
- Paranhos
- Ramalde
Gemellaggi
Porto è gemellata con le seguenti città:[9]
- Liegi, dal 1977
- Bordeaux, dal 1978
- Nagasaki, dal 1978
- Ndola, dal 1978
- Recife, dal 1981
- Bristol, dal 1984
- Jena, dal 1984
- Vigo, dal 1986
- Neves, dal 1987
- Duruelo de la Sierra, dal 1989
- Beira, dal 1989
- Mindelo, dal 1992
- Shanghai, dal 1995
- Macao, dal 1997
- Luanda, dal 1999
- León, dal 2001
- Crotone, dal 2010[10]
- Marsala, dal 2016[11]
Galleria d'immagini
-
Torre dos Clérigos.
-
Antico quartiere di Ribeira.
-
Chiesa di Serra do Pilar.
-
Chiesa del Carmen.
-
Ponte Don Luis I.
-
Pelourinho do Porto.
-
Rabelos sul fiume Duero.
-
Rua de Trinta e Um de Janeiro.
-
Serra do Pilar.
-
Barca sul Douro
Note
- ^ [1]
- ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Oporto", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
- ^ a b AA.VV., Oporto, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935. URL consultato il 18 novembre 2014.
- ^ Roberto Almagia, Antilia o Antillia, in Enciclopedia Treccani. URL consultato il 22 novembre 2019.
- ^ Trippa “alla moda di Porto”, in O Boteco do Bonde Amarelo, 2 agosto 2018. URL consultato il 25 novembre 2019.
- ^ (EN) UNESCO World Heritage Centre, Historic Centre of Oporto, Luiz I Bridge and Monastery of Serra do Pilar, su UNESCO World Heritage Centre. URL consultato il 4 marzo 2022.
- ^ scheda circuito su www.gdecarli.it, su gdecarli.it. URL consultato l'8 settembre 2009.
- ^ (PT) Diário da República, Reorganização administrativa do território das freguesias, 1ª serie, Lei n.º 11-A/2013 del 28 gennaio 2013, pp. 99-100. URL consultato il 16 dicembre 2019.
- ^ Città gemellate con Porto, su cm-porto.pt. URL consultato il 21 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2011).
- ^ Comune di Crotone: gemellaggio con la città di Oporto Archiviato il 28 ottobre 2012 in Internet Archive.
- ^ itacanotizie.it, http://www.itacanotizie.it/marsala-porto-stringono-un-gemellaggio-insieme-la-cultura/ .
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Porto
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Porto
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su cm-porto.pt.
- Porto, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Giuseppe Caraci, Joao Barreira, Angelo Ribeiro, Giovanni Dalmasso -, OPORTO, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935.
- Porto, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Porto, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN, FR) Scheda UNESCO, su whc.unesco.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139521806 · SBN BVEL002551 · LCCN (EN) n50006403 · GND (DE) 4046838-0 · BNE (ES) XX453713 (data) · BNF (FR) cb119425236 (data) · J9U (EN, HE) 987007554832305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50006403 |
---|